Certificato omologazione e dichiarazione conformità Bat 5 Baltic XL

Sergente
m0plus (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve,
dopo essermi fatto gli occhi "a pallini" Sbellica alla ricerca di questi documenti in rete, mi arrendo e chiedo aiuto....
Sul mio gommone Bat 5 Baltic XL è apposta sullo specchio di poppa la targhetta identificativa con il n. di serie, anno di costruzione ecc...
La Nuova bat di Cologno Monzese non esiste più, tantomeno la bat di Sabaudia che a suo tempo rilevò l'azienda; la mia unica speranza è di trovare un volenteroso utente che abbia disponibili i suoi e me ne possa fare una copia.
Nello specifico non so se il mio gommone era in origine omologato entro od oltre le 6 miglia (ante CE, è del 1987 !!); la massa a vuoto, che mi sarebbe utile per il carico sul carrello che ha una portata limitata.
In mancanza della documentazione le persone trasportabili, vista la lunghezza di 4,40 sono quattro, mentre la targhetta ne riporta otto.
Grazie a chiunque possa essere di aiuto
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/7
Se è ante CE allora è sicuramente entro 6 miglia.
Gli ante CE con omologazione oltre 6 miglia dovevano essere immatricolati, e non credo sia il caso.
Senza certificato puoi portare 4 persone, articolo 13 DECRETO 5 ottobre 1999, n. 478 (ma non so se c'è qualcosa di più recente).
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 3/7
Essendo un natante ante CE il limite di navigazione è di 6 miglia.
Essendo poi inferiore a 5 mt di lunghezza non puoi neanche chiedere una occasionale ad un ente di classifica (es. Rina) per possa estendere il limite di navigabilità fino a 12 miglia.

Il numero massimo di persone trasportabili per il tuo natante è di 4 persone, così come stabilito dall'art. 60 del DM n° 146 del 29/07/2008 (Regolamento di attuazione del Codice della Nautica di Diporto).

ciao
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Sergente
m0plus (autore)
Mi piace
- 4/7
Grazie per le risposte.
Ok per le 6 miglia sotto i 5 mt. , non sapevo di questo limite e ne prendo atto.E' verosimile che il mio gommone non sia mai stato omologato, ma credo che fosse omologabile con la adeguata documentazione.
Sarebbe comunque utile avere le scartoffie per i pesi ed il n. di persone che altrimenti, come giustamente osservato, è limitato a 4 (chissà poi se lo userei mai in più di 4)
Sergente
m0plus (autore)
Mi piace
- 5/7
up Smile
Sergente
m0plus (autore)
Mi piace
- 6/7
Non ce l'ha proprio nessuno Question Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/7
Collegandomi a questo vecchio topic, volevo portare a vostra conoscenza un episodio che mi è capitato recentemente e che credo possa essere utile nel capire come funzionano le cose nel nostro paese.Quando ho comperato il mio Marshall m60, ho trovaro la targhetta metallica di omologazione all' interno, ma nessun certificato cartaceo.Con gli anni la targhetta si è resa difficilmente leggibile e allora, giusto per scrupolo, le ho affiancato la copia del certificato di omologazione mandatomi gentilmente all ' epoca da un collega del forum.Qualche giorno fà mi ha fermato la guardia costiera ed io , insieme all' assicurazione e al libretto del motore, gli ho presentato la copia del certificato di omologazione in mio possesso, essendo che sul gommo eravamo in cinque.Temevo che mi facessero qualche obiezione per il fatto che il certificato fosse in copia o che magari volessero vedere la targhetta, invece mi hanno fatto i complimenti perchè avevo tutto a posto, diversamente dal normale..... Laughing
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet