Alternativa al Sikaflex? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/59
il prodotto più assomigliabile al sikaflex è il patex P101 lo usato tantissime volte.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 12/59
Dada77 ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
Forse andrebbe specificato il codice del sikaflex e l'utilizzo specifico di cui si vuole l'alternativa.

Max


Hai ragione, realizzazione comenti e incollaggio (il codice non lo so Wink )


290 iDC per i comenti.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 13/59
- Ultima modifica di oreste il 05/02/13 20:39, modificato 1 volta in totale
ciao a tutti, a parer mio ci sono le alternative, nella ristrutturazione delle mie plancette non ho usati sikaflex , ho incollato i pannelli con mapeflex e riempito i comenti con questo :

re: Alternativa al Sikaflex?


è della saratoga l' ho pagato 9,50 euro iva inclusa (prezzo impresa!)
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 15/59
riguardo il mapeflex lo conosco perche l' ho uso per lavoro ce l'avevo dentro e lo voluto usare per l'incollaggio riguardo al saratoga , mi è capitato tra le mani dal mio rivenditore ho letto questo:

POLI BOND viene utilizzato in nautica per la posa di pannelli e rivestimenti interni e sigillature esterne, in lattoneria per la posa di canali e converse, per costruzioni metalliche, nei containers, campers e roulottes, nelle cabine di verniciatura, negli impianti di climatizzazione ed isolamento, negli elettrodomestici, per l'assemblaggio di materiali di diversa natura nel settore industriale.

e ho voluto rischiare, sono entrami poliuretanici
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 17/59
qualche anno fà ho fatto i comenti con il saratoga, ancora sono una bellezza!

re: Alternativa al Sikaflex?


il materiale è molto simile, la mia risposta è si .......
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 18/59
Spesso per prodotti così particolari e singolari, è un'unica azieda a produrre e le altre campiano solo la cartuccia, se ivece utilizzate
i salsicciotti cambia solo lo scatolone.
Io per incollare legno su geal-coat ho preso i salsicciotti della "NPT", la sigla del prodotto è "500 marine" o qualcosa del genere.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 19/59
personalmente ho preso da un fornitore dell'azienda per cui lavoro un sigillante ( non ricordo il nome , ma domani lo metto ) che ha le caratteristiche pressochè uguali se non migliori del sika .... resistenza agli agenti atmosferici , resistenza agli uv e sopratutto agli alcali dell'acqua marina ....

domani metto il nome ... lo giuro...

p.s.
il prezzo ... io l'ho pagato 14 euro scontato ( sconto aziendale )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 20/59
Ho una curiosità: ma parliamo di alternativa alla qualità o al prezzo? Mi sembra che i prodotti proposti non si discostino di moltissimo dal prezzo del sikaflex, o sbaglio?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet