Telo coprigommone...voi come fate? [pag. 2]

Sergente
supertenere
Mi piace
- 11/26
Ma i tubolari lasciati scoperti non si rovinano con i raggi UVA? Sarò maniaco, ma io preferisco coprirlo sempre... certo che per me è più facile, perchè non lo tengo in acqua, ma a terra sul carrello, e quindi è tutto più semplice
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 12/26
Io ho una barca e faccio varo ed alaggio nel fine settimana quindi ho pensato che dal lunedi al Venerdi la copro totalmente il sabato e la domenica solo col copri consolle.. in ormeggio è molto più scomodo a mio parere comprirla e scoprirla tutti i giorni.. Nella stagione estiva da me non la copre quasi nessuna in inverno ovviamente tutti tranne i pescatori che escono frequentemente
Guardiamarina
SHAMAN
Mi piace
- 13/26
in ormeggio coprirla e scoprirla ogni volta ti fai un Nasty quadrato, io ho il gommo a mare da più di un mese, coperto totalmente e non l' ho uscito una volta perchè il sol pensiero ti togliere e peggio ancora rimettere mi stressa, ecco perchè ho deciso di scoprire tutto sabato.
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 14/26
Io lo copro SEMPRE con il telo e ai tubolari,consolle,ecc..fa bene...dammi retta...fatichi le prime volte,ma poi si mette da solo...poi dipende da quanto lo usi certo Wink

Io tenendolo a Terre Rosse qui a Piombino (LI),è un gioco-forza,perchè specialmente quando c'è scirocco si alza la fuliggine nera che te lo sporca tutto...poi a pulirlo son dolori...già testato una volta,poi basta eehhh Wink

Ciao Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 15/26
Beh, che dire, grazie a tutti dei pareri. Credo che alla fine utilizzerò solamente il copriconsolle. Almeno per il primo periodo. Certo, se poi dovessi notare qualche inconveniente di sorta, vorrà dire che cambierò idea. Ma per ora, la comodità di arrivare e partire è impagabile. Grazie a tutti!
Guardiamarina
ZuP
Mi piace
- 16/26
arrivo un po in ritardo... dipende sicuramente dall'uso ch ene devi fare, da quanto lo tieni in acqua, da quanto lo usi in estate...

io personalmente, dopo averci pensato molto, per l'uso che ne faccio, ho optato per un telo intero e a qualche mese dalla scelta sono soddisfattissimo. il mio gommone lo tengo fuori acqua tutto l'anno, e lo uso tutte le domeniche (se capita la bella giornata, anche in inverno). Un buon telo è praticamente eterno, e preserva il gommone alla perfezione. A coprirlo, da soli, ci vogliono circa 60 secondi una volta che si è diventati pratici. L'acqua scivola letteralmente via e il sole non rovina cuscineria e simili. E' addirittura a prova di neve Laughing

re: Telo coprigommone...voi come fate?
Tenente di Vascello
roberto8403
Mi piace
- 17/26
ti consiglio di coprirlo...mai laserei l mio sotto il sole tutta l'estate,mi viene male solo a pensarci!
Tenente di Vascello
roberto8403
Mi piace
- 18/26
fililadi ha scritto:
Io anche se di solito lo tengo in acqua solo per uno al massimo due mesi sono solito coprirlo. Non ho speso tanto, per un telo di 6 mt circa (il mio gommone è 440) ho speso una settantina di euro, però il canale dove lo tengo è coperto da pini e quindi tra aghi e resina basta un pò di brezza che si sporcherebbe.


solo 70 euro???ma di che telo si tratta??
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 19/26
spalmato PVC, di sicuro, ottimo del resto
spesi la medesima cifra per la copertura di Yanez
Tenente di Vascello
roberto8403
Mi piace
- 20/26
bobo ha scritto:
spalmato PVC, di sicuro, ottimo del resto
spesi la medesima cifra per la copertura di Yanez


ok allora...non si tratta di un telo fatto su misura...allora 70 euro ok!
quei teli pero sono scomodi devi avere 100 metri di cima per fissarli...
Sailornet