Mulinello elettrico , quale? [pag. 2]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 11/38
Chi te l'ha detto che i KF non hanno la manovella e il display?
Sergente
carlo80
Mi piace
- 12/38
i KF o almeno i modelli piu economici sono in genere sprovvisti di manovella e guidafilo come fossero optional,qualora tu li voglia istallare andrai a spendere una cifra molto maggiore,pertanto se vuoi risparmiare te lo prendi cosi come è in base al modello, e sono ottimi motori molto robusti e resistenti,ma se ci devi aggiungere guidafilo manovella ecc ti conviene prendere un mulinello elettrico completo.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/38
Scusa, io non voglio fare la parte di nulla e di nessuno, ma se sostieni nel tuo primo messaggio che non hanno la manovella e il dipslay, adesso sostieni che si possono montare.
Deciditi!
Se non conosci quello che è l'argomento, non discuterne.
Chi ti ha detto che è una questione di prezzo?
Prima proponi un Daiwa o uno Shimano che costano un patrimonio e poi dici che costerebbe troppo un'altro modello di un'altra marca.
Sergente
carlo80
Mi piace
- 14/38
dunque forse nn mi sono spiegato,conosco bene i KF e sono ottimi mulinelli probabilmente i piu robusti sul mercato ma so anche che hanno un costo elevato e qui si parlava di risparmio vero? ora per mia diretta esperienza tempo fa avevo visto alcuni modelli piu economici di kristal che non avevano la manovella e il guidafilo ma li si poteva fare istallare dalla casa madre e questo naturalmente faceva lievitare il costo ok? senza nulla togliere a questi prodotti,avendo preso precedentemente una "sola" col fishing ferrari che sconsiglio vivamente,ho scelto uno shimano 9000 play e tutti quelli che fanno questa pesca dalle mie parti usano shimano 9000 oppure daiwa tanacom 1000.morale della favola io consiglio al nostro amico di prendere roba di qualità perche è un investimento nel tempo e purtroppo la roba buona costa.ovviamente questo è il mio pensiero e non c è bisogno di fare i rimproveri da maestrino come hai fatto prima.
Sergente
carlo80
Mi piace
- 15/38
infatti controllando su google l xl605 è digitale ma non ha la manovella di serie,se devo spendere 700 euro per un mulinello senza manovella e che pesa 2,9 kili io preferisco lo shimano 9000 che pesa 1,5 kili con 100 euro in piu sul sito mondialpesca piu eventuale offerta di canna e filo
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 16/38
carlo80 ha scritto:
infatti controllando su google l xl605 è digitale ma non ha la manovella di serie,se devo spendere 700 euro per un mulinello senza manovella e che pesa 2,9 kili io preferisco lo shimano 9000 che pesa 1,5 kili con 100 euro in piu sul sito mondialpesca piu eventuale offerta di canna e filo





Mi sono imbattuto in questo sito e devo dire che l'offerta è veramente buona , SCHIMANO 9000 plays , certo 890 € sono parecchi ma sono d'accordo sul fatto che le cose si prendono buone.

Ciao e grazie.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 17/38
carlo80 ha scritto:
è un investimento nel tempo e purtroppo la roba buona costa.

Ti sei risposto da solo!

carlo80 ha scritto:

ovviamente questo è il mio pensiero e non c è bisogno di fare i rimproveri da maestrino come hai fatto prima.

Su questo punto,preferisco non esprimermi, anche per rispetto di chi frequenta il forum.
Sergente
carlo80
Mi piace
- 18/38
non mi sono risposto da solo ho solo dato una risposta a uno che ha posto un quesito,in base alla mia personale esperienza,semplicemente quello per cui nasce questo forum,se nn conoscessi l'argomento nn ne avrei parlato,e a quanto pare il mio suggerimento è stato utile,mica io mi infastidisco se altri non la pensano come me
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 19/38
Mai stato così tranquillo.
Infatti ti ribadisco che secondo me non conosci l'argomento.

Dopo di questa preferisco non continuare a scimmiottare!
Sergente
carlo80
Mi piace
- 20/38
ok come vuoi tu, io non conosco l argomento e tu parli a vanvera ciao buon mare
Sailornet