Fioriture primaverili [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
1 Mi piace
- 41/190
L'ultimo in ordine di fioritura, ma non ho idea di come si chiama, fiorisce verso sera e ha un profumo buonissimo
re: Fioriture primaverili

re: Fioriture primaverili
Tenente di Vascello
masvini
1 Mi piace
- 42/190
Da me ora hanno iniziato ad aprirsi queste:

di sera
re: Fioriture primaverili


re: Fioriture primaverili



e di giorno
re: Fioriture primaverili


re: Fioriture primaverili
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 43/190
Ma che meraviglia, come si chiamano?
E le tieni in una tinozza di alluminio?
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 44/190
Si, le tengo in una vecchia tinozza zincata appoggiata in giardino, sono ninfee
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 45/190
Capito! Devo avere anche io una tinozza simile da qualche parte, se non richiedono molte cure sarebbe bello averne, sono veramente splendide.
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 46/190
Pensa che d'inverno l'acqua gela e si forma uno strato di ghiaccio anche di 2 cm e loro sotto sembrano morte, ma poi in primavera piano piano cominciano ad uscire prima delle nuove foglie e poi iniziano a fiorire
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 47/190
L'unica cura è aggiungere acqua quando cala troppo
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 48/190
inoltre, se non vuoi che diventi una nursery di zanzare, in estate puoi metterci un paio di pesci rossi che sono ghiotti delle loro larve
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 49/190
Si infatti mi stavo preoccupando del discorso zanzare, certo le bimbe sarebbero felici dei pesci rossi, ma in inverno che ci faccio? Resistono?
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 50/190
D'inverno li metti in una vaschetta e li tieni in casa
Sailornet

Argomenti correlati