Tavolino su prolunga prendisole [pag. 4]

Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 31/70
maxfrigione ha scritto:
Una curiosità: ma la prolunga prendisole ce l'hai o conti di realizzarla nella duplice funzione?


Ho già la prolunga originale (che non so quanto possa essere modificata).

Provo ad inserire una foto:

re: Tavolino su prolunga prendisole


Scusa la lentezza (è la prima foto che inserisco, non sono un mago come te... Laughing ) - La prolunga che dovresti vedere in foto é ripiegata a metà su se stessa. Se la apri (verso poppa) va a "coprire" la zona davanti al sedile fronte marcia appoggiandosi al bordo del sedile stesso. Sotto la metà che vedi in foto c'è un supporto formato da una tavola rettangolare che sostiene l'intera prolunga.

Io vorrei sia mantenere la funzione "prolunga prendisole" che, tramite una colonna metallica appoggiata sulla base "A" (vedi tuo disegno) e "ripiegando" opportunamente la prolunga prendisole con l'installazione di un paio di cerniere inox, realizzare il tavolino.
La colonna metallica dovrebbe poter essere fissata sia a livello del prendisole che alzata per permettere a che è seduto sia sul sedile fronte marcia che sul prendisole di usufruire del tavolino.

Spero che sia più bravo tu a capire che io a spiegarmi..... Razz

ciao

P.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 33/70
Pablito_ ha scritto:
Spero che sia più bravo tu a capire che io a spiegarmi..... Razz


Intanto complimenti per il mezzo. Abbiamo in mente la stessa cosa e questo ci aiuta molto a comprenderci. La tua prolunga si chiude in direzione poppa-prua, quella che ho costruito io invece da un tubolare all'altro. L'idea del doppio utilizzo sarebbe il massimo, ma ho paura che servirà un ripiano ex novo(però bisognerà pensarci su), e poi come ti dicevo, la base "A" sporge dal calpestio e quella "B" necessita di un "cratere", quindi per seguire un ordine cronologico del progetto bisognerà capire come sarà fissato il supporto sia esso telescopico(come auspicavi tu) o fisso...via con le idee Rolling Eyes


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 34/70
Pablito_ ha scritto:
Max puoi vedere meglio qui:

re: Tavolino su prolunga prendisole


L'avevo vista. La nostra piastra "A" è fissata su una base di legno che non è detto che sia fissata al calpestio, quindi teoricamente amovibile...

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 35/70
Saresti disposto a forare la falchetta? Non credo sia il termine giusto... Comunque
è quella parte ai lati del calpestio e che "risale" verso i tubolari.
In questo modo potresti fissare la tavola forse amovibile Della foto Di cui sopra..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 36/70
maxfrigione ha scritto:
Abbiamo in mente la stessa cosa e questo ci aiuta molto a comprenderci. Max

Penso proprio che tu abbia ragione ! Un famoso poeta e scrittore tedesco, W. Goethe, ha scritto un bellissimo romanzo sulle "affinità elettive"; Goethe si ispirava alla chimica e noi... al bricolage Sbellica

Appena possibile ho intenzione di andare a vedere con più attenzione il regalo che mi sono fatto a Natale (è all'Argentario, 300 km. A/R Sad ) e di studiare meglio le piccole modifiche che ho in mente di apportare. Nell'occasione farò qualche foto per presentarlo sul sito.

@eltamin78 - Grazie, ci avevo pensato, ma non so se sia agevole lavorare tra la falchetta (il lato dx dello scafo) ed il tubolare. Debbo controllare.
Tieni presente che un punto debole della prolunga è proprio la parte sinistra che lavora "a sbalzo" e senza alcun appoggio sottostante (menre la rimanente parte di prolunga appoggia sul bordo del sedile/gavone di fronte alla consolle). Volendo raggiungere la parte anteriore dello scafo viene naturale passare a sx della consolle e salire sulla prolunga, proprio nel punto "a sbalzo".

Questa potrebbe essere la ragione per la quale alcuni "guru" di questo sito (ogni accenno a Branchia è puramente ... voluto Wink ) hanno realizzato una prolunga integrale che copre anche lo spazio a sx della consolle Questa soluzione sottrae spazio utile ma permette un appoggio stabile e sicuro.

Grazie ancora ad entrambi per i suggerimenti! Con queste belle giornate Really Twisted se non si fa galoppare la fantasia creativa ...... Wall Bash

ciao

P.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 37/70
Pablito_ ha scritto:

Questa potrebbe essere la ragione per la quale alcuni "guru" di questo sito (ogni accenno a Branchia è puramente ... voluto Wink ) hanno realizzato una prolunga integrale che copre anche lo spazio a sx della consolle Questa soluzione sottrae spazio utile ma permette un appoggio stabile e sicuro.


Sono d'accordo. Comunque per evitare il ribaltamento della prolunga io mo sono "arrangiato" così:
https://www.gommonauti.it/ptopic56274_piccoli_interventi_sul_mio_nuovo_joker_boat_clubman_16.html?start=120

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 38/70
eltamin78 ha scritto:
Saresti disposto a forare la falchetta?


Francè...niente trapano. Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 39/70
@max
Se no intendi forare, rimane solo una soluzione..... Incollare..... Forse la soluzione del tavolo con base fissata a una tavola rimovibile è la migliore per te, potresti icollarla a terra con silicone, basterebbe forzarla per tornare al versione originale.

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 40/70
Dada77 ha scritto:
@maxpotresti icollarla a terra con silicone, basterebbe forzarla per tornare al versione originale.


L'dea è buona, però sto pensando al pavimento...
https://www.gommonauti.it/ptopic57714_pavimento_adesivo_sul_calpestio_carabottino_o_parquet.html?sp_pid=816311#816311

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet