Trasportare il gommone in strada con il serbatoio pieno [pag. 2]

Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 11/17
Già...e se c'è sciopero? Razz
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 12/17
gommoa ha scritto:
Spulciando tra le condizioni generali di Tirrenia, ho trovato questa bella disposizione (non so se le altre compagnie di navigazione ne hanno di simili):

In particolare, i passeggeri, in ossequio alle vigenti disposizioni, devono presentare gli autoveicoli per l'imbarco con un quantitativo di carburante, nel serbatoio, appena sufficiente a permettere le manovre necessarie per l'imbarco e lo sbarco.


Se ciò vale per l'auto immagino che valga anche per il rimorchio con barca.

E' una disposizione ridicola, infatti non la osserva nessuno .....
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 13/17
gosbma ha scritto:

E' una disposizione ridicola, infatti non la osserva nessuno .....


Certo. Salvo che Tirrenia sarà prontissima a farla valere in caso di necessità.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 14/17
dico la verità... sono sempre partito col pieno in auto, e salito con mezzo serbatoio nei vari traghetti..
per il gommone , se trovavo a prezzi migliori riempivo e via... anche prima di salire in traghetto...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 15/17
Io parto sempre con tutti i serbatoi pieni... Pure quello dell'acqua quando arrivo non ho tempo da perdere 😉 ed ovviamente torno a secco..
nautica, off road
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 16/17
Bene, mi pare di capire che non c'è nessuna controindicazione.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 17/17
[quote="gommoa"]Spulciando tra le condizioni generali di Tirrenia, ho trovato questa bella disposizione (non so se le altre compagnie di navigazione ne hanno di simili):

In particolare, i passeggeri, in ossequio alle vigenti disposizioni, devono presentare gli autoveicoli per l'imbarco con un quantitativo di carburante, nel serbatoio, appena sufficiente a permettere le manovre necessarie per l'imbarco e lo sbarco.


Si e se arrivi all'imbarco con il pieno ti fanno girare sul molo fino a quando non sta per finire la benza e poi ti imbarcano...........
Sailornet