Una nuova vasca del vivo, semplice semplice! [pag. 4]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 31/89
Mi permetto di postare la foto della mia realizzazione, trattasi di una semplice scatola in compensato, rivestita con fibra di vetro e resina epossidica, una mano veloce di gelcoat e un coperchio resinato con due cerniere inox
re: Una nuova vasca del vivo, semplice semplice!


e comunque, vedo un sacco di belle realizzazioni, per la serie "ogni scarrafone e bello a mmamma soje", l'importante è la funzionalità Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 32/89
re: Una nuova vasca del vivo, semplice semplice!


Questo è il mio scarraffone Embarassed Embarassed

Non è collegata la pompa.... ha un attacco rapido ; la vasca ha un foro di svuotamento totale, nella foto si vede la nuova posizione e il supporto in compensato marino che la manterrà in parallelo con il piano di calpestio ( ancora in fase di sperimentazione e realizzazione) Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 33/89
Complimenti leon, ecco, lo svuotamento rapido si rivela un ottimo accessorio in quanto una volta riempita diventa pesante e poco maneggevole, devo organizzarmi per la realizzazione perchè mi manca, e svuotarla con un secchiello è fastidioso Thanks
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 34/89
micsgara ha scritto:
una volta riempita diventa pesante e poco maneggevole e svuotarla con un secchiello è fastidioso


confermo Twisted Evil Twisted Evil con 1,50 euro ho risparmiato un sacco di fatica Laughing Laughing
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 35/89
Thumb Up @savix, complimenti per l'idea, in'oltre sto notando che attraverso questo topic stanno uscendo fuori delle genialità inpensabili molto utili a risolvere tanti problemi. Eeeeee sì!!!!.....mi ricordo che diceva un'artigiano che conosco...manuè 2 cervelli ragionano meglio di 1..... oppure un'altro vecchio saggio che dice.... se io ho una mela e tu ne hai una e ce la scambiamo tutti e due abbiamo una mela, se io ho un'idea e tu hai in'idea e ce la scambiamo tutti e due abbiamo due idee......E questo è il bello di questo forum, scambiarsi le idee e le esperienze. Dai ragazzi! Avanti ancora con le vostre splendite genialità..... me piace.... Felice Ya winkles
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 36/89
micsgara ha scritto:
Mi permetto di postare la foto della mia realizzazione, trattasi di una semplice scatola in compensato, rivestita con fibra di vetro e resina epossidica, una mano veloce di gelcoat e un coperchio resinato con due cerniere inox
re: Una nuova vasca del vivo, semplice semplice!


e comunque, vedo un sacco di belle realizzazioni, per la serie "ogni scarrafone e bello a mmamma soje", l'importante è la funzionalità Wink


Anche la tua è fatta con un certo criterio Felice

Io francamente sono partito con la costruzione della vasca, utilizzando l'igloo, ma poi mi sono accorto(sicuramente tu hai lo stesso problema), che non essendoci un bordo sul coperchio, ogni volta che apri la vasca e c'è un pò di rollio, combini un casino, per non parlare della navigazione...
Hai riscontrato questa problematica?
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 37/89
Per evitare la fuoriuscita di acqua ( e pesci Felice ) a causa del rollio dello scafo, si può applicare un pannello trasparente come da foto:

re: Una nuova vasca del vivo, semplice semplice!


re: Una nuova vasca del vivo, semplice semplice!


Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 38/89
@goiso

ma come è fissato il pannello ?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
shark.79
Mi piace
- 39/89
bel lavoro goiso Thumb Up ,cosa pensate di una pompa così??? https://www.abmnautica.com/Modello.htm?pk=648 auto adescante,14 litri al minuto,e con un semplice tubicino si adesca l'acqua di mare...
Il mare dentro....
2° Capo
kekko saver
Mi piace
- 40/89
sIcuramente la pompa autoadescante è un'ottima solozione e alla fine verrebbe fuori un lavoro più pulito
Sailornet