Canale Marzenego-Osellino(VE),Limitazioni accesso Laguna [pag. 3]

Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 21/32
dughi ha scritto:
NON ci sono canali navigabili in laguna senza pali,io in laguna ci sono nato e lavoro e da nord a sud vi dico Attenzione e vietato navigare sopra secca,soprattutto in aree blu',per maggiori info...Ord.n° 93/2007 e successive modificazioni.


ciao Dughi,
che sia vietato ok, che non ci sia...no! e lavorando in laguna sono sicuro tu sappia esattamente dove siano i "tagli" da e per Murano, dal canale dell'aeroporto all'isola di campaltino, dalla serenella a punta campalto, dal campaltino a san giuliano ecc ecc. Ripeto, sul fatto che sia vietato nulla da dire, sul fatto che non ci siano ...........
Felice

un abbraccio

Lupo
Sergente
dughi (autore)
Mi piace
- 22/32
Oggi (23/02/2013)sulla Nuova Venezia c'e' un articolo "Battaglia per l'Osellino<<Rimanga percorribile>>"dove sembra che ci sia un impegno a discutere sulla regolamentazione dell'accesso alla Laguna!!
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 23/32
Ma che senso ha regolamentare l'accesso? Non capisco, senza contare che così fanno morire l'economia dei cantieri in zona.... Sarà contento Gigi cestaro....
Sergente
dughi (autore)
Mi piace
- 24/32
Agli interessati...!!!(QUESTA MAIL MI E' STATA MANDATA DAL PRESIDENTE CHE RAPPRESENTA LA MIA ASSOCIAZIONE)Venerdi' pomeriggio (01/03/2013)si è tenuto un incontro con i responsabili della Regione e del Consorzio Acque Risorgive,per affrontare il problema dell'accesso in laguna.Abbiamo ottenuto un formale impegno alla rivisitazione del progetto e la normale fruizione dell'accesso alla laguna.NON se ne parla comunque prima di due anni.BENE PERO?NON DOBBIAMO ABASSARE LA GUARDIA.....SALUTI!
Comune di 1° Classe
ELVENESIANO
Mi piace
- 25/32
Salve a tutti, ho un paio di posti barca in concessione sul canale osellino (parallelo via vespucci) a Mes3
Essendo "matto pesca" sto seguendo con interesse l'evolversi della situazione
Devo aggiungere, se non l'ha fatto qualche atro, che una delle proposte avanzate riguardo le "chiuse", è quella di disporre di aperture automatiche a comando manuale, senza limitare quindi l'entrata e l'uscita per tutti noi..
Se ne sono dette tante..
Comunque c'è assolutamente da parte di tutte la parti in causa la consapevolezza di non chiudere le uscite/entrate come da progetto iniziale
Sergente
dughi (autore)
Mi piace
- 26/32
Ciao a tutti ,BENE!!! Ho visto che la discussione che ho aperto su questo sito e' stata vista da molti utenti(sicuramente chi direttamente interessato,chi solo curioso),Ringrazio il sito e tutti voi!! Auspico che chiunque di voi avesse delle nuove notizie le aggiunga al Topic cosi' lo manteniamo sempre aggiornato. Saluti dughi
Comune di 1° Classe
ELVENESIANO
Mi piace
- 27/32
Ciao dughi,
dopo una telefonata alla persona che gestisce le concessioni dei posti barca Dese-Sile, mi viene detto che a lavori ultimati Sbellica ,
il posto barca verrà riassegnato solo a coloro che attualmente sono in regola con la concessione.
Esclusi gli altri
un saluto a tutti i pescatori!
Sergente
dughi (autore)
Mi piace
- 28/32
Sicuramente!!!In riviera Marco Polo hanno fatto cosi',chi ha la concessione regolare non avra' problemi,gli altri.....Anzi voglio precisare ,in riviera Marco Polo le concessioni sono gestite da due associazioni(in maniera egregia,pontili di ugual misura,pali in legno,taglio erba ecc).Suppongo che a lavori ultimati il canale Osellino sara' uguale al tratto che va dal ponte Colombo al Vespucci(speriamo)
Comune di 1° Classe
ELVENESIANO
Mi piace
- 29/32
Rieccomi, oggi leggo che anche Mestre ha votato sotto la pressione de privati cittadini, enti barche, ecc....
l'impegno a togliere qualsiasi tipo di chiusura sia in entrata che in uscita in laguna.
Questa è una variante che si impegnano a proporre per dare libero accesso senza regolamentazione alla laguna.
Come Carpenedo, anche Mestre è su questa linea.
Partiamo con il piede giusto..
un saluto a tutti
(dai che fra poco incominciano ad arrivare le prime mormore!!!)

elvenesiano
Sergente
dughi (autore)
Mi piace
- 30/32
Salve!Ieri la Nuova Venezia(15/03/13)ha scritto,"Riqualificazione dell'Osellino, variante 0k".La Municipalita' di Mestre vota all'unanimita' per mantenere libero accesso alla laguna.Adesso sindaco e giunta si devono impegnare nei confronti della Regione(ente finanziatore)e del consorzio(ente attuatore),ad andare incontro alle esigenze dei cittadini.Ad oggi,fino ad un ordine contrario della Regione,il progetto rimane quello esistente.Il mio commento(dughi)è:altro passo avanti ma non è ancora finita.Cordialita'
Sailornet