M40 s arrivato [pag. 4]

Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 31/54
beato te !
hai due ottimi battelli, io ad uno metterei una piccola timoneria
e lo lascerei sempre montato.
l'altro lo userei per le uscite/gite giornaliere, monta e smonta,spartano al massimo e
motore a barra ( in questo modo potresti visitare molti altri posti ).
Roma
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 32/54
vero 2 bei gommoni ma a me ne basta uno e il nova lo ho gia' venduto a un amico. Molto bello ma l' m40 lo e' di piu ed e' meglio conservato nonostante sia piu' vecchio. Oggi pero' capovolgendolo ho notato degli spigoli sul telo carena dove poggia il paiolo ai tubolari per cui vi chiedo come si monta esattamente il paiolo. la parte grigia e' il calpestio? Grazie
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 33/54
Postaci delle foto Renato, è meglio per capire.

Roby
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 34/54
Renato,

intanto grazie per tutto... aspetto grazie.

allora devi da primo inserire la parte di prua (pagliolo), sotto di essa vedrai un innesto, il tutto a gommone praticamente sgonfio, poi inserito il pezzo di paramezzale anteriore innesti il paramezzale posteriore nell'incastro alllo specchio di poppa, unisci i due paramezzali spingendo verso il basso e gli saldi con le due o la vite grossa fissandolo. (mentre fai questa operazione assicurati che l'incastro anteriore stia bene sul bordo (nero credo) sotto i tubolari di prua. Fatto questo inizia con il secondo pezzo di pagliolo dopo quello di prua, assicurati anche in questo caso che stia bene sotto i 2 tubolari, poi inserisci il pagliolo di poppa quello attaccato allo specchio di poppa assicurati sempre della posizione sotto i tubolari, poi inserisci l'ultimo pagliolo ed alzando gli ultimi due uniscili e spingili verso il basso affinchè si incastrino un po' come avevi fatto con il paramezzale, ultimato il tutto gonfia assicurandoti sempre della buona posizione dei lati del pagliolo alla struttura sottostante i tubolari.

Grazie ancora per quella cosa.

Roberto
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 35/54
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 36/54
Posto 2 foto del telo carena
re: M40 s arrivato

re: M40 s arrivato

re: M40 s arrivato

Quelle macchie nere sono nastro isolante che ho messo io
se avete consigli grazie in anticipo
Ciao
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 37/54
ma !?!?
secondo me, metti il piolato al contrario, le costole del paiolato ( i listelli ) vanno nella parte inferiore.
non sono a vista.
i paioli, sono leggermente arcuati e al centro, sono quindi piu' alti.

l'altra possibilita', è che tu non rispetti la sequenza giusta, inverti qualche tavola.
quegli spigoli, che si creano, sebra siano causati, da angoli di paiolo che non arrivano al bordo
del telo di carena.
metti qualche foto dell'interno del gommone.
la parte grigia, deve essere a vista.
Roma
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 38/54
RENATO!!!!!


perchè quel nastro adesivo nero?
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 39/54
No, niente quel nastro lo avevo messo x vedere una volta tolto il paiolo dove "spigolava".
Credo di aver montato correttamente il paiolo: parte grigia sopra, le prime 2 tavole da prua sono obbligate come quella a poppa, le 2 centrali sono precise(?) e quindi non posso sbagliare, però i pattini laterali svasati sono solo sulle prime 3 tavole partendo da poppa, quindi sulla quarta si crea lo spigoloperchè la tavola è piatta.Mi sono incasinato con la spiegazione? vabbe', posterò delle foto.
Comunque guardando le foto in internet vedo che la spigolosità è comune su questo gommone.
Grazie
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 40/54
Quasi pronto,mancherebbe la timoneria ma non so dove procurare il telecomando e la timoneria x il tohatsu
re: M40 s arrivato

paiolo
re: M40 s arrivato
Sailornet