La scelta del posto e del fondale giusto per il Vj [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 11/25
boh, la poseidonia proprio non direi, visto che solo in acque limpide o limpidissime si estende oltre i 30 metri, quindi alle profondità più interessanti per il VJ

poi quasi sempre, le alghe che rimangono impigliate nell'amo nelle zone dove pesco di più sono di tipo diverso, in genere rosso-brune
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Capitano di Corvetta
velino58 (autore)
Mi piace
- 12/25
ambermax ha scritto:
boh, la poseidonia proprio non direi, visto che solo in acque limpide o limpidissime si estende oltre i 30 metri, quindi alle profondità più interessanti per il VJ

poi quasi sempre, le alghe che rimangono impigliate nell'amo nelle zone dove pesco di più sono di tipo diverso, in genere rosso-brune

Ciao Ambermax Felice ,
se capiti dalle mie parti in quei mposti ti ci porto con piacere.
2° Capo
KillerPike
Mi piace
- 13/25
Da poco esperto, credo che limitare la scelta del VJ ad alcune zone sia sbagliato... tutte le possibili variabili che compongono la pesca non sono legate solo al fondale... temperatura, orario e condizioni di vento incidono molto, forse un fondale di mattino con freddo e poco vento è perfetto ma diversamente verso sera con più caldo e mare leggermente mosso non da risultati. La mi opinione non si basa sul VJ, dove ripeto sono un novizio, ma sulla pesca in generale, acque dolci e salate.
Guardiamarina
modifica
Mi piace
- 14/25
A proposito di scelta di fondale e profondità,
chi ha esperienza di jig su fondali di 70 mt con sabbia o fango a ridosso di un relitto?
Scarrocciandoci sopra non c'è il pericolo di incagliare fra le lamiere o qualche pezzo di rete?
Grazie per i consigli >))))°>
Guardiamarina
modifica
Mi piace
- 15/25
per van bob,
3,4 miglia fuori Marina di Bibbona con un fondale di 42 mt. ho marcato un sito con fanhiglia e prateria di posidonie, che animali ci pascolano? e con che Jig li insidio? grazie per la disponibilità ed a presto.
P.S. scusa se le mie domande possono sembrarti banali, ma data la mia miserissima esperienza di Jigging ne avrei UN MILIONE di domande così per cercare di levarmi i dubbi, in attesa di mettere la barca in acqua a stagion buona. Ciao >))))°>
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 16/25
salve a tutti , rispolvero questo topic con una domanda facile facile

nella mia zona , sono assolutamente certo , non ci sono ne secchè ne batimetriche come da voi evidenziato , 30/40 metri.... io sono arrivato a circa 5 miglia dalla costa e la massima profondità è circa 14/16 metri con degrado costante , da quì la mia domanda.....

è possibile jerkare tipo alla foce di un fiume pur sapendo che la profondità è poca , tipo 6/8 metri .......

lo so ....... a voi sembrerà stupido ma mi piacerebbe provare , e in quella zona ogni tanto vengono fuori belle spigole, qualche ricciola e belle lecce , a traina ho provato con tanto di figuraccia ........ mi piacerebbe provare con il Vj ( tanto la mia figura l'ho fatta lo scorso anno)
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 17/25
tanor74 ha scritto:
salve a tutti , rispolvero questo topic con una domanda facile facile

nella mia zona , sono assolutamente certo , non ci sono ne secchè ne batimetriche come da voi evidenziato , 30/40 metri.... io sono arrivato a circa 5 miglia dalla costa e la massima profondità è circa 14/16 metri con degrado costante , da quì la mia domanda.....

è possibile jerkare tipo alla foce di un fiume pur sapendo che la profondità è poca , tipo 6/8 metri .......

lo so ....... a voi sembrerà stupido ma mi piacerebbe provare , e in quella zona ogni tanto vengono fuori belle spigole, qualche ricciola e belle lecce , a traina ho provato con tanto di figuraccia ........ mi piacerebbe provare con il Vj ( tanto la mia figura l'ho fatta lo scorso anno)


Ti do un consiglio:
6/8 mt sono pochissimi per jiggare,pero' per fare uno spinning sia con artificiali che con jigghetti e' perfetto.
Le spigole le puoi insidiare anche con i kabura piccolini da 10gr.
Io sto sperimentando la pesca a spigole con i kabura da 10gr e appena ho qualche risultato ti informo su tutto.

Ps anche 14/16 mt sono pochi per il jig ma come ti ripeto per lo spinning anche con jig leggeri sono ottimi.
Diciamo un obblique jigging.
Simone
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 18/25
SIMONE JIG ha scritto:
tanor74 ha scritto:
salve a tutti , rispolvero questo topic con una domanda facile facile

nella mia zona , sono assolutamente certo , non ci sono ne secchè ne batimetriche come da voi evidenziato , 30/40 metri.... io sono arrivato a circa 5 miglia dalla costa e la massima profondità è circa 14/16 metri con degrado costante , da quì la mia domanda.....

è possibile jerkare tipo alla foce di un fiume pur sapendo che la profondità è poca , tipo 6/8 metri .......

lo so ....... a voi sembrerà stupido ma mi piacerebbe provare , e in quella zona ogni tanto vengono fuori belle spigole, qualche ricciola e belle lecce , a traina ho provato con tanto di figuraccia ........ mi piacerebbe provare con il Vj ( tanto la mia figura l'ho fatta lo scorso anno)


Ti do un consiglio:
6/8 mt sono pochissimi per jiggare,pero' per fare uno spinning sia con artificiali che con jigghetti e' perfetto.
Le spigole le puoi insidiare anche con i kabura piccolini da 10gr.
Io sto sperimentando la pesca a spigole con i kabura da 10gr e appena ho qualche risultato ti informo su tutto.

Ps anche 14/16 mt sono pochi per il jig ma come ti ripeto per lo spinning anche con jig leggeri sono ottimi.
Diciamo un obblique jigging.
Simone


purtroppo lo so che sono pochi , ma nonostante le mie ricerche non sono riuscito a trovare di meglio .... il fondale è estremamente costante e composto esclusivamente da sabbia ..... dal mio luogo abituale di uscita devo percorrere 10/12 miglia per arrivare sotto il monte Conero e trovare qualche scoglio sommerso ma sempre in acque poco profonde rispetto a quelle da voi indicate

che rabbia Twisted Evil oppure devo uscire coi barconi a pagamento e andare presso le piattaforme a 16/18 miglia
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 19/25
Ciao Tanor74 se vai alle piattaforme ti diverti come un matto a prendere le ricciolone.
Secondo me ne vale la pena almeno ti diverti come un matto.
Se io ero dalle tue parti ci andavo al 100%.
Non so quanto costa ma fidati che ne vale la pena,ci sono dei miei amici che ci vanno e pescano delle ricciole enormi.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 20/25
SIMONE JIG ha scritto:
Ciao Tanor74 se vai alle piattaforme ti diverti come un matto a prendere le ricciolone.
Secondo me ne vale la pena almeno ti diverti come un matto.
Se io ero dalle tue parti ci andavo al 100%.
Non so quanto costa ma fidati che ne vale la pena,ci sono dei miei amici che ci vanno e pescano delle ricciole enormi.


si lo so , e non solo ricciole , anche grosse palamite e dentici.......

però son quasi 20 miglia.........

oppure 100/130 euro con i barconi organizzati , il che significa non tanto la spesa , ma stare stretti come sardine in scatola , avere posto dove ti capita , magari sul mascone a 4/5 metri dall'acqua e poi ( esperienza personale ) vedere a poppa nei posti migliori tali imbranati incapaci di prendere alcunchè nonostante il mare ribolle di pesce ..... Wink Crying or Very sad mi ci sono arrabbiato troppe volte....

però con degli amici stiamo pensando , alzando un po la spesa , di andare soltanto noi quindi pescare a turni e evitare discussioni inutili
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet