San teodoro 2013 [pag. 2]

2° Capo
FABBIETTO
Mi piace
- 11/42
E' possibile che ce la faccio anche prima, così puoi darmi qualche dritta Wink non ho ancora prenotato niente...........
Hai qualche foto dello scivolo?
Pensi che ce la faccio ad entrare senza bagnare le ruote?
Lasciami un contatto del barcaiolo se puoi......... Quanto si spende?
Scusa per i questionari, ma sarebbe la prima volta con la mia personale bagnarola Razz
Volendo possiamo beccarci anche nella zona dell'Argentario, avrei intenzione di fare li qualche uscita per provare il tutto........... Ho visto che sei a Viterbo.......
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 12/42
se becchi la bassa marea puoi andare in fondo al porto dove c'è un secondo scivolo ma più scomodo. io sia con il gommo che con la barca non ho mai messo i mozzi in acqua, i cerchioni li bagni ma i tamburi rimangono all'asciutto.

chi guarda i gommoni si chiama ercole ed un ex cosubin. per la spesa a secondo del periodo e di dove ti sistema. comunque per un mese non più di €150 chiedeva l'anno scorso.

sono di viterbo ma abito al nord.


per la foto dello scivolo clicca qui
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
2° Capo
FABBIETTO
Mi piace
- 13/42
Avevo visto "qui" ma non ci sono foto.
Potresti darmi il tel di questo Ercole?
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 14/42
non c'è l'ho adesso. devo chiedere a mio padre. appeno lo recupero te lo mando in mp
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
DanieleG
Mi piace
- 15/42
io sto ancora valutando se sardegna o elba cmq il periodo bene o male saranno le prime due di agosto
2° Capo
FABBIETTO
Mi piace
- 16/42
Sardegna Sardegna........... Non si batte!!!!!!!!!!!!!!!!!! Smile
C'è posto anche per lasciare il carrello?
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 17/42
no il carrello non lo lasciare lì
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 18/42
Porto turistico, iniziano i lavori



Il sindaco di San Teodoro Gianni Marongiu ha annunciato ieri, in conferenza stampa, la pubblicazione del bando di gara che per la realizzazione dei primi 150 posti barca. All’incontro erano presenti anche l’assessore regionale ai lavori pubblici Angelo Carta e il progettista Ing. Paolo Ritossa.

Un passo in avanti che permetterà di completare la struttura portuale in due anni circa, almeno per la parte nord, con un finanziamento di 7 milioni e 805 mila euro e la realizzazione di servizi, pontili e banchine come spiegato dall’ing. Ritossa che dal 93 segue l’iter, passato attraverso sedici pareri e autorizzazioni.
«La crisi economica che attualmente colpisce duramente anche il nostro territorio ci ha portato tante volte a riflettere sul futuro del paese - ha detto Marongiu -, e la realizzazione del porto con gli sviluppi futuri che ne deriveranno, saranno una boccata d’ossigeno per la nostra economia. Intorno al porto nasceranno servizi, attività commerciali e tutte quelle attività connesse alla nautica da diporto che faranno di San Teodoro un vero paese di mare e non un borgo marino a metà, come è stato fino ad oggi».

Un porto integrato col resto del centro abitato, dove sono previsti lo yacht club, la capitaneria, il rimessaggio, i servizi per la pesca. Una mega struttura portuale da cinquecento posti barca che una volta ultimata avrà un valore di 35 milioni di euro.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Guardiamarina
manricog1
Mi piace
- 19/42
Io sarò a Porto San Paolo dal 7 al 26 Luglio.
1982: Zodiac MKII mt. 3,80 - Mercury Master 20
1987: Bat Iguana 6 mt. 4,20 - Johnson 25
1991: Marlin 530 - Yamaha 60
2001: Solemar B54 Super Vip (mt. 5,60) - Yamaha F115 4 T.
2019: Solemar B61 Super Vip -Suzuki DF 150 4 T
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 20/42
se hai il VHF canale 72....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet