Allestimento sessa key largo 18 [pag. 6]

Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 51/88
Ciao Daniel

Complimenti per il bel lavoro fatto , volevo chiederti le 2 batterie sono solo una sicurezza in più ? o c'è un motivo in particolare ?

Ho visto che hai usato il sikaflex per incollare il binario del porta trasduttore , la sua tenuta è affidabile rispetto alla forza contraria in navigazione ?

Sempre sul sikaflex lo hai usato per fissare le batterie con una base in legno , funziona anche con una base in plastica ?

Ho iniziato anche io dei lavori sulla mia barca , ero partito che volevo solo far passare il cavo del mio eco ..... ed ora guarda la foto per capire come sto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

re: Allestimento sessa key largo 18
Tenente di Vascello
daniel 82 (autore)
Mi piace
- 52/88
Ciao a tutti.... Felice Felice

si sto iniziando a pianificare qualche miglioria in vista della nuova stagione Cool Cool ...e presto posterò qualche fotina per aggiornare il topics!!

Misterpesca:

- la scelta della doppia batteria è per avere più sicurezza in mare e perchè come dicvevo in altri topics, ho intenzione di montare un verricello elettrico e qualche altro optional elettrico! di conseguenza il fabbisogno energetico può crescere in un attimo.....meglio abbondare quindi Sbellica Sbellica

- il binario del trasduttore l'ho fissato con il sikaflex e non mi ha datto nessun problema: l'ho avvitato su una basetta di compensato marino, incollato benbene sullo scafo e ricoperto con il sika! poi una bella mano di antivegetativa.....e stai a posto! la scorsa stagione non ha dato nessun segno di cedimento: andavo in barca inserivo il trasduttore e via! con il duplice guadagno di non bucare lo scafo e di preservare il trasduttore che sta sempre fuori dall'acqua quando non lo usi!

- per le batterie, io non le ho incollate con il sikaflex: sulla basetta di legno, ho fissato le feritoie in sui passa la cinta di fissaggio con le viti, poi c'ho piazzato le batterie nelle scatole stagne e ho fatto un tutt'uno con la base! così facendo ho realizzato una sorta di "cassetto" che si infila preciso preciso nel lato del gavone sotto le scalette di risalita. Non c'è stato bisogno di fissare nulla con il sika perchè le batterie con il loro peso stanno già abbastanza ferme....poi in uno spazio ristretto come il mio....non vanno a nessuna parte! ho messo solo una vite che arriva nel controstampo della barca, per evitare vibrazioni Felice !

se ti posso dare un consiglio, io non fisserei direttamente le scatole stagne, anche perchè un domani che cambi batteria o vuoi ispezionare qualcosa, rimane sempre fisso e non di facile rimozione. Considera che io con il sistema delle basette di legno c'ho fissato anche il serbatoio carburante...e allentando semplicemente due cinte posso rimuovere TUTTO e pulire o ispezionare in massima libertà!

Spero di esserti stati utile...e buon lavoro!!!! Wink Wink Wink

Un salutone a tutti e a presto

Daniele
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 53/88
Ok Daniel

Grazie per le info
Tenente di Vascello
daniel 82 (autore)
Mi piace
- 54/88
Ciao a tutti,
ieri primo sopralluogo in rimessaggio per pianificare gli interventi in vista della nuova stagione!!!! Felice Felice

Il primo intervento che voglio fare è la sostituzione degli adesivi sulle fiancate.....rovinati da un posto di ormeggio un pò "disgraziato" Crying or Very sad Crying or Very sad

re: Allestimento sessa key largo 18


re: Allestimento sessa key largo 18


Diciamo che ho parecchi dubbi relativi alla Rimozione/Riproduzione e Posa:

- per la rimozione avevo pensato ad una raschietta con lama ben affilata e al massimo un pò di acquaragia per eliminare i residui di colla!
- per la posa del nuovo penso di usare il classico metodo che si usa per le pubblicità sui taxi ossia acqua e sapone sotto...al fine di poter giostrare meglio l'adesivo prima che faccia presa!
- per la riproduzione non ho idea: penso di andare in un punto copia di questi che fanno adesivi e capire quali informazioni gli devo dare per farlo uguale Confused Confused

Logicamente una volta staccato tutto dovrò darci dentro con la pasta abrasiva per cercare di eliminare i graffi eliminabili Crying or Very sad...e pensare che c'avevo pure 4 parabordi!!!

Comunque...non avendo mai approcciato la cosa se c'è qualcuno che ha da darmi qualche consiglio....lo accetto volentieri!!!!!!! Wink Wink

Un salutone a tutti
Daniele
Capitano di Fregata
wsz
1 Mi piace
- 55/88
Scusami Daniele ma non mi
sembra che gli adesivi siano tanto mal messi.

Ma sei sicuro che vale la pena di fare tutto quel lavoro
per sostituirli con il rischio di rivederteli rovinati la
prossima stagione UT

considera che l'uso dei parabordi sulle fiancate
porta a quel problema, e' difficile vedere una barca
con gli adesivi posti in quella posizione perfetti

decidi tu certo, i soldi e il tempo sono i tuoi
ma se vuoi avere un consiglio spassionato
da una persona sicuramente non perfezionista Embarassed

lascia perdere Cool

anzi potresti fare una piccola riparazione
con adesivo bianco che ripari le parti rovinate..... Razz

potresti per esempio ricostruire la stanghetta della K (di key largo )

ho magari usando la vernice bianca o uniposca gli dai una sistemata alla meglio

ho detto una stupidagine ????

vabbe fai come vuoi Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 56/88
Per rifare gli adesivi devi solo portare a chi te li realizza una foto e un paio di misure (lunghezza ed altezza) al resto ci pensano loro....
Per la posa, visto che le superfici sono piccole, puoi applicare direttamente senza utilizzare acqua facendo solo attenzione a rimuovere le eventuali bolle con un utensile arrotondato (magari legno).... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
daniel 82 (autore)
Mi piace
- 57/88
in effetti, considerando che quello di sinistra è pressochè integro, la parte rovinata rimane sono la "k" del giardinetto di dritta! UT UT

io per ovviare allo struscio dei parabordi, già pensavo ad "impustarli" con i copri parabordi in cotone...magari di color blu Cool !!!

bè mi sa che faccio costi/benefici: mi faccio fare un preventivo per le scritte nuove...e vediamo se il gioco vale la candela Felice Felice !!!

un salutone a tutti
Daniele
Tenente di Vascello
daniel 82 (autore)
2 Mi piace
- 58/88
Ciao a tutti,
nel frattempo che decido il da farsi con gli adesivi, ho fatto una piccolissima modificha che avevo in mente da un sacco di tempo!!!
Diciamo che non so se è una cavolata.....o se ne vale la pena: posso dire che visto la spesa esigua c'ho provato.

L'idea è di un poggiareni un pò artigianale, anzi....completamente inventato:
Con 2 semplicissimi fermaporta, ho bloccato lo schienale della panca di guida in verticale, facendolo così diventare un sostegno lombare per la guida in piedi!!

re: Allestimento sessa key largo 18


re: Allestimento sessa key largo 18


facendo un pò di prove......sembra proprio carina come idea, e pure molto comoda!!!!!

vedremo il mare che ne penserà Wink Wink Wink

un salutone a tutti
Daniele
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 59/88
idea semplice ma intelligente e pratica.L' unico problema potrebbe rivelarsi se i fermaporta non sono in acciaio inox.....
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 60/88
bella idea, ma la basetta di fissaggio del fermaporte, l'hai fissata alla VTR con delle semplici viti autofilettanti o con delle viti passanti e dadi all'interno? nel caso io opterei sicuramente per la seconda soluzione e aggiungerei un'ulteriore piastrina metallica di rinforzo all'interno del gavone. non e' difficile immaginare a quali sollecitazioni possano essere sottoposte quelle basette con il peso del corpo (soprattutto in caso di mare formato).
Sailornet