Antivegetativa per gommone

Sergente
frak81 (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno ha tutti i gommonauti visto e considerato che se dio vuole prima o poi la stagione inizia e poi inizia comunque visto che per pasqua sono di assiatenza per le regate che fanno a cesenatico da neofita come gommonauta avrei bisogno di qualche consiglio sull'antivegetativa da utilizzare grazie.
Sottocapo
big fish playing
Mi piace
- 2/13
Buonasera, Anch'io sono tua stessa onda.
Ho il mio effelle 57 in queste condizioni, vi allego la foto.
[gommone effelle 57] antivegetativa


Ce l'ho da 4 anni e negli anni passati me lo faceva sempre un tizio. E ogni anno da come vedete la carena ora, la ritrovavo nera e perfetta!
quest'anno ho deciso di farla da me.
Vedendo ora la carena pero' mi sembra che non abbia il primer.
Secondo voi conviene
-rimuovere tutto e se si come? dare l'anti osmosi, piu primer, piu antivegetativa (2 mani)
-oppure dare una antivegetativa nuova sopra? e se si quale?


Grazie mille
Piero
Sergente
frak81 (autore)
Mi piace
- 3/13
Ciao big allora bisogna vedere che tipo di antivegetativa hai usato perche se hai dato una matrica dura su autolevigante quello e il risultato si e sfogliata ioa questo punto porterei via tutto e rifarei tutta la carena utilizzando una buona autolevigante cosi a fine stagione e bella pulita e sopratutto sempre liscia e logico che sui tubolari 2 mani sono un po pochine. Io sono gia in movimento per l'acquisto anche perche il tempo corre e pascqua si avvicina sempre di piu
Sottocapo
big fish playing
Mi piace
- 4/13
Grazie mille del consiglio!
Anch'io infatti vorrei comprare i prodotti a breve.
Come mi consigli di levare la vecchia antivegetativa?
Piero
Sergente
frak81 (autore)
Mi piace
- 5/13
Io sono nella stessa situazione oggi faccio la prova con idropulitrice ad acqua calda ma non di quelle del fai date o dei lavaggio per fare i lavori al mio gommo mi sono appoggiato da un mio amico che ha un officina e ho tutta attrezzatura da officina comunque stasera dovrei postare un po di foto sul post del restauro bat
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 6/13
Qualche anno fa mi consigliarono la International Micron Extra (sarebbe più per barche veloci) per la barca a vela. Con tre mani, mi garantivano due anni senza alarla. Io sono riuscito a farne tre (controllavo comunque con le bombole lo stato).

Quando cambiai barca e presi un bolide da 60kn, volli provare con due mani della stessa antivegetativa ed a fine stagione era ancora ottima e pulitissima (la tenevo in acqua da aprile ad ottobre).

Ora, penso di darla anche alla barca attuale. Io mi son sempre trovato benissimo. Se quella vecchia è ancora buona, basta una veloce levigata e due mani nuove per averla perfetta.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 7/13
Ricky90
l'antivegetativa cher hai postato è quella che preferisco, dopo estenuanti prove vista l'alta attività biologica delk mare dalle mie parti.
Però non è propria adatta a mezzi velocissimi, non credo oltre i 30 kn. Le mie facevano ancge molto più. Preò il fatto è: quante volte navighi a tale velocità?
Con un una jacuzzi le crociera è di 20-24kn, con i motoschifi molto più.
Peraltro il fatto che se ne passino più mani è buono.
Ma per mani cosa intendiamo?
La scelta di questo prodotto specifico nasce oltre 10 anni fà, quando stanco di dover pulire sempre lo scafo richiese ai maggiori produttori di antivegetative sul mercato noizie e lumi.
Tra tutti rispose in modo molto esaustivo e convincente l'international.
Ricordo le parole del tecnico, si perchè parlavamo telefonicamente, mi disse: ".....calcoli la quantità di antivegetativa occorrente al suo mezzo, si porti lo sgabello e si segga a vedere il lavoro stando attento a che consumino tutto il prodotto..."
Il fatto è che i cantieri vanno solo a coprire non danno mai la quantità giusta di prodotto. Prodotto risparmiato e tempo soldi guadagnati in più!!!!
Io poi facevo due mani in carena e la 3^ mano linea galleggiamento e pattini.
Salivo l'imbarcazione dopo 7 mesi in acqua perfetta, potrei postare anche le foto, se le trovo.

Sò che ho scritto molto e forse fuori topic, ma voglio dare il contributo a questo problema che mi ha afflitto per tanti anni, ma che poi ho risolto definitivamente.

Unico problema, il costo maggiore rispetto alla concorrenza.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 8/13
guarda raffo, ti posso garantire che la micron extra data bene con due mani serie, tiene perfettamente ed a lungo anche ad alte velocità.
Con quel motoscafo andavo a Rovigno da lignano ad una velocità di crociera di 35/40 kn. Se trovo le foto di quando la ho alata a fine ottobre 2011, le posto.

Vero, costa un po' di più ma sai quanto fa risparmiare in tempo, fastidi e consumi?
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sottocapo
big fish playing
Mi piace
- 9/13
ragazzi ho letto che l'antivegetativa international è veramente forte!
sono un neo laureato e costa attualmente veramente tanto.

credo che forse darò una cartatina con grana da 80, e ci metto sopra un'antivegetativa della veneziani che con 100 euro me la caqvo.

perche sinceramente, lo strato di materiale è circa 1 mm... e usare lo sverniciatore, anti osmosi, primer antivegetativa.... arrivo a ca 350 euro... e forse non ne vale la pena.

magari, quest'anno faccio sono con cartatina e anno prox riporto tutto a nudo e faccio i cicli classici.

Se mi quotate procedo. che dite!

re: Antivegetativa per gommone


re: Antivegetativa per gommone
Piero
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 10/13
@Ricky 90
può essere, quello è ciò che dice il produttore. Poi sappiamo bene che loro si mettono sempre al sicuro.
Io problemi non ne ho mai avuti, le velocità non sono state mai elevatissime, però durava perfettamente tutta la stagione e da me l'attività biologica è al massimo.
Lo consiglio a tutti, se ben data è veramente ok!
Sailornet