Lega Navale

Guardiamarina
FAVATI (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao amici, chiedo a voi info sulla lega navale, che cos'è'?, so che ci sono delle facilitazioni per la patente, io ho già' quella a motore entro, e vorrei prendere anche la vela, quindi volevo sapere se la lega navale potrebbe essermi di aiuto.... Ciao Surprised
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 2/20
Ciao Favati io sono socio della lega da diversi anni e ti dico che non ci sono agevolazioni per le patenti tranne quelle di pagare un po di meno facendo i corsi interni ,ma per usufruirne ti devi fare socio anche perché sempre in capitaneria devi fare l'esame e dipende a chi trovi come esaminatore forse potrebbero essere meno opprimenti ma non ci conterei troppo e fino a qui poco male , il problema è che è un continuo chiedere soldi per la tessera, per la quota d'ingresso,per l'iscrizione del registro del naviglio, per un'una tantum (lavori vari della sezione ) e se poi incontri qualcuno della dirigenza con il quale non vai d'accordo (come capitato a me) che magari oltre tutto è un militare , sei lasciato solo da tutti ivi compreso dal delegato regionale che dovrebbe fare da pacere e invece se ne lava le mani tutto fumo e niente arrosto ,e alla fine ho dovuto cambiare sezione dove mi sono trovato molto meglio quasi come una famiglia, sono consapevole che per fortuna non sono tutte così ma da voci di corridoio è capitato spesso e volentieri non ci scordiamo che comunque chi la dirige è sempre un militare e se hai fatto il servizio di leva sai di cosa sto parlando
Guardiamarina
FAVATI (autore)
Mi piace
- 3/20
Grazie Boxer..... mi hai chiarito abbastanza , se posso chiederti : annualmente quanto ti costa essere iscritto?, ci sono agevolazioni x poter rimessare un eventuale imbarcazione?, come ti dicevo ho già la patente per barca a motore enrto, vorrei prenderla anche a vela , quindi per fare pratica ho dei vantaggi(parlando di insegnamento)ciao Smile
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 4/20
Ciao. Anch'io sono socio e costa 40 € l'anno . Arriva anche una rivista a casa.
Sono diventato socio perché l'anno scorso ho frequentato il corso per la patente a vela senza limiti (possedevo già a motore entro) e il tutto era organizzato molto bene, seriamente e con professionalità. Come dice chi mi ha preceduto, tutt'al più il vantaggio è che costa di solito un po' meno dei corsi privati, ma ancor di più la serietà nella attività di preparazione, nelle esercitazioni ecc, che ti preparano a superare (bene) l'esame. (senza nulla da criticare alle altre scuole....)
Per frequentare ti fanno associare .

Wink

PS.: ho rinnovato volentieri il tesseramento anche quest'anno, ... anche se non sono un velista e non ne ho la barca (ma la patente sì).
Ciao
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 5/20
Confermo.....

pur non avendola fatta alla lega navale, mi hanno riportato la serietà e il livello dei corsi che organizza.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 6/20
In alternativa, se presente in zona, Assonautica.
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 7/20
In alternativa, se presente in zona, Assonautica.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 8/20
asso580 ha scritto:
In alternativa, se presente in zona, Assonautica.


Non sapevo che tu tenessi anche dei corsi nautici.... Caspita! Sbellica

Ciao.
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 9/20
Ho fatto la patente nautica illimitata a Milano presso la Lega Navale Italiana
Pur non essendo più tesserato rimarco l'alta professionalità degli insegnanti e
la grande serietà nel preparare l'allievo per superare l'esame di idoneità alla
navigazione.
Ritengo inoltre che come preparazione per la vela li reputo sicuramente il massimo
che si possa avere per insegnare a governare una barca a vela per così affrontare
il mare anche oltre il limite delle 12 miglia

Questo è il mio modesto parere

Lampedusano
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 10/20
Goku ha scritto:
asso580 ha scritto:
In alternativa, se presente in zona, Assonautica.


Non sapevo che tu tenessi anche dei corsi nautici.... Caspita! Sbellica

Ciao.


Quando acquisti un Asso .... prendi la patente con l'Assonautica che, senza farti sentire un gradAsso, ti insegna veramente ad usare il compAsso. Cosi, all'esame, pur non riuscendo ad evitare qualche dolore al bAssoventre (gli anconetani dicono "caga"), sai che puoi dormire sopra un materAsso!
Sailornet