Sostituzione elica su Yanmar 2GM20

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve a tutti, oggi ho avuto uno spiacevole inconveniente,non so come sia potuto accadere, ho perso l'elica della mia barca a veòa.Ora devo acquistarne una nuova ma non so il passo di quella che avevo, ne ho una tripala che era in barca già quando l'acquistai, ed è riportato solo un numero"34", dubito che possa essere il passo.
La mia barca è un' Almadira 29 dislocamento Kg 2,300 equipaggiata con Yanmar 2GM 20, potreste aiutarmi cortesemente? grazie
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 3/13
non saprei proprio, come lo faccio a sapere?
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 4/13
Dovrebbe esserci scritto sul motore quale rapporto di riduzione hai vicino all'invertitore di marcia. Scoperto quale rapporto hai dovresti calcolarti un'elica che ti permetterebbe di andare WOT a 9-10 nodi che ovviamente saranno velocità che non raggiungerai mai, ma che ti permetterenno di tenere i 6 nodi circa ad un regime di crociera.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 5/13
l'invertitore è il KAZAKi KM2P, ma secondo te il passo può essere 34? è l'unico numero riportato su quest' elica
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 6/13
Visto che le barche a vela montano quasi tutte eliche a passo variabile, 34 potrebbero essere i due passi disponibili, 3 e 4 pollici, rispettivamentew.

Se così, dovresti raggiungere una velocità massima intorno a 5 nodi.

Quanto fai in realtà?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 7/13
Si confermo che raggiungo al massimo 5 nodi, quindi quel 34 dovrebbe essere il passo della mia elica? Quella che ho perso comunque era a pale fisse
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/13
Hmmmm, no.
Io pensavo che il numero 34 fosse composto da 3 e 4 separati, e rappresentasse i DUE passi disponibili, 3 e 4 pollici, rispettivamente.
Ma se mi dici che era a passo fisso, allora il mio ragionamento fallisce.
La velocità 5 nodi teorica è stata calcolata ipotizzando passo 4, rapporto di riduzione al piede 2.21 e 3400 rpm.



PS: ho guardato un pohino i dati del tuo motore e ho scoperto delle cose interessanti riguardo i consumi/potenze/velocità.
Ne parleremo in topic apposito.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 9/13
Confermo il rapporto di 2,21:1 a questo pinto come si calcola il passo? Quele mi consigliereste? Mi indicheresti anche il link della discussione che hai aperto? Grazie 1000
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 10/13
Alla tua sx trovi nei vari link il: Calcolo velocità teorica sotto Strumenti utili

inserisci il massimo dei giri che raggiunge il tuo motore (3600 rpm)
inserisci il rapporto di riduzione (2,21)

e fai un po' di prove con i passi elica vedrai che con un elica da 7" otterresti una velocità massima (teorica) di 9,4 nodi circa e a 2300rpm dovresti essere intorno ai 6 nodi.

Considerando un po' di regresso otterrai i 6 nodi a circa 2500 giri che dovrebbe essere un buon compromesso tra rumore/consumi e sforzo del motore.

Più accorcerai l'elica e aumenterai il diametro e più avrai "spinta", al contrario otterrai velocità.
Attenzione al fatto che allungare più di tanto l'elica e diminuirne il diametro ti farà solamente aumentare il regresso sia perchè comunque non andrai mai oltre la velocità critica del tuo scafo (lunghezza dell'elica), sia perchè, visti i pesi in gioco, l'elica deve essere sufficientemente ampia (diametro) da spostare una quantità di acqua sufficiente a far avanzare lo scafo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet