Nuove plancette di poppa [pag. 2]

Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 11/17
riguez11 ha scritto:
scusa come fanno a essere sempre in acqua se le attacco dove c'è il bianco? che la linea di galleggaiemnto è la linea rossa o cmq poco sopra?

Ricordati anche dell' angolo che prende la barca in navigazione, quindi almento 15-20 cm sopra la linea rossa
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 12/17
Buon giorno Riguez..

prima ti pongo una domanda perche' non li vedo.. dove sono gli ombrinali di scarico..?

poi, partiamo dal presupposto che si puo' fare quasi tutto.. ma bisogna prestare molta attenzione, specie nella situazione come la tua, dove

hai il cavo motore appena sotto il bordo ma che poi risale dove viene agganciato...e se non ho visto male dall'altra parte hai un golfare..

Se decidi di montare quelle della foto, credo tu debba stare un po' verso il lato esterno, proprio per quel cavo, ma ovviamente bisognerebbe

sapere che misura hanno quelle plancette.

Se invece decidessi di costruirle tu..Ci sono sul forum diverse alternatine e lavori gia' finiti e ben fatti..nel caso scegliessi quelle con i laterali

spioventi autoportanti l'unica modifica, sara' quella di forare il lato vicino al motore, per far passare in cavo.Che dovrai staccare e rimontare

ed eventualmente creare una piccola asola sul piano in corrispondenza del passacavo sullo specchio..

Guardando la linea di galleggiamento, sembrerebbe che , montandole a filo del bordo superiore o anche qualche centimetro piu' in su, non

dovresti avere problemi di interferenze in fase di dislocamento .. forse come ti hanno gia' detto, in virata stretta e' probabile che tocchino

l'acqua. A questo proposito, anziche' farle forate, sarebbe meglio farle con un tappo inferiore a chiusura amovibile e con tappo d'ispezione,

Invece per le plancette piane ( comunissimo multistrato marino sagomato.. resinato e finito a vernice o gelcoat)con staffa inferiore per

scaricare il peso non vedo problemi..

Ma solo tu sai come si comporta la tua barca considerando il bracket che sicuramente tende ad appopparla ..

Se puoi inserisci delle foto anche del pozzetto di poppa, cosi' potremmo aiutarti meglio, anche per altre alternative.....A disposizione...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 13/17
io metterei le plance o a ridosso del ordo in gomma nero o appena sotto di qualche centimetro basterebbe che avessero la profondità di 45 cm tanto da appoggiare le casse di sarde fuori dalla barca.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 14/17
ciao, scusami se ti ho modificato la foto, ma sinceramente io non vedo il problema a realizzare le plancette, puoi fare qualcosa di simile!!

re: Nuove plancette di poppa


re: Nuove plancette di poppa
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 15/17
Per ROY , la tua risposta molto tecnica e complessa mi riservo di elaborarla perchè così ho capito poco, soprattutto con i due termini tecnici che hai citato, invece ORESTE effettiavamento l'avevo pensata così, con la differenza che invece che piene dove hai colorato di marrone metterei delle listarelle distanziate l'una dall'altra fissate di un tobo di acciaio sagomato e in teoria ma verifico il cavo nero ci passa sotto. Il cavo nero del motore in prospettiva sembra che dall'altop vada in orrizzontale ma va dall'alto al basso quindi ci dovrebbe stare la plancetta sopra.
Vi chiedo di allegare foto per darmi qualche idea su come sagomarle
Ciao
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 16/17
Più o meno il succo é quello che ha disegnato Oreste.
Anzi guarda quelle che ha fatto lui. Potrebbe tornarti utile.,.Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 17/17
e allora????
in mare non ci sono osterie..
Sailornet