Quale olio posso utilizzare???? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 21/37
Conoscete un degno sostituto dell'XD50 per il mio fitch ram ...
non riesco a trovarlo e il conce vuole affibbiarmi per forza l'XD100 a 60 euro il gallone ...
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 22/37
Salentosub ha scritto:
seafox ha scritto:
mettici il TCW3 io lo pagavo(fino ad un anno fà,quando avevo il gommo col motore 2t)5€ al litro...


UT io quì non trovo olio sintetico sotto i 10 , altrimenti ne prendo uno che non so che razza di sottomarca sia a 8 UT
Per caso mi sapete consigliare dove andare a cercare per trovarlo a quel prezzo?
Oltre ai negozi di nautica dove potri cercare?
O meglio se qualcuno è della mia zona e sa indicarmi qualche rivenditore.
Anche se vedo che sei di Napoli, e se l'olio lo prendevi a Napoli città avrei la possibilità di farmelo prendere da li.


io lo comperavo da un autoricambi a pochi km da casa mia....precisamente si trova nel comune di Gruno Nevano(NA)
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 23/37
matias ha scritto:
Conoscete un degno sostituto dell'XD50 per il mio fitch ram ...
non riesco a trovarlo e il conce vuole affibbiarmi per forza l'XD100 a 60 euro il gallone ...


Qualunque TCW3 dovrebbe andare benone...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 24/37
matias ha scritto:
Conoscete un degno sostituto dell'XD50 per il mio fitch ram ...
non riesco a trovarlo e il conce vuole affibbiarmi per forza l'XD100 a 60 euro il gallone ...


io quest'estate,non trovando xd50 ho preso un anonimo TWC3 Premium croato, guarda caso stessa consistenza e colore di xd 50(tra parentesi uguale a sua volta al mitico quicksilver) al costo di circa 5,5 euro... nessun problema....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 25/37
Dolcenera ha scritto:
Salentosub ha scritto:
seafox ha scritto:
mettici il TCW3 io lo pagavo(fino ad un anno fà,quando avevo il gommo col motore 2t)5€ al litro...


:shock: io quì non trovo olio sintetico sotto i 10 , altrimenti ne prendo uno che non so che razza di sottomarca sia a 8 :shock:
Per caso mi sapete consigliare dove andare a cercare per trovarlo a quel prezzo?


Qui nel profondo Nord all'Auchan trovo regolarmente il Tamoil Oceano a 4,85€ :wink:



Ciao Dolce, secondo te il Tamoil Oceano andrebbe bene per il mio Mariner 125 Elpto 2t a carburatori? Inoltre quest'olio è TCW3? Grazie
Guardiamarina
beppe1960
Mi piace
- 26/37
Dolcenera ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Volendo quindi posso sostituire l'olio consigliato da Envirude avendo un e-tec 40 cv con un olio di varia marca purche'sia TCW3?


In teoria sì, basta che tu non abbia fatto modificare la centralina per usare l'olio XD 100, di Bombardier, nel qual caso, puoi usare solo quello pena il grippaggio...

Ho usato solo XD 50 quindi posso usare un normale tcw3?
Grazie della risposta Dolcenera
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 27/37
beppe1960 ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Volendo quindi posso sostituire l'olio consigliato da Envirude avendo un e-tec 40 cv con un olio di varia marca purche'sia TCW3?


In teoria sì, basta che tu non abbia fatto modificare la centralina per usare l'olio XD 100, di Bombardier, nel qual caso, puoi usare solo quello pena il grippaggio...

Ho usato solo XD 50 quindi posso usare un normale tcw3?
Grazie della risposta Dolcenera


Sì...

Dovrebbe esserci scritto pure nel libretto dell'utente: Di solito recita così: "usare solo il nostro meraviglioso ed eccezionale XD50 ma , in caso di necessità, qualunque TCW3 va bene..."
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 28/37
Sul libretto dell'Optimax c'è scritto di usare solo olio Quicksilver DFI ed in casi eccezionali TC-W3 standard di buona qualità...
Io ho usato il TC-W3 Total ed il meccanico mi ha cazziato dicendo che quello specifico per motori DFI ha caratteristiche di fluidità differenti. Sul Quicksilver c'è scritto sopra che è un TC-W3 adatto per motori DFI (direct fuel injection).
Dimenticavo 10 euro al litro
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 29/37
Dolcenera ha scritto:
Salentosub ha scritto:
seafox ha scritto:
mettici il TCW3 io lo pagavo(fino ad un anno fà,quando avevo il gommo col motore 2t)5€ al litro...


:shock: io quì non trovo olio sintetico sotto i 10 , altrimenti ne prendo uno che non so che razza di sottomarca sia a 8 :shock:
Per caso mi sapete consigliare dove andare a cercare per trovarlo a quel prezzo?


Qui nel profondo Nord all'Auchan trovo regolarmente il Tamoil Oceano a 4,85€ :wink:



Ciao, secondo te, posso usare il Tamoil Oceano sul mio Mariner 125 ELPTO del 2003, o rischio di grippare, visto che l'olio in questione è TCW2 invece di TCW3 come consigliato dalla Mariner? Grazie.
Guardiamarina
ninmas
Mi piace
- 30/37
Ciao Beppe.ma alla fine hai provato ad usare un olio alternativo a xd50?
Mi interesserebbe saperlo perché volevo provare anch'io con un Olio Quicksilver premium che costa decisamente meno e sembrerebbe abbia le stesse caratteristiche.
Sailornet