Plancette di poppa inizio lavori [pag. 5]

2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 41/53
Stuccatura preliminare angoli interni:
re: Plancette di poppa inizio lavori
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 42/53
Ecco le plancette stuccate e levigate!
re: Plancette di poppa inizio lavori
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 43/53
Che tipo di bullone uso per montare la scaletta e i cavallotti che reggeranno le saette?
re: Plancette di poppa inizio lavori
2° Capo
Alessandro89 (autore)
1 Mi piace
- 44/53
Lavoro quasi finito!
Ho montato la scaletta e passato la prima mano di gelcoat
re: Plancette di poppa inizio lavori

re: Plancette di poppa inizio lavori
Guardiamarina
luca.carchen
Mi piace
- 45/53
Ciao Alessandro89 mi sorge un dubbio non hai postato foto viste da dietro e mi chiedo il motore riesci a trimmarlo anche sotto sterzo?mi sembrano molto chiuse dietro e troppo vicine al motore.. Confused
Secondo me tornando ai sostegni per me due tubi in acciaio li metterei così da irrigidirle ..
Per il calpestio ero partito anche io con il legno al naturale con olio ecc ecc ma alla fine sfere di vetro e una verniciata così ti dimentichi la manutenzione.. Wink
Zar 53 Suzuki df115
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 46/53
Ciao! Per trimmare intendi alzare del tutto il piede dall'acqua?
Se è così hai ragione, però ho pensato che può stare su anche solo al centro.
Sulle saette d'acciaio sono d'accordo!
Per il calpestio ancora non so che fare, probabilmente incollerò provvisoriamente delle strisce di antiscivolo e dopo l'estate rivestirò con l'okumè
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 47/53
- Ultima modifica di Alessandro89 il 08/09/15 14:46, modificato 1 volta in totale
Quasi finito!!
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 49/53
Per fissarle ho usato 4 tubi inox e 4 cavallotti (foto scaletta) per ogni plancetta, poi ho imbullonato al gavone di poppa un listello di legno su cui poggiano le plance e se servirà aggiungerò un altro paio di bulloni lateralmente.
2° Capo
Alessandro89 (autore)
Mi piace
- 50/53
- Ultima modifica di Alessandro89 il 08/09/15 14:45, modificato 1 volta in totale
Funzionano perfettamente!
Bisogna solo far attenzione a decelerare progressivamente per non far entrare acqua in poppa...per il resto sono comodissime.
Forse il prossimo inverno le rivestirò di teak, ma anche così stanno bene, si integrano col bianco della cuscineria...
Sailornet