Eagle seafinder 480 DF [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 11/21
palletto ha scritto:
Io l'ho preso da un amico del forum a 290...



Ciao ne ho comprati due ieri, uno per me ed uno per un mio amico. Totale comprese le spese di spedizione € 514.70, cioè 258.00 Euro l'uno.
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 12/21
Finalmente mi sono arrivati gli ecoscandagli, ed io lo sto già montando, (quello del mio amico verrà montato su un gommone più piccolo apena finiamo di montare il mio), ho provato la funzione simulazione, e sono rimasto entusiasta della definizione dello schermo.
quando finirò di montarlo e lo andrò a provare vi farò sapere....
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 13/21
baronetto ha scritto:
palletto ha scritto:
Io l'ho preso da un amico del forum a 290...



Ciao ne ho comprati due ieri, uno per me ed uno per un mio amico. Totale comprese le spese di spedizione € 514.70, cioè 258.00 Euro l'uno.



alla fine tra spese di spedizione e dogana quanto ti e' venuto costare all'uno?
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 14/21
morodive ha scritto:
baronetto ha scritto:
palletto ha scritto:
Io l'ho preso da un amico del forum a 290...



Ciao ne ho comprati due ieri, uno per me ed uno per un mio amico. Totale comprese le spese di spedizione € 514.70, cioè 258.00 Euro l'uno.



alla fine tra spese di spedizione e dogana quanto ti e' venuto costare all'uno?



Ciao li ho comprati in Italia, uno per me ed uno per un mio amico. Totale comprese le spese di spedizione € 514.70, cioè 258.00 Euro l'uno.
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 15/21
okkio....sn passati quasi sei mesi....e il dollaro e' sopra 1.50...ciao a tutti.. Wink
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 16/21
comprato anch'io, mi è arrivato proprio oggi pomeriggio,già a vederlo da così è bellissimo.
Ascolto molto chi parla poco.
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 17/21
Finalmente sabato scorso ho provato l'eco, funziona perfettamente. Nessuna interferenza col motore, ho passato i cavi in una tubazione creata apposta, lontana dai cavi motore, sono più che soddisfatto. A 25 nodi legge il fondo che è una meraviglia..........
Sottocapo
celjqu
Mi piace
- 18/21
Ho anch'io il 480DF, ma il mio a 25 nodi non riesce a leggere il fondo, perlomeno dopo i 15mt, a profondità inferiori, a questa velocità, non ho provato.
Che settaggi usi?
Io riesco ad avere risultati fino a 7/8 nodi
Selva 5.6 mako shark
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 19/21
celjqu ha scritto:
Ho anch'io il 480DF, ma il mio a 25 nodi non riesce a leggere il fondo, perlomeno dopo i 15mt, a profondità inferiori, a questa velocità, non ho provato.
Che settaggi usi?
Io riesco ad avere risultati fino a 7/8 nodi


Penso che possa essere il non perfetto posizionamento del trasduttore, o disturbi elettrici sul cavo segnale/alimentazione trasduttore/strumento.Considera che il trasduttore se troppo vicino all'elica può avere problemi di lettura dovuti alle turbolenze create dal piede motore nonchè dall'elica. Inoltre se la linea del segnale/alimentazione passa vicino ai cavi del motore si possono, anche in questo caso, avere problemi, infine dovresti provare, se già non lo hai fatto, a collegare l'alimentazione dell'eco direttamente alla batteria, magari, inserendo un filtro antidisturbo, così come consigliato nel manuale di montaggio.
Comunque ho utilizzato il settaggio di dafault, aumentando solamente, di qualche tacca, la sensibilità, mantenendo però, sempre la sesibilità su regolazione auto.
Spero di essere stato chiaro.
Rimango sempre a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e/o consiglio sul montaggio.
Sottocapo
celjqu
Mi piace
- 20/21
Bè non è che ci siano troppi posti dove posizionare il trasduttore, specchio di poppa sotto il galleggiamento a pelo con la linea di carena, c.a. a metà dello spazio tra motore e murata. La distanza dal piede è c.a. 40cm ed i cavi passano in un corrugato da soli, non c'è filtro ma con il motore acceso al minimo non vedo disturbi e neppure a velocità ridotta con giri intorno ai 2000/2500
Selva 5.6 mako shark
Sailornet