Joker Boat Coaster 470 [pag. 4]

Sottocapo
skunkgio
Mi piace
- 31/67
Ciao secondo me la zattera è troppo grossa per portarla sul tuo joker per non parlare poi del peso circa 35 kg, comunque se vuoi ti consiglio di andare in 2 persone più la zattera altrimenti non ti muovi
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 32/67
skunkgio ha scritto:
Ciao secondo me la zattera è troppo grossa per portarla sul tuo joker per non parlare poi del peso circa 35 kg, comunque se vuoi ti consiglio di andare in 2 persone più la zattera altrimenti non ti muovi


Io, per me, ne ho individuata una per sei persone che , a detta del costruttore, pesa 25 kg (21 kg per 4 persone) e la custodia misura cm 66 x 37 x 17 (stessa misura per quella da quattro persone).
Certo non è il massimo della libidine sistemare e navigare con un pacco del genere nei piedi su un gommone di 5 metri scarsi (ma anche su gommoni di un poco più grandi, come il mio, il fastidio è notevole).
In due a bordo tanto quanto ci si gestisce ancora, di più penso proprio che diventi difficile e, secondo me, anche un elemento di rischio in più se ti sorprende il brutto tempo.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Guardiamarina
Filippozacchia
Mi piace
- 33/67
erlampuga ha scritto:
scusa filippo,forse non ho capito bene...ma tu vuoi andare oltre le 12 miglia dalla costa?
Sai che un natante (che NON è immatricolato) non potrebbe superarle?
Altro che multa per la zattera...ma forse ho capito male,tu ti riferisci ad un tragitto tra due luoghi distanti tra loro più di 6 miglia...speriamo... Wink


Ciao erlampuga, ovviamente non voglio oltrepassare le 12 miglia ma restare nel range delle 12+12 ed essendo provvisto di patente entro le 12 miglia con le giuste dotazione potrei farlo, oppure mi sbaglio?
Guardiamarina
Filippozacchia
Mi piace
- 34/67
skunkgio ha scritto:
Ciao secondo me la zattera è troppo grossa per portarla sul tuo joker per non parlare poi del peso circa 35 kg, comunque se vuoi ti consiglio di andare in 2 persone più la zattera altrimenti non ti muovi


Quest'estate ho trascorso una giornata in mare con 2 bambine e 6 adulti e ti assicuro che sono riuscito a planare abbastanza facilmente; non avevo il GPS attaccato e non ho potuto verificare la velocità ma sicuramente era di tutto rispetto. Quindi credo che 3 adulti + la zattera e tutto il resto dovrebbe consentirmi un buon margine, sempre ovviamente con il meteo dalla mia parte Wink
Guardiamarina
Filippozacchia
Mi piace
- 35/67
Ciao ragazzi, riprendo questo topic per chiedervi se tra i possessori di questo battello c'è qualcuno che ha installato il serbatoio fisso per la benzina con tappo esterno per il rifornimento. Io attualmente ho 2 serbatoi da 35 l cadauno sotto la consolle e mi chiedevo che tipo di serbatoio fisso eventualmente potrei mettere.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 36/67
Filippozacchia ha scritto:
Ciao ragazzi ................. mi chiedevo che tipo di serbatoio fisso eventualmente potrei mettere.

Non vanno bene i serbatoi mobili in plastica ?
Io ne avevo due che si incastravano perfettamente al'interno del gavone sotto la consolle.
Andavano benissimo: leggeri, manutenzione inesistente (li svuotavo a fine stagione ed era finito li), nessun rischio di fessurazione.
Perchè vuoi mettere un serbatoio fisso ?
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Guardiamarina
modenet
Mi piace
- 37/67
gquaranta ha scritto:
Filippozacchia ha scritto:
Ciao ragazzi ................. mi chiedevo che tipo di serbatoio fisso eventualmente potrei mettere.

Non vanno bene i serbatoi mobili in plastica ?
Io ne avevo due che si incastravano perfettamente al'interno del gavone sotto la consolle.
Andavano benissimo: leggeri, manutenzione inesistente (li svuotavo a fine stagione ed era finito li), nessun rischio di fessurazione.
Perchè vuoi mettere un serbatoio fisso ?


quoto

mettere un serbatoio fisso con tappo esterno significa perdere la semplicità e la mobilità che un serbatoio mobile ti da.
ne ho avuto uno fisso da 50 l sotto il sedile a poppa: mai scelta peggiore sia per dislocazione del peso, sia perchè il serbatoio si comporatava amore, non era possibile svuotarlo bene a fine stagione, ecc.
ora ho 2 serbatoi mobili posti sotto ill gavone centrale su una slitta in legno in modo che non si muovano.
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 38/67
Ciao Filippo,
concordo con gli interventi precedenti: il serbatoio fisso fa più "gommone grande" ma alla fine due da 30/35 litri bastano e avanzano: maggior pulizia e nessun problema a fine stagione.
Riguardo alla zattera, penso che quella per 4 persone sia "abbastanza" manovrabile e sicuramente in caso di tratte oltre le 6 miglia sul tuo gommo non avrai problemi per trovare posto a quelli dimensioni (corca come un frigo portatile).
Per il peso poi non mi farei problemi: 20 kg sono la differenza di peso tra un capitano "robustino (sui 100 kg)" ed uno in forma.


p.s. Ho guardato la tua pagina personale: il tuo gommo è bellissimo !!!! complimentoni.
Guardiamarina
Filippozacchia
Mi piace
- 39/67
[
p.s. Ho guardato la tua pagina personale: il tuo gommo è bellissimo !!!! complimentoni.[/quote]

Grazie mille, anche il tuo non scherza 8)

Rispondendo a te e a tutti gli altri, il mio desiderio di un serbatoio fisso era solo dettato dal fatto che non sopporto stimare sempre quanto carburante mi manca prima di girare lo scambiatore sull'altro serbatoio essendo ovviamente sprovvisto dell'indicatore di carburante. Sollevare lo sportelone del gavone sotto la consolle per sbirciare nel serbatoio mi rompe parecchio Sbellica .
Guardiamarina
modenet
Mi piace
- 40/67
Filippozacchia ha scritto:
[
p.s. Ho guardato la tua pagina personale: il tuo gommo è bellissimo !!!! complimentoni.


Grazie mille, anche il tuo non scherza 8)

Rispondendo a te e a tutti gli altri, il mio desiderio di un serbatoio fisso era solo dettato dal fatto che non sopporto stimare sempre quanto carburante mi manca prima di girare lo scambiatore sull'altro serbatoio essendo ovviamente sprovvisto dell'indicatore di carburante. Sollevare lo sportelone del gavone sotto la consolle per sbirciare nel serbatoio mi rompe parecchio Sbellica .[/quote]

io uso il flussometro: ha il contalitri usati per cui sai sempre quanto ne resta, per me resta un accessorio indispensabile.

se vuoi ti vendo un flussometro northstar f210 usato 1 mese... poi inutilizzato perchè (ahime) ho dovuto cambiare motore e il yamaha ce l'ha d serie (verifica sul forum, basta cercare i miei post contro la suzuky). chiaramente con fattura che fa da garanzia per 2 anni.
fammi sapere in pm se ti interessa.
Sailornet