Gita a Venezia: informazioni logistiche [pag. 2]

Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 11/26
C'è anche un altro sito interessante sulla Laguna Veneta:
https://www.silvenezia.it/webgis/map.phtml?config=areeblu
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 12/26
gianfrancob54 ha scritto:
Basta comunicare il cambio di natante


qual'e' il costo dell'operazione ?
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 13/26
Se non ricordo male, la stessa cifra pagata all'inizio,e lo ritengo un furto considerando il fatto che le targhe restano quelle, ti danno solo un foglio aggiornato con i nuovi date del natante e un adesivo da apporre sulla tesserrina magnetica, come quando cambi residenza sulla patente.

Per sicurezza oggi però se mi ricordo guardo i documenti, per dare info più precise.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 14/26
albertgazza ha scritto:
Daria ha scritto:
Certo che il raduno ci sarà l'anno prossimo, eccome!!

cara Daria,
come ben sai anche sul lago maggiore ci siamo dotati di targhe, e so per certo che le targhe della laguna veneta valgono anche qui sul lago.
quello che non si sà ( qualcuno ha già fatto richiesta ) è se vale la reciprocità, quindi anche le ns targhe sulla vs laguna.
tu con tutte le tue conoscenze riesci a saperne di più??? prayer prayer
ciao Felice Felice


Allora oggi ho chiesto l'informazione di cui sopra.

L'intento della targa in laguna veneta è principalmente quello di identificare il natante che ci naviga.
Per questo la targa deve essere ben visibile durante la navigazione.

Per tale motivo la targa in vigore sul lago maggiore se risponde a tali requisiti, è valida anche in laguna veneta.

Questo quanto riportatomi dal comandante della polizia municipale.

Ammette che non c'è ancora una legge regionale, ma è questione di tempo.

Per quanto riguarda il corpo che lui rappresenta in ogni caso il problema non sussiste, la legge esistente per lui parla già chiaro "il natante deve essere fornito di regolare targa di riconoscimento", quindi.

Spero di essere stata di aiuto, e quindi VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI Razz
Capitano di Vascello
protea (autore)
Mi piace
- 15/26
wsz ha scritto:
gianfrancob54 ha scritto:
Basta comunicare il cambio di natante


qual'e' il costo dell'operazione ?


27€ e 2 marche da14,62€. Sad
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 17/26
Aggiungo un particolare nel caso vi prestino la barca o nel caso di utilizzo di barche di familiari

Nel caso in cui vi venga elevata una contravvenzione, e non siate la persona indicata nel tesserino magnetico vi verrà applicata una sovrattassa mi sembra di euro 15 perchè devono mandare un verbale anche al titolare effettivo

A me è capitato ma li ho convinti a non mandarlo facendogli vedere il modulo che era compilato a nome sia mio che di mio fratello


In alternativa richiedete a pagamento il rilascio di un'altra tessera magnetica (solo nel caso in cui la responsabilità della navigazione sul modulo di richiesta sia stata dichiarata a carico di più persone fisiche)

ciao

Stefano
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 18/26
Daria ha scritto:

Spero di essere stata di aiuto, e quindi VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI Razz

dopo aver chiesto alla municipale locale, dopo aver letto sulla "rivista del settore" e tutti dicevano " siamo in attesa" ...ecco che la nostra GRANDE DARIA con una telefonata ci risolve l'enigma.
( sarebbe da sposare se lei non lo fosse già ...e io pure...inoltre vuole pilotarlo lei il gommone...vabbè una storia già finità....) Sbellica Sbellica
un karma ci stà tutto.
grazie per l'interessamento.
ciao
Alberto Felice
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 19/26
Ma grazie alberto!!!

Ma non pensare di cavartela così a buon mercato, organizza qualcosa sul lago maggiore per l'anno prossimo con corsia preferenziale per me, e allora forse a quel punto te la sarai cavata!!

E' stato un piacere Razz
Capitano di Vascello
protea (autore)
Mi piace
- 20/26
È arrivata la risposta ufficiale riguardo al discorso validità targhe del lago maggiore.

Riporto fedelmente quanto arrivatomi.

---
From: "Mestre - Sistemi Territoriali S.p.A." <mestre@sistemiterritorialispa.it>
Date: 10 ottobre 2012 12:25:16 CEST
To: xxx
Cc: "'Mestre - Sistemi Territoriali spa'" <mestre@sistemiterritorialispa.it>
Subject: I: Divisione Targhe/Ispettorati - Richiesta FAQ

Buongiorno sig. Xxxx,
riceviamo dalla nostra sede centrale la Sua richiesta e La informiamo che un
natante da diporto con la targa del Lago Maggiore può circolare nelle acque
della Laguna Veneta senza quindi doversi munire dei contrassegni
d’identificazione LV.
Cordialità

---
Smile
etiam capillum unum habet umbram suam
Sailornet