Sequestrato Country Club [pag. 11]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 101/211
Tuttavia nessuno ha mai notificato nulla ai proprietari.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
amoroma21
Mi piace
- 102/211
Van il problema non è il dissequestro...loro lo concedono ed anche subito allegando alla domanda i doc della barca e motore. Poi, come è successo a me, ti contattano e ti danno il giorno per il ritiro o consegna.
A me domani mattina. Il problema dicevo è che li ci sono 300 barche e quando capiti a chiedere ospitalità già sanno da dove vieni: Country?..Prezzi sono ora schizzati addirittura 2000 euro mi hanno richiesto, quando a regime chiedono 1000-12000. E vuoi mettere quelli che vanno a seppie? ovvero persone che hanno barche che costano col motore incluso 1000-2000 euro? Che faranno ..potranno affrontare questi costi? Lì quel canale in quella parte ha una prof di 50 cm..e solo questa utenza può affrontare fondali così bassi.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 103/211
- Ultima modifica di yanez323 il 19/03/12 21:12, modificato 1 volta in totale
@Van la sponda del canale dovrebbe essere stata data in concessione al Country e quindi è a tutti gli effetti una sua pertinenza, in cui il canale funge da delimitazione naturale.
Visto che il proprietario, o chi per lui, è stato nominato custode giudiziario tutte le cose che gravano sul fondo sono affidate alla sua custodia (responsabilità), anche per quanto attiene agli oneri assicurativi e responsabilità verso terzi.
Se passa il principio che entro dal canale e mi porto via la mia barchetta, e magari sono un simpatico truffatore, potrei poi presentarmi a chiedere i danni perchè.... me l'hanno rubata.
Oppure, in base allo stesso principio, arrivo con una chiatta olandese smonto e mi porto via il bungalow di tre piani prefabbricato, che potrebbe aver generato l'ordinanza di sequestro.
Inoltre, in un ottica conservativa per la risarcitoria da illecito, fino a prova contraria i natanti presenti potrebbero essere "patrimonio" dell'azienda.
A parte il recupero delle proprie cose galleggianti, l'unica azione da fare è iniziare un'azione risarcitoria per il quantum pagato per un servizio non usufruito e per il danno emergente da mancata disponibilità dei propri beni dovuto a fatto illecito. Ma questa è un'altra storia.
Che poi tutti i rimessaggi nei dintorni abbiano alzato i prezzi, questo rientra nella logica di mercato, speculativa quanto si vuole, ma comunque logica.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 104/211
yanez323 ha scritto:
@Van la sponda del canale dovrebbe essere stata data in concessione al Country e quindi è a tutti gli effetti una sua pertinenza, in cui il canale funge da delimitazione naturale.
Visto che il proprietario, o chi per lui, è stato nominato custode giudiziario tutte le cose che gravano sul fondo sono affidate alla sua custodia

Quelle sul fondo si, ma anche quelle galleggianti (quindi fuori dal fondo)? Solo perché sono attraccate con una cima sono da considerare insistenti sul fondo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 105/211
per lo stesso motivo di un pallone aerostatico, frenato da una cima attaccata ad un gancio, esattamente al centro della proprietà Cool
Sottocapo di 1° Classe Scelto
naso
Mi piace
- 106/211
buon giorno
concordo con tutti voi e vi do ragione pero' la cosa che non capisco per quale motivo L....i e l'avvocato del principe abbiamo fatto questa affermazione davanti a me e altre persone proprietari di barche
2° Capo
soledad
Mi piace
- 107/211
Articolo del messaggero di Oggi.

Controllati tre rimessaggi di ostia trovando irregolarità in tutti e tre.... la guardia di finanza ha contestato la totale inesistenza di listini prezzi.

Il controllo è scattato dopo le denuncie da parte dei diportisti che lamentavano l'aumento ingiustificato di prezzi dopo la chiusura del country.
Mano Marine 28.50 sport
Volvo penta D3 190 DPS
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 108/211
penso che ora staranno tutti contro tutti
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Sottocapo
amoroma21
Mi piace
- 109/211
per la cronaca: oggi ho ritirato la barca dissequestrata e momentaneamente l'ho attraccata al lato esterno country. Sembraba un film...4 macchine della forestale che ti accompagnavano fino alla fine ovvero...ti intimvano di staccare la cima... ti controllavano....doppio verbale da firmare...Confermo cmq che Un ufficiale CF ha detto che potevamo metterla sul lato esterno. così ho fatto. Il disagio dell'attracco e del salire e quindi anche di scendere è cmq TOTALE. Da provare per credere. Sembra facile...ma poi con un minimo di attrezzatura è quasi impossibile. Nel pomeriggio ho definitivamente spostato la barca a fiumara .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
naso
Mi piace
- 110/211
- Ultima modifica di naso il 20/03/12 18:25, modificato 1 volta in totale
ciao amoroma
confermi quello che mi è
stato detto che la sponda opposta si puo omrmeggiare liberaente
per la cronaca pomeriggio hanno sbloccato anche i due ristoranti e una parte del village
Sailornet

Argomenti correlati