Smontaggio pagliolato e pilotina novamarine army 43

Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao, ho acquistato da poco il gommo in questione e siccome il pagliolato non è in buone condizioni vorrei restrutturarlo. Come si smonta paglilo e pilotina?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/7
La pilotina deve essere fissata al paiolato con bulloni e/o incollata, il paiolato dovrebbe essere solo ad incastro, ma dovrai sgonfiare i tubolari...

Meglio se posti qualche foto.....

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 3/7
Bulloni alla base della pilotina non se ne vedono, speriamo non sia incollata! Ma devo cominciare a smontare il pagliolato da poppa o da prua?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/7
Il paiolato del mio smontabile è bloccato da due guide ad U poste a destra e sinistra dello stesso che incastrano le tavole, per smontarlo sgonfio i tubolari, tolgo le guide e alzò le tavole centrali rimuovendole, a seguire quelle di poppa e prua....

Credo che anche il tuo funzioni così...... Rolling Eyes

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/7
sgonfia per bene tutti i tubolari, poi infila le dita sotto le 2 tavole centrali e tirale in sù... il gioco è fatto... allenta i 2 galletti del paramezzale e sfili anche quello.. poi se hai voglia magari metti 2 foto per farci vedere come stanno queste tavole!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 6/7
ci rinuncio troppo complicato! devo smontare tutti i collegamenti del motore, batteria il serbatoio e probabilmente anche il motore Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 7/7
perchè rinunciare, hai tutto l'iverno per fare le cose con calma.
io prima toglierei i collegamenti dal motore, poi i vari accessori ( serbatoio, manetta, orpelli vari )
ed in fine staccherei il motore.
fatti questi passaggi, che possono venir fatti in piu' riprese, passerei a sgonfiare i tubolari e togliere
il pagliolato.
per evitare problemi nel rimontaggio, dato che lo fai per la prima volta, io farei delle foto al ogni operazione.
cosi' facendo avrai una memoria visiva, del lavoro di smontaggio effettuato.
famigliarizza con l'uso di fare foto e metterle a comletamento di ogni richiesta di aiuto, vedrai
che dal sito avrai un mare di consigli utilissimi.

buon lavoro
Roma
Sailornet