Fuoribordo idoneo per il 4.20 mt

Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 1/16
Premetto che ho letto molto in merito sul forum ma ci sono davvero molte esperienze ed usi diversi, per questo vi spiego per bene tutto sull'uso che ne farò in modo da vere delle opinioni più ristrette ed adatte alle mie esigenze:

Gommone: Z-RAY II 700
Peso del gommone montato 89 kg
3 Giubbotti-Salvagente-Ancora 6kg
Totale di 70 metri di cima
4 Canne da pesca e due cassette
Ghiacciaia
Solitamente 4 persone 3 adulti e due bambini tot= 295/300 kg

Al 90% lo uso per la pesca alla traina appena dietro gli scogli anche se non disdegno la semplice passeggiata (Rimanendo entro 1 miglio)
Ciò che mi interessa davvero molto è la sicurezza. Se mai mi servisse di filar via, vorrei aprire la manetta e volare a riva in breve tempo.
Ovviamente un consumo accettabile e sicuramente un peso contenuto visto che uso lo smontabile (Carica scarica-almeno per ora)

La potenza mmassima che posso montare è un 30 CV

1) Mi consigliate qualche motore (Marca/modello)
2) Quanto posso fidarmi dell'usato?
3) Una cosa che mi sono sempre chiesto è ma il serbatoio è integrato o si mette a parte?

^^ Dal lago sto pensando già al mare ma vorrei prima chiarimi un pò le idee ed evitare scempi^^
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 2/16
ma scusa....ci vai in 7 su quel gommone????è con 3 salvagenti???? UT UT UT UT UT
cmq se prendi yamaha non sbagli mai...poi il pacco è sempre dietro l'angolo indipendentemente dalla marca...
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 3/16
ahaha no no 3 adulti ed 1 bambino (Avevo messo due me ne sono accorto ora) ma dove li hai visti sette?

Per Honda cosa intendi? Cavalli? 2 o 4 Tempi? Modello?

Ahhhh altro accorgimento ovviamente parliamo di un gambo corto
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 4/16
ho letto 4 adulti e 3 bambini....cmq...yamaha, quello che ti pare, 2 tempi sono + leggeri e costano meno...se prendi un 25j a casa ti ci riporta sempre...però pesa circa 40 kg....poi io le tue tasche non le so...ma penso che un 15cv 2 tempi vada + che bene....
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 5/16
Il mio smontabile(si fa per dire) di 4 metri è spinto da un Evinrude 521(il mulo) del 1980. Entra in planata anche in 5 adulti con una velocità che sta tra i 13 e i 15 nodi, in due anche 20. Ce ne sono di più giovani e se ben messi durano moltissimo, naturalmente è un 2 tempi.
Ti ricordo che i giubetti devono essere di numero uguali ai passeggeri.

Max
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/16
Io ho avuto un 4.20 smontabile con un Honda BF20, si andava normalmente in 2 e penso sia la potenza giusta per quella lunghezza, consumo ridottissimo e relativamente leggero. Non ti consiglio potenze maggiori anche per il peso.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 7/16
con un 15 cv, in 3 adulti e un bimbo, non potrai di certo "filar via".....però risparmi tanto in peso

con un 25 cv invece sei sicuramente molto più veloce e di conseguenza più tranquillo se dovessi "filar via"
ma un 25 pesa dai 45 ai 60 kg...e parlo di 2T...
però, visto che uscite in 3 adulti, la cosa è fattibile..

i 4T non li prendo nemmeno in considerazione....pesano quasi quanto il gommone...

i 25 da prendere in considerazione: Yamaha J, Johnson/Evinrude 521, Tohatsu Maxi e pochi altri...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Matty34
Mi piace
- 8/16
Innanzitutto opterei per un 2 tempi, leggerezza in primis e poi andrei su un motore dai 20 ai 25 cv! Vedi, un motore non è importante quanti anni ha ma come li ha passati questi anni, con chi e dove!! Esempio: 8 anni al mare, senza mettere il crc dopo averlo usato e a volte scordarsi a fine stagione di farlo girare in acqua dolce sono decisamente peggiori di un motore di 14 anni sempre stato al lago con il cassico signore che cambiava olio del piede e girante tutti gli anni e benzina grassa al punto giusto!! Io prenderei un bel 20, vedi tu cosa offreil mercato, ma opterei per uno che è stato usato sempre al lago se è troppo datato!! Poi c'è anche la sfiga a volte.....però io ti auguro buona fortuna!!
Musica preferita?! Il cigalino.... Smile))
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 9/16
Grazie a tutti, mi sembra date le vostre risposte che siete sulla stessa linea d'onda a questo ho due domande, una sicuramente idiota l'altra pure (Perdonatemi ma dovrò pur imparare anche io)

1) Ho visto che spesso si parla di serbatoio che si porta a bordo, ma che significa è semplicemente un serbatoio per portare la benzina di scorta o è il serbatoio del motore che in alcuni casi è separato?

2) Mi consigliate un avviamento elettrico o manuale e nel caso cambia di molto la questione peso?
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 10/16
su 20 e 25 cv il serbatoio è esterno...lo metti in un gavone o (in mancanza di gavoni) lo poggi sul pagliolato
nella parte superiore ha un tappo filettato (spesso con un piccolo tappino per lo sfiato) per l'imbarco del carburante e una presa carburante per portare la benzina al motore con un tubo di gomma

accensione elettrica o manuale non fa grossa differenza su motori piccoli, quelli ad accensione elettrica pesano di più....non so dirti quanti kg...
Sailornet