Suzuki 40 cv 4t informazioni per elica

Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 1/23
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi, sa gentilmente , darmi informazioni su quale elica viene fornita in origine al (Suzuki 40 cv 4t) ????

Questa domanda per orientarmi all'acquisto di un elica adatta al motore di cui sopra e allo scafo (JB coaster 440), in quanto ho acquistato il motore senza elica.



Question
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 2/23
ciao, non sono sicuro ma di solito c'è la 11,6x13
Lupino
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 3/23
Grazie Lupino,

attendo qualcun' altro che dia conferma alla tua indicazione, visto che non sei sicuro al cento per cento, oppure qualcuno che sia in grado di consigliarmi quale elica montare, in relazione al rapporto Motore/Gommone.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/23
concordo con lupino...comunque devi vedere il peso del gommone e non far riferimento a quella standard...di che anno e il motore? e l 815 o il 1000 ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 5/23
Il modello attualmente in commercio ha come riferimento un'elica da 3 pale x 11 1/4 di diametro con un passo di 15". La Suzuki comunica che comunque può essere usata un'elica con un passo che si colloca tra i 9" e i 17". Evidentemente il passo giusto è legato al peso e alla dimensione dimensioni del mezzo che deve essere spinto... Ciao
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 6/23
Quando sarò a casa, vedo dati relativi al peso del gommone e quelli relativi al motore poi vi saprò dire meglio anche in rapporto ai pesi accessori e al carico di persone che abitualmente viaggiano con me. Grazie per ora

Wink Wink
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 7/23
Eccomi, per quanto riguarda il peso del gommone Joker coaster 4.40, rilevo dal certificato di immatricolazione che riporta una (massa di 140 kg), (da aggiungere le varie dotazioni di rito circa 50 Kg), (2 sarbatoi carburante al pieno, 25 litri l'uno e una batteria 5 Kg circa) e( 4 persone 70 Kg come media); quindi all'incirca il peso totale 525/550 Kg, escluso il motore.

Per il motore è del 2009, con cilindrata 814 e peso 110Kg.

Spero che questo vi può essere di aiuto per identificare l'elica migliore da consigliarmi per un acquisto sicuro.

Grazie.
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 8/23
io monterei una 3x11 1/4x15....
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 9/23
Ciao Bertavince, grazie credo non sia sbagliato il tuo consiglio, ma spiegami meglio se puoi, il tua opinione è data per tua esperienza personale o per qualche altro criterio?

Comprendimi, non vorrei sbagliarmi, e ho letto alcuni topic che indicano la scelta dell'elica, con alcuni requisiti base che credo aver indicato nel mio precedente post, ovvero (peso e misure del gommone in assetto di marcia); credo manchi solo la prova in mare ma questo può avvenire solo dopo aver montato l'elica.

Alcuni ho letto che le sostituiscono per migliorare la navigazione, cambiando passo dell'elica.

Qui di seguito ho trovato dal sito ufficiale le varie eliche adatte ai motori 40/50/60 cv. di nuova generazione ovvero dopo il 2009.

S900 Aluminum 3 11 1/2 9 RR 58100-88L01-019
S1000 Aluminum 3 11 1/2 10 RR 58100-88L11-019
S1100 Aluminum 3 11 1/2 11 RR 58100-88L21-019
S1200 Aluminum 3 11 5/8 12 RR 58100-88L31-019
S1301 Aluminum 3 11 1/2 13 RR 58100-88L41-019
S1400 Aluminum 3 11 3/8 14 RR 58100-88L51-019
S1500 Aluminum 3 11 1/4 15 RR 58100-88L61-019
S1600 Aluminum 3 11 1/8 16 RR 58100-88L70-019
S1700 Aluminum 3 11 17 RR 58100-88L80-019
SS1300 Stainless 3 11 1/2 13 RR 58200-88L00-000
SS1400 Stainless 3 11 3/8 14 RR 58200-88L10-000
SS1600 Stainless 3 11 1/8 16 RR 58200-88L30-000

Aspetto una tua risposta. Grazie
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 10/23
La mia valutazione è questa: userei quell'elica perchè mi sembra un buon compromesso per un mezzo come il tuo i cui pesi sono decisamente bassi. Considera che un 40 cv è sufficiente per spingere scafi che pesano, di tara, oltre 300 kg. la scelta poi di che tipo di elica spetta a te. Riducendo il diametro e aumentando il passo aumenti la velocità del natante; al contrario, riduci la velocità e aumenti la potenza di spinta. tu prova una prima elica che ti sembra possa essere quella giusta e poi, sulla base delle valutazioni che farai in acqua e se sarà necessario, ne prenderai una seconda che risponda ancora meglio alle tue esigenze....un'elica di scorta, per esperienza, è sempre meglio averla. Riordati che l'elica è un'organo fondamentale e una piccola toccata può compromettere pesantemente le tue vacanze. Ciao
Sailornet