Pesca con le nasse [pag. 2]

Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 11/17
@ Ant: meglio così, meno burocrazia e meno spese. Smile

Nel compartimento di Rimini: domanda in marca da bollo, indicando la zona dove si intende calare (prendedo come riferimento lo stabilimento balneare a terra) ed allegando un'altra marca da bollo per la risposta dell'autorità marittima competente ( uff. Pesca, come giustamente dicevi tu), che rilascia un numero progressivo da indicare sulla bandierina di segnalazione del calo, con aggiunta di una S (sportivo). Con tutto il rispetto, mi sembra uno zelo eccessivo... Sad

alberto
alberto capelli
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 12/17
Ciao Alberto, di che colore le bandiere da voi???
Da noi asta di 1.5mt e bandierina nera...
Cio' che ho scordato di chiedere e' la segnalazione nelle ore notturne.
Mi tocca richiamare.... Felice
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 13/17
@ Ant:

Galleggiante giallo e bandiera, di solito, dello stesso colore.

Segnalazioni notturne: sono obbligatorie le fonti luminose (sempre gialle), MA, a onor del vero, nessuno ha mai applicato questa regola, almeno dalle mie parti, e la guarda costiera chiude volentieri un occhio.

alberto

PS: se metti le fonti luminose, ti fregano tutto: nasse, seppie, ancore, luci e segnali Sbellica
alberto capelli
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 14/17
bebo1957 ha scritto:
se metti le fonti luminose, ti fregano tutto: nasse, seppie, ancore, luci e segnali Sbellica


Qui è la stessa cosa Sad
I pescatori della domenica pero' agiscono furbescamente e per non farsi fregare non segnalano la nassa in superficie.
Segnano il punto sul GPS e calano la nassa ancorandola con una zavorra da 3 Kg al fondo, poi collegano un galleggiante piccolo che si mantiene giusto 1 mt e mezzo piu' o meno al di sotto della superficie del mare in modo tale che non possa essere vista ed anche passandoci vicino con la barca non arrechi danni.
La nassa viene raccolta agganciando il galleggiante con il mezzo marinaio.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 15/17
se venerdi il mare sara' calmo vorrei andare a calare le mie 2 nasse per poi riprenderle il sabato.
Una delle 2 l'ho acquistata bella e pronta e l'altra me la son costruita da me.
Oggi ho fatto 2 pesi per ancorare la nassa al fondo colando del cemento e ghiaia in una bottiglia di plastica da 1,5 litri .
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottocapo
sea
Mi piace
- 16/17
Qualcuno di voi ha mai tentato di pescare aragoste con le nasse?
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 17/17
Non ho mai praticato la pesca alle aragoste con le nasse.
A dirla tutta le nasse son pronte ma ancora non sono riuscito a calarne nemmeno una. Ho costruito anche 2 galleggianti con relativa asta su cui applicare la bandierina di segnalazione e mi chiedo se il colore della bandiera debba essere nero:?:
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet