Fuoribord.... ino

Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti,
se posso pongo un questito, e se fosse già stato trattato me ne scuso, ma io non l'ho trovato Sad
dovrei motorizzare una barchetta che uso per la pesca in acque interne, e vorrei comprare (nuovo) un 2,5 - 3,5 Cv max, perchè mi serve che sia facilmente trasportabile, non potendolo lasciare fisso sull'imbarcazione (anche perchè me lo fregherebbero istantaneamente Sbellica )

Chiedo: esiste una reale convenienza che sia 4t, e se si, c'è unapreferenza su modelli/marche o uno vale l'altro.
grazie 1000
Fabrizio
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 2/15
quest soluzione esiste anche dalle mie parti di dove sei?

per conveniaeza conviene prendere un 4t sempre, uno perchè eviti di fare la miscela, due mantiene di più il suo valore rispetto ad un 2t, tre è più silenzioso ed avendolo a pochi centimetri la differenza si sente.

come prodotto secondo me uno vale l'altro, trova solo una tua convenienza nel concesonario più vicino per assistenza e ricambi.
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 3/15
briz ha scritto:
Ciao a tutti,
se posso pongo un questito, e se fosse già stato trattato me ne scuso, ma io non l'ho trovato Sad
dovrei motorizzare una barchetta che uso per la pesca in acque interne, e vorrei comprare (nuovo) un 2,5 - 3,5 Cv max, perchè mi serve che sia facilmente trasportabile, non potendolo lasciare fisso sull'imbarcazione (anche perchè me lo fregherebbero istantaneamente Sbellica )

Chiedo: esiste una reale convenienza che sia 4t, e se si, c'è unapreferenza su modelli/marche o uno vale l'altro.
grazie 1000


Solo se lo usi in acque chiuse, dove potrebbero nascweree limiti e divieti.
In tutti gli altri casi, il 4 t non ha senso di esistere.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 4/15
quattro
Dolcenera ha scritto:
se lo usi in acque chiuse, dove potrebbero nascere limiti e divieti.
Felice
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 5/15
Di questa potenza è ancora preferibile il 2 T
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 6/15
Dolcenera ha scritto:
[In tutti gli altri casi, il 4 t non ha senso di esistere.

grazie per le risposte Smile
in effetti ho dato un'occhiata alle schede tecniche di alcuni 4Te 2T, delle poche cose che ho capito Smile c'è sicuramente che, a parità di cavalleria, il 4t pesa mediamente qualche kilo (3-5) in più rispetto ai 2T, elemento questo che gioca non poco sulla trasportabilità.
Considerato inoltre la taglia, anche la differenza di consumo non penso sia eclatante, per questo mi chiedevo quale fosse la logica del 4t, escluso quella commerciale..... UT

per xaviers: io sono di la spezia Felice
Fabrizio
Sottocapo
covi62
Mi piace
- 7/15
Allora diciamola tutta. Sul traportabile e per piccole potenze a mio onesto parere il due tempi è ancora troppo comodo. Lo sdrai in che posizione ti pare senza il rischio di trovarti olio a giro (oddio quelli a serbatoio interno se ci lasci miscela dentro, la pozzetta te la ritrovi comunque, tanto le tenute fanno sempre c..gare), il 4t lo devi "adagiare" in modo più accurato.. A parità di peso ti puoi prendere anche un 4-5hp che ti può tornare anche utile se ti vien voglia di fare un giretto in mare d'estate a portare i bimbi a fare il bagno un pò più in là.. Quanto al rumore bah.. Ti posso dire che l'Honda 2,3 in moto sembra un decespugliatore Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Altro che 2t!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 8/15
riuppo l'argomento..... per chiedere un parere (tanto per cambiare!)

volevo un 2 T, ma ho travato quasi nuovo e quasi gratis Smile un honda 2 cv 4T, e allora... ho preso quello.

Veniamo alla domanda: l'honda che fanno ora è 2,3 CV, quello mio è del 2000 ed invece è 2 CV, la cilindrata è la stessa, sapete cosa cambia e se è possibile potenziare anche il 2 a 2,3 o più..... o stò dicendo una marea di str. ..Twisted Evil
Fabrizio
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/15
briz ha scritto:
è possibile potenziare anche il 2 a 2,3 o più. ..Twisted Evil


BAAASTAAA !!! con questa mania del ripotenziamento non se ne può più!!! Sbellica Sbellica


Premesso che i motori (anche solo a guardarli lo si capisce) sono completamente diversi, anche ammettendo che sia possibile taroccare il 2 spendendo qualche foglio da 100 per cambiare carburo, lamelle o chissa che altro... cosa te ne fai di 0,3 hp in più? UT
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 10/15
[quote="briz"] è possibile potenziare anche il 2 a 2,3 o più

UT non ci posso credereeeeeeeeeeeeeee...... Sbellica
Sailornet