Problema con Navionics su Lowrance Elite 5

Guardiamarina
fililadi (autore)
Mi piace
- 1/21
Salve, ho questo problema, tre anni fa ho acquistato l'Eco-Gps in oggetto non avevo mai acquistato la cartografia per non svenarmi dati i costi ma quest'anno con una spesa abbastanza contenuta ho comperato la cartografia navionics small relativa al tratto di mare da me praticato.
Ora quando accendo lo strumento il GPS acquisisce la mia posizione ma mi mostra solamente una freccina rossa, che sono io, su di uno sfondo bianco in cui manca qualsiasi riferimento, l'unica cosa che mi fa vedere è il percorso che faccio in navigazione tra l'altro imbrattandomi tutto lo schermo (non sono riuscito a toglierlo). Il problema è che manca qualsiasi riferimento alla cartografia (ho scaricato la app navionics sul'iphone e quello che si vede è tutta un ' altra cosa) profondità, secche, la costa, il canale di ormeggio, i segnali relativi ai porti ed i porti stessi, i divieti e chi più ne ha più ne metta.
Ho io sbaglio qualcosa nell'impostare l'eco o la domanda che mi assale (visto che il GPS senza scheda micro sd non l'avevo mai provato) è la seguente ma non è che non mi riconosce la cartuccia ed il GPS è integrato nello strumento e quindi funziona "in bianco" indipendentemente dalla cartuccia? Chi mi ha venduto la cartografia è anche chi mi ha venduto il GPS quindi non può essersi sbagliato anche perchè credo che la micro sd sia universale per quello slot lì.
Dovevo forse prima inizializzarla con il pc? fare un aggiornamento del GPS (non so come)?

Grazie mille per le risposte che saprete darmi? Sad Sad
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/21
Da Menù>Impostazioni....>Cartografia>Dati cartografici> seleziona Navionics (ora sicuramente è impostato su Lowrance) Wink
Guardiamarina
fililadi (autore)
Mi piace
- 3/21
Grazie della risposta domani provo poi lunedì ti faccio sapere come e' andata. Stasera ho sentito anche il rivenditore e lui mi diceva di fare il reser dello strumento. Ma non si ricordava nemmeno quale modello era l'elite 5...
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/21
Lascia perdere il reset, segui quello che ti ho scritto che vedrai che risolvi

re: Problema con Navionics su Lowrance Elite 5
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 5/21
gosbma ha scritto:
Lascia perdere il reset, segui quello che ti ho scritto che vedrai che risolvi

re: Problema con Navionics su Lowrance Elite 5


Quoto in pieno io ho lo stesso strumento e mi trovo benissimo.
Se però hai le blue chart devi fare prima un'aggiornamento al software che ne migliora anche la precisione.
Si scarica da internet, si mette di una micro se e poi si mette nel lettore del dispositivo quando questo è spento lo accendi e fa tutto da solo.
Poi spegni metti le carte e fai il procedimento che ti è stato consigliato.
Per eliminare le tracce invece vai in menù -> rotte e tracce-> tracce e poi elimini tutto.
Cmq ti consiglio di leggere il manuale che si trova anche in italiano sul sito della lowrence che ti spiega tutti questi passaggi e ti aiuta ad utilizzare al meglio il dispositivo
Guardiamarina
fililadi (autore)
Mi piace
- 6/21
Ancora grazie per le risposte, provo a fare come avete detto. Poi riferisco. Felice
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 7/21
confermo, devi impostare la cartografia, ci sono diventato matto pure io. Felice

max
Guardiamarina
fililadi (autore)
Mi piace
- 8/21
perfetto!!!! grazie a tutti, adesso mi riconosce la cartografia e tutto va bene, ora però visto che siete anche voi possessori vi faccio una domanda a livello di eco e non di GPS; ieri nel seguire la rotta lungo il calamento di un palamito al fine di esplorare il fondo l'eco con inserita la rilevazione del pesce mi indicava una grande quantità di pesce sia a mezz'acqua che sul fondo, ho deciso allora di passare alla modalità senza indicazione del pesce e lo schermo diventava molto disturbato e non credo di aver notato differenza tra la probabile indicazione del pesce ed altri , forse, disturbi. Preciso che ero sui 10 mt.

Ma come si legge l'immagine dell'eco e quali sono le impostazioni migliori su cui tararlo?
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 9/21
A che velocità calavi?
Il consiglio che posso darti è quello di impostarli rispetto al tipo di pesca che pratichi puoi modificarlo proprio dal menù dell'eco.
Per capire invece la differenza tra disturbi e pesci basta leggerai un po' il manuale come già ti avevo consigliato.
Comunque in caso di pesce sul display ti dovrebbe essere mostrato una sorta di arco.
Guardiamarina
fililadi (autore)
Mi piace
- 10/21
Che i pesci vengano rappresentati con degli archi o comunque simili, lo sapevo, ma il problema è che l'immagine dell'eco era piena di disturbi e tutto si vedeva tranne che gli archi lo sfondo non era chiaro ma come quando la televisione fa vedere un immagine disturbata.
Il manuale già ce l'ho e l'ho scaricato ma a parte una mezza pagina di descrizione non è che riporti granchè, mah? Credo che più che altro sia questione di pratica.
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Sailornet