Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

Sergente
pupetta78 (autore)
Mi piace
- 1/11
Apro un nuovo topic per chiedervi un consiglio di manutenzione generale del mio gommone. Praticamente i lavori sono i seguenti:
Realizzazione di uno sportello in legno sulla pilotina. gelcoat su alcune crepe ed intorno alla pilotina. Verniciatura del pagliolo e tutta vetroresina (non la chiglia). verniciatura gavone sedile.Guarnizioni varie sportelli gavoni. Il tutto mi ganno chiesto 300€. Ma non e'esagerata la cifra? Vorrei sinceramente portare il tutto a nuovo ma a questo punto basterebbe un buon lavaggio. Che ne dite? Potreste vedere alcune foto nella pg personale o di seguito:

Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 2/11
apparte le crepe e lo sportello, il resto è sporco, ci vuole un pò di olio di gomito e spazzolare forte....usa l'acido muriatico sulla vetroresina e torna bianco....se la vernice ( o gelcoat ) è buono, non verniciare.....io credo che quando hai la macchina sporca la porti a lavare, non a riverniciare...e cosi fai per il gommone...se hai bisogno di uno sportello vendono gli sportelli nautici già pronti, altrimenti ti tagli un pezzo di plexiglass e Zambede sei pronto.....de piu nin zo... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sergente
pupetta78 (autore)
Mi piace
- 3/11
[quote="maxpower"]apparte le crepe e lo sportello,.
Ciao Max ma tu che ne pensi delle crepe? Le faccio ritoccare o no? Inoltre il vecchio proprietario avendo tagliato un gavoncino di fronte alla pilotina e' rimasto un dislivello sul pavimento un po' sporco da vedere. Quindi volevo far ritoccare un po' tutto. Che ne pensi?
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 4/11
inserisci altre foto + specifiche
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/11
pupetta78 ha scritto:
Apro un nuovo topic per chiedervi un consiglio di manutenzione generale del mio gommone. Praticamente i lavori sono i seguenti:
Realizzazione di uno sportello in legno sulla pilotina. gelcoat su alcune crepe ed intorno alla pilotina. Verniciatura del pagliolo e tutta vetroresina (non la chiglia). Verniciatura gavone sedile.Guarnizioni varie sportelli gavoni. Il tutto mi ganno chiesto 300€. Ma non e'esagerata la cifra? Vorrei sinceramente portare il tutto a nuovo ma a questo punto basterebbe un buon lavaggio. Che ne dite? Potreste vedere alcune foto nella pg personale o di seguito:

Re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

Re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia


Quoto in toto quello che ti ha detto Maxpower, però aggiungo anche che , se ti fanno veramente tutti i lavori che hai elencato, il costo di 300,00 euro non mi sembra affatto eccessivo, anzi... UT Però vuoi mettere la soddisfazione, oltre al risparmio, se i lavori te li fai tu?Metti un pò di foto particolareggiate dei punti da trattare, che sicuramente tutti noi ti daremo una mano, naturalmente dovo aver lavato e sgrassato per bene il tutto.
Sergente
pupetta78 (autore)
Mi piace
- 6/11
Quoto in toto quello che ti ha detto Maxpower, però aggiungo anche che , se ti fanno veramente tutti i lavori che hai elencato, il costo di 300,00 euro non mi sembra affatto eccessivo, anzi... UT Però vuoi mettere la soddisfazione, oltre al risparmio, se i lavori te li fai tu?Metti un pò di foto particolareggiate dei punti da trattare, che sicuramente tutti noi ti daremo una mano, naturalmente dovo aver lavato e sgrassato per bene il tutto.[/quote]

Oggi vi posto altre foto e dopo ci teniamo in contatto. Un altra soluzione sarebbe di lavarlo e poi aggiungere un tappeto specifico.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/11
Ma no Pupetta, rifare la coperta è semplice ed economico.Dai una scartata leggera con carta fine e vai con 2 mani di poliuretanica bicomponente a pennello oppure con rullini a pelo raso direttamente .La terza mano la dai con l' aggiunta di antiskid, microsfere o polvere di quarzo, a seconda di quello che trovi nel negozio dove compri la bicomponente, in modo da rendere il fondo antiscivolo.La poliuretanica la trovi del colore che vuoi, in quanto disponibile con i colori della cartella ral e con 1 kg dovresti farcela.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 8/11
Le crepe intorno la pilotina, prima di passare la poliuretanica, le tratti con stucco resina , chiudendole e scartando per bene.il resto della resina sul gommo la lucidi per bene et voilà...les jeus sont fait... Felice
Sergente
pupetta78 (autore)
Mi piace
- 9/11
bluprofondo60 ha scritto:
Le crepe intorno la pilotina, prima di passare la poliuretanica, le tratti con stucco resina , chiudendole e scartando per bene.il resto della resina sul gommo la lucidi per bene et voilà...les jeus sont fait... Felice


Eccomi qua. les jeus sont fait facile da dirsi ma purtroppo il gommone si trova al rimessaggio e non e' facile organizzarsi con gli orari. Se lo tenevo in garage sarebbe atata un altra storia. Comunque ecco di seguito le foto che parlano dasole: dislivello causa taglio di gavone. Crepe a prua e crepe sul pavimento e perimetro della pilotina. Dalle foto si evince anche che e' abbastanza sporco. Sinceramente a parte il dislivello, le crepe non mi danno fastidio e quindi basterebbe pulirlo per bene e magari appoggiare un bel tappeto in PVC su tutto il pavimento (togli e metti) e cosi' posso risparmiare soldi ecfare un bel lavoro pulito. Che ne pensate?

re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia

re: Lavori di manutenzione verniciatura e pulizia
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 10/11
1:lavare bene vetroresina con acido,
2:grande sgrassata ai tubolari dopodichè ci fai un bel trattamento con la candeggina
3:cosi puoi vedere il da farsi
Sailornet