Pedane di poppa sacs 780 [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 21/53
devo ancora prendere bene le misure delle plancette in questione.....se sono meno di 4cm meglio ancora...... Laughing costera' meno il legno!
ciao!
Bob Captain
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 22/53
spero presto di saperne qualcosa in piu' salendoci su.....
ciao
Bob Captain
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 23/53
il Sacs, in particolare il 780, é uno dei gommoni più scomodi in assoluto, soprattutto per il suo rollbar, corto ed obliquo, che non permette un buon accesso da mare.......ma io me ne sono innamorato proprio per questa sua linea particolare........visto da dietro é stupendo Laughing con lo specchio di poppa scivoloso e scomodo, ma impreziosito da i due angoli in legno che farebbero "pendant"con le due pedane ed il paiolato che ha sul fondo.
La classe non é acqua (anche se marina) ed il sacs 780 ha un suo fascino soprattutto per il legno a bordo !! Laughing
Mi spiace, ti ringrazio per l'intervento, ma la "plastica", almeno per quanto mi riguarda, é bocciata....
Buon mare
Bob Captain
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 24/53
- Ultima modifica di bob50live il 10/06/12 22:15, modificato 1 volta in totale
tonno sto lavorando anche per te........ti contatterò privatamente a giorni, appena avrò un quadro complessivo della situazione! Rolling Eyes Think
Oggi, finalmente, al rientro di una grandissima giornata di mare, ho incontrato il proprietario del sacs pedanato che, in un attimo, mi ha visto sul suo gommone a spiegargli la situazione chiedendogli il permesso di toccare con mano queste benedette pedane, prendendo misure, disegnare sagome e vedere come sono state montate le stesse. Anzi quest'ultima cosa l'ho fatta subito ed, avendo casualmente un metro nel costume, ho preso anche le misure del pannello necessario per ogni pedana. Guardando sotto la pedana di sinistra non mi e' sembrato vedere lavori di vetroresina particolari. I perni sono inseriti nei punti di contatto e solo nella parte nord i due perni scendono un po' obliqui e nell'angolo c'é un po' di materiale sigillante?, vetroresina!? od altro. Lo spessore del legno é di cm 2. Domani o dopodomani tornerò sul posto per meglio chiarire alcune cose (forse riuscirò a fare qualche foto sotto la pedana, ma non vi é luce abbastanza). Anche per il legno oggi é stata una giornata importante e fortunata. Con me é venuto in mare un ingegnere navale che, per lavoro, conosce molto bene uno dei più rinomati grossisti di legno, diventato suo caro amico. Confido molto di abbattere, tramite questa persona, il costo del pannello di legno, che abbiamo appurato non deve essere più di 4cm, ma di 2cm. Ti farò sapere...... Laughing
Buon tutto !
Bob Captain

dimenticavo ti allego foto sagoma virtuale sinistra con misura foglio legno necessario....

re: Pedane di poppa sacs 780


scusate ancora una piccola cosa.....la plancetta é rifinita tutt'intorno, tranne la parte a nord, con una comunissima bottazza bianca (o almeno tale sembra).
Saluti
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 25/53
bob50live ha scritto:
avendo casualmente un metro nel costume,

Neanche Mandingo!!!!!!!!!!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 26/53
Rob numero 1!...

dopo aver letto dell'ingegnere navale per la costruzione delle plancette posso dormire tranquillo! Cool

sono a tua disposizione quando vorrai Rob, ma (non per pigrizia) penso che la cosa migliore
sia che tu anzichè farne realizzare 2 ne faccia realizzare 4 e così cercare di spuntare
qualcosina su costo materiale e realizzazione...

grazie per tutto Rob! Wink
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 27/53
per Tonno : stato avanzamento lavori......
Stamane sono stato sul posto a realizzare le sagome delle tanto agognate plancette e......dopo non poche difficoltà (oggi era molto ventoso) sono riuscito a portarle a casa insieme a qualche foto chiarificatrice di come sono montate. Mi sono sentito con il mio amico, il quale mi ha riferito che per telefono aveva avuto i prezzi del legname ad un prezzo accettabile (okumé spessore 18 o 25), ma ci proponeva (dice lui), così come fanno gli esperti del settore Rolling Eyes un 8mm iroko associato (da incollare) ad un 10 mm compensato marino comune.......quest'ultima soluzione costa quasi il doppio Sbellica L'iroko é già lavorato con le fughe. Comunque da vedere da vicino. Ma forse l'iroko é piu' bello !? E i nostri spicchi di poppa in che legno sono....Bhoo!! Non lo so'! Qualcuno ci aiuti.... lurk magari Svevagom....(se ci sei batti un colpo)!!
La bella notizia é che con un foglio di legno (qualunque esso sia) 3,10 x 1,53 ci dovrebbero andare due coppie di pedane riducendo al minimo lo sfrido (non so come si scrive ma avete capito).
Allego alcune foto di come sono montate......e lo spazio che impegna ogni coppia. Il taglio sarà alquanto complicato!
Un saluto e tanto sole a tutti.
Bob Captain
re: Pedane di poppa sacs 780

re: Pedane di poppa sacs 780

re: Pedane di poppa sacs 780

re: Pedane di poppa sacs 780

re: Pedane di poppa sacs 780
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bob50live (autore)
Mi piace
- 28/53
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes a questo punto, sentito Tonno, dovrei solo procedere all'acquisto del legname, ma ho alcuni dubbi che non mi fanno prendere tranquillamente il sole.! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Sarà il caso di acquistare okumé da 18 o da 25 (come fece al tempo Svevagom) o, come sugeritomi, iroko da 80mm associato (incollato) a compensato marino comune (!?!) da 10 mm.
Aspetto, con anticipata gratitudine, interventi da parte di Svevagom e/o, magari, da parte di Ultimo, persona che non conosco, ma che mi sembra molto competente......
Un abbraccio blu a tutti.
Bob Captain
Racconta alla luna le tue paure.
Sussurra al sole il tuo sorriso.
Ascolta le onde, fatti vento.
E' nel mare la tua libertà.
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 29/53
Bob, io sono per l'okumè da 25 per tutta una serie di motivi...
è sempre il più resistente agli abusi del mare, più bello, la stratificazione lo rende "quasi" indistruttibile...
prendere il 18mm per pochi euro di meno non avrebbe senso...

considera pure che io peso 110kg e con l'attrezzatura da sub arrivo tranquillamente a sfiorare i 130
considerato l'appoggio sullo spigolo che abbiamo sullo specchio di poppa, mi pare
la scelta obbligata...

il legno usato per fare il nostro teak, sinceramente, è una ciofeca assoluta, lontano
anni luce dal teak massello...e te ne accorgi da come ingrigisce subito, nonostante
tonnellate di olio per teak, che si beve come fosse cocacola (indice dell'estrema
porosità del materiale)
questo domenica, dopo una giornata sana a lavare, sbiancare e oliare
re: Pedane di poppa sacs 780

(quasi 1kg di olio teakwonder! e ce ne va tranquillo un altro mezzo kg!)

sentiamoci per telefono e decidiamo, vedi te!
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 30/53
ps: Bob...guarda questo..potrebbe fare al caso nostro, perfetto solo da sagomare!
https://www.nordcompensati.com/decking/decking-coperte-ponti-teak


edit:
chiesto preventivo, il foglione da 20mm di spessore, rifinito con teak e doghe listellate in gomma nera
viene, compreso di spedizione (80 euro), 920 euro totale, tempo di realizzazione 10 giorni dall'accettazione preventivo...
quindi solo di materiale verrebbe 460 euro per 2 plancette, più una 30ina di euro per il bottazzo in gomma
e un'altra 30ina di euro per i tiranti...esclusa manodopera! Rolling Eyes

però 11 strati di okumè e finitura con teak massello e doghe da 4cm, il top penso (che merita il nostro 780)

ogni plancetta peserebbe sui 10/13kg in totale...

attendo riscontro da Bob...
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Sailornet