Prova motore 5cv

Sottotenente di Vascello
albysub (autore)
Mi piace
- 1/14
Ragazzi ho acquistato un motore 5cv due tempi mercury volevo chiedervi se e' possibile provarlo in vasca senza elica, e innestare le marcie?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/14
perche' vuoi provarlo senza elica? comunque si lo puoi accendere e provare ad inserire le marce ma evitando di mandarlo in fuorigiri
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/14
Per provare il motore puoi tenerlo in vasca con l'elica, ma la prova fa riferimento alla regolazione della carburazione
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/14
Per provare il motore puoi tenerlo in vasca con l'elica e marcia inserita, ma la prova fa riferimento alla regolazione della carburazione. Se poi devi fare altre prove occore valutarne l'utilita'.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/14
andimar ha scritto:
Per provare il motore puoi tenerlo in vasca con l'elica e marcia inserita, ma la prova fa riferimento alla regolazione della carburazione. Se poi devi fare altre prove occore valutarne l'utilita'.


Credo che il senso del topic sia..... Ho un motore senza elica, se lo accendo e metto le marce per provar lo, spacco tutto?
Almeno io l'ho interpretato così.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 8/14
Dada77 ha scritto:
andimar ha scritto:
Per provare il motore puoi tenerlo in vasca con l'elica e marcia inserita, ma la prova fa riferimento alla regolazione della carburazione. Se poi devi fare altre prove occore valutarne l'utilita'.


Credo che il senso del topic sia..... Ho un motore senza elica, se lo accendo e metto le marce per provar lo, spacco tutto?
Almeno io l'ho interpretato così.....


Oppure: dato che se lo provo con l'elica a marce inserite, accelerando, il risultato è la fuoriuscita dell'acqua dalla vasca, posso evitarlo togliendola?
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 9/14
Dada77 ha scritto:
andimar ha scritto:
Per provare il motore puoi tenerlo in vasca con l'elica e marcia inserita, ma la prova fa riferimento alla regolazione della carburazione. Se poi devi fare altre prove occore valutarne l'utilita'.


Credo che il senso del topic sia..... Ho un motore senza elica, se lo accendo e metto le marce per provar lo, spacco tutto?
Almeno io l'ho interpretato così.....


Oppure: dato che se lo provo con l'elica a marce inserite, accelerando, il risultato è la fuoriuscita dell'acqua dalla vasca, posso evitarlo togliendola?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/14
Alcune prove in particolare sui 2t vanno fatte al meglio con elica e marcia inserita. Se l'acqua esce dal bidone ma ci lascio entrare altra acqua ed ho un risultato migliore, non vedo il problema. Una cuffia risolverebbe tutto, ma in mancanza..... E per questo che ho precisato che dipende dall'utilita' per cui le prove devono essere fatte.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet