Rimozione sikaflex da tubolari [pag. 2]

Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 11/13
davidesqualo ha scritto:
armati di trapano e spazzola di nylon(si usa per sverniciare il legno) e con ottima manualità consumerai fino alla fine il collante....okkio che se non stai attento consumerai anche il tubolare.....
io le ho provate tutte...questa è l'unica soluzione!!

Felice Thumb Up
Concordo con davide mà, anzichè spazzola in nylon che non ho mai utilizzato ti consiglio come già detto( in altre occasioni) frese in pietra pomice
da inserire su trapani a pressione d aria o in caso non disponibile trapani con regolazione di velocità
Se parliamo di vernici, vetroresina o legno non metterei parola mà, se parliamo di gomma è diverso Book
La fresa è la soluzione più veloce e dà i migliori risultati (diluenti e altri agenti chimici comunque rovinano e seccano la gomma/hypalon/neoprene
che sia e a volte anche il naylon )

Unica opzione devi fare un pò di pratica perchè la fresa toglie velocemente la gomma o sickafles che sia, quindi ci vuole un pò di pratica
onde evitare di fresare anche la trevira in naylon, l esito sarà di trovarti il tubolare già pronto per la fase sucessiva di incollaggio Razz
che a questo punto ti consiglierei di fare con una colla che pochi conoscono se non nel settore delle gomme/vulcanizzazione (a freddo bandag)
Si chiama Special Cement e viene usata prevalentemente da gommisti specializzati o aziende
sicuro che incollato il tessuto riuscirai a togliere la pezza ma solo se strappi il tubolare Cool

La colla se ti interessa è questa sotto in foto, quando la splami crea anche uno strato di gomma la trovi sia in barattoli piccoli che tanichette
per non fare publicità trovi chi la commercializza in italia mettendo il nome su Google "Special Cement"
Ciao e buon lavoro
re: Rimozione sikaflex da tubolari

re: Rimozione sikaflex da tubolari
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 12/13
sonialapeste ha scritto:
il ikafex si toglio a il diluente alla nitro Felice


Ma attenzione ai vapori,come vedete risultano dannosi UT

Sbellica Sbellica Sbellica



@Brisio
dicci di più su questa colla miracolosa;è meglio dell'adamprene?la hai usata?test di lunga data?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 13/13
Felice Fabio

Questa colla è usata esclusivamente nel settore professionale delle gomme nello specifico
per riparazione/vulcanizzazioni industriale (camion ecc) o movimento terra ( pale, manitù ecc)
per la sua buona tenuta poi passata anche nel settore vetture ( purtroppo per mè dopo vari anni
di uso, ho scoperto che è altamente tossica …. adesso infatti viene prodotta con altri componenti )

Che dirti IO per anni ho riparato di tutto (sempre nel mio campo) con buoni risultati, poi fortunatamente
per mè dopo un corso di aggiornamento su “telaistica strutturale monoscocca” sono passato definitivamente
ad assetti ed altro

Si è stata usata su un vecchio gommone da rafting di un amico e sul mio vecchio Zodiac dove sono stati fatti
molti incollaggi ( rifatto coni di poppa, maniglie di movimentazione, varie pezze vecchie sostituite) ad oggi ancora
resistono anche se il gommone è rimasto al mio socio di pesca, devo dirti che ho usato anche la Neovulk della Fabro
e la Adam anche loro ottime colle

Non vorrei essere bannato come rivenditore di colle e quindi chiudo quà in ogni caso come detto su internet si trovano le specifiche

Ciao

PS: Ad avvalorare o smentire la mia tesi potrebbero commentare anche Carunchio o Svevagom che mi pare di gomme se ne intendano
parecchio anche loro Razz Thumb Up
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Sailornet