Info Acquisto: Consiglio per L'ecoscandaglio (navman vs garmin)

2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao sono nuovo e spero di non aver sbagliato il topic...avrei bisogno di qualche info su l'acquisto di un ecoscandaglio premettendo che faccio un pò tutti i i tipi di pesca (soprattutto vertical e apnea) ma domenica comprerò un gommone usato e vorrei montare uno scandaglio che faccia al mio caso...
ma bando alle ciance vi presento il mio dubbio girando un poco su internet ho trovato quattro scandagli che mi piacciono che possiamo dividere in due categorie:
tra un Navman Fish 4500 a colori completo di trasduttore a tre funzioni velocita' temperatura e scandaglio
-schermo compatto 5" (127 mm ) diagonali TFT 256 colori leggibile in pieno sole
-tensione di alimentazione da 10,5 a 35 VDC
uscita NMEA 0183 ver 2
-range velocità da 1 a 50 nodi
-range temperaura da 0'C a 37'C
-altissima risoluzine (320x234 pixel)
-frequenza duale 50-200 Khz
-output power 600 W RMS
-visualizzazione del fondale fino a 1000 metri (3300 piedi)
-zoom a suddivisione dedicata dello schermo con ingrandimento fino a 300 volte
-Funzioni consumo benzina con kit di benzina opzionale da aggiungere a parte
Visualizzazione delle ore di moto da 0 a 999999 ore
-resistente all'acqua IP67
ed un echo 500c della garmin con caratteristiche simili ma con potenza di uscita da 500w quali mi consigliereste il primo ha un costo di €. 350 ed il secondo l'ho trovato a 320€.

in seconda ipotesi visto che i tempi sono quelli che sono ne ho trovati due molto più abbordabili un navman 4350 con in regalo un garmin ff 80 (mi farei un'amico) a 170€ oppure un garmin 400c a 200€.
Spero che qualcuno conosca i navman perchè io non li conoscevo Smile Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica UT UT UT
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 2/8
mi sa che questi navman sono molto poco conosciuti
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 3/8
Navman non esiste piu' già da 2 anni
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 4/8
Guarda anche le caratteristiche del garmin echo 550 c sembrerebbe un buon prodotto.
Potresti prima di procedere con l'acquisto valutare anche i furuno che sono degli ottimi strumenti.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 5/8
Grazie per le risposte...l'echo 500 mi sembra molto buono l'unico dubbio è che il navman lavora a 600 ed il garmin a 500
Non sapevo che la navman avesse chiuso c'è ancora il sito. Felice
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 6/8
nause78 ha scritto:
Grazie per le risposte...l'echo 500 mi sembra molto buono Felice


io parlavo del 550 c che ha qualcosa in piu' rispetto al 500, basta confrontare le caratteristiche sul sito garmin.
Comunque la differenza non è tanta.
Riguardo alle differenze di potenza tra il garmin in questione ed il navman tieni presente che si tratta di strumenti non professionali, la sonda sia del garmin che del navman è sempre in plastica. Per cui i limiti sono quelli che puoi ben immaginare se poi confrontiamo questi prodotti con altri con sonde al bronzo...passanti ecc. si capisce che le pretese non possono andare oltre ai limiti imposti dallo strumento.
Cio' che invece mi sento di consigliarti in questa fascia di strumentazione "media" è appunto di scegliere almento un 500 watt di RMS poi il modello vedi quale puo' essere piu' vicino alle tue esigenze, colori, bianco e nero ... VGA , schermo da 5 pollici , il mercato offre di tutto di piu'.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 7/8
Grazie sei stato molto esaustivo...posso farti una domanda? Ma tu questi navman li conosci???
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 8/8
Non conosco il navman direttamente perchè non l'ho mai avuto ma lo utilizza un amico sulla sua barca ed è un combinato GPS piu' eco scandaglio, non ricordo il modello ma te lo faro' sapere. Non è male .....questa estate pero' ha avuto un inconveniente con lo schermo che aveva perso la caratteristica antiriflesso per cui al sole non si vedeva bene, poi pero' è riuscito a risolvere. credo che fosse dovuto all'usura, magari ha qualche annetto.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet