Balconi in okumè

Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 1/34
Ebbene: a forza di pensare all'Hard Top e di lavorarci sopra (spero presto "dentro"), e dopo aver fatto un giro per Burano, dove sono presenti un discreto numero di balconi in compensato marino,mi è venuta un'idea:
Perchè non farmi io i balconi della nuova casa? Farli in okumè con due o 3 strati avvitati? O incollati? Monostrato? Con che verniciatura? resina epossidica di fondo e poi doppio strato di poliuretanica bicomponente pure la, scartavetrando a 120 dopo ogni passata a rullo?

Si potrebbe anche pensare di fresarli con una punta a V, fingendo i classici balconi ad assi trasversali?
Che dite? Considerando che il prezzo di un balcone in PVC è di circa 350 euro più iva, e che quello dell'okumè è di 16 euro/mq/cm di spessore, io credo che non spenderei più di 100 euro/serramento, ferramente inclusa, e lavoro molto semplice..
Che dite? (NB balconi obbligatori alla Padovana, doppia cerniera, prim aparte che esce a 90° dalla casa, la seconda che si piega lungo il muro esterno...)
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 2/34
Ciao roby.
è un ottima idea, sopratutto se ai quelli fissi classici veneti.
Se li fai fare ti rapinano.
Se ti serve ferramenta.....posso procurartela con sconto.

comunque a TV e a PD vengono chiamati balconi, già a VE li chiamano in maniera corretta scuri.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 3/34
Smile grazie!!
Mi domandavo quale potrebbe essere la struttura di base, considerando la stabilità in flessione e la necessità di accostare i giunti: Il top sarebbe unire due tavole di okumè da 15mm, sfalsandole sul lato giunti, di un paio di cm, per consentire la sovrappoisizione. Unendole magari con resina invece che con colle o viti. Andando da un amico con un buon tavolo di lavoro, in un pomeriggio tagli a misura tutto al mm, e poi con calma assembli (devo fare una quindicina di serramenti).
Sarebbe assai carino usare questgo materiale per i portoni.
Ma non so se 240x240 sia una misura che si può fare col multistrato.. (4 antine da 60?)
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 4/34
Lascia stare............. Gives thy a finger Gives thy a finger
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 5/34
Vedasi differenze tra....multistrato marino e...legno lamellare.............
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 6/34
In multistrato marino ho fatto questo (anche se non è di okume)
re: Balconi in okumè

Comunque ti consiglio di mettere due pannelli incrociati, visto che anche se di 2 mm, uno singolo tende a muoversi.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 7/34
roy151 ha scritto:
Vedasi differenze tra....multistrato marino e...legno lamellare.............


cheintendi? a volte sei ermetico Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 8/34
Si chiamano imposte o scuri, i balconi sono un'altra cosa.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 9/34
paese che vai nome che trovi. Basta intendersi. Piuttosto: se po' fa''???
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 10/34
Certamante,dipende dalla tua volontà.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sailornet