Vacanze Arcipelago La Maddalena 2012 [pag. 46]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 451/898
Con uno smontabile di 3,80 e 20cv puoi andare dove vuoi. Sicuramente non affonerà mai, quello che realmente fà la differenza è l'esperienza del comandante.
Io sconsiglio vivamente l'uso dei kway, non servono a nulla e possono essere pericolosi: non tengono caldo, non riparano dall'acqua e in caso di caduta in mare sono appunto pericolosi.
Quello che può servire in caso di peggioramente delle condizioni meteo sono delle mutine da una quindicina di euro da 2-3mm, che su di uno smontabile (ma anche su mezzi più grandi) fanno la differenza tra stare caldi (o quasi) e asciutti. La sensazione di freddo è una delle condizioni psicologiche che portano al panico a bordo. Anche se l'ipotermia è difficile ad agosto è comunque un rischio da non sottovalutare se la temperatura passa da 30 o più gradi a 18-20 e magari con pioggia battente o secchiate d'acqua che arrivano.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 452/898
Tanti anni fa avevo un eurovinil 3.80 con motore da 15 cv e partendo da Porto Pozzo andavo sempre a Spargi, Budelli, Santa Maria facendo anche la circumnavigazione di Razzoli, il tutto con i miei 2 figli allora piccini. I problemi più grossi me li creavano quei deficenti con i loro cabinati presi in affitto che mi passavano a 35 nodi a 30 metri di distanza e cavalcare le ondate formate dalle loro scie di prua non era uno scherzo. Comunque una volta rientrando da Spargi, per andare a Porto pozzo, con quel 15 cv che non riusciva a superare la forza del vento di maestrale devo ammettere che paura zero, ma sofferenza tanta e per fortuna caricavo sempre il doppio della benzina che mi occorreva. L'imboccatura di Porto Pozzo non arrivava mai , ogni secchiata era un gavettone ed alla fine ho benedetto la terra ferma. La settimana successiva ero nuovamente lì.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 453/898
chewbacca ha scritto:
Con uno smontabile di 3,80 e 20cv puoi andare dove vuoi. Sicuramente non affonerà mai, quello che realmente fà la differenza è l'esperienza del comandante.
Io sconsiglio vivamente l'uso dei kway, non servono a nulla e possono essere pericolosi: non tengono caldo, non riparano dall'acqua e in caso di caduta in mare sono appunto pericolosi.
Quello che può servire in caso di peggioramente delle condizioni meteo sono delle mutine da una quindicina di euro da 2-3mm, che su di uno smontabile (ma anche su mezzi più grandi) fanno la differenza tra stare caldi (o quasi) e asciutti. La sensazione di freddo è una delle condizioni psicologiche che portano al panico a bordo. Anche se l'ipotermia è difficile ad agosto è comunque un rischio da non sottovalutare se la temperatura passa da 30 o più gradi a 18-20 e magari con pioggia battente o secchiate d'acqua che arrivano.


ciao Smile


Quoto in parte, il comandante a parità di mezzi può fare la differenza, ma tra un 3.80 e un 6.50 la differenza può farla il mezzo, nel senso che il mezzo può colmare le lacune del comandante

Rischiare di trovarsi al centro delle Bocche o in qualsiasi altro posto con un 3.80 con onde di un paio di metri non deve essere certo una bella esperienza, poi l'Arcipelago è cosi vario e bello che certo non ti farà rimpiangere Lavezzi nel caso non andassi. Wink
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 454/898
lone wolf ha scritto:
..... I problemi più grossi me li creavano quei deficenti con i loro cabinati presi in affitto che mi passavano a 35 nodi a 30 metri di distanza e cavalcare le ondate formate dalle loro scie di prua non era uno scherzo...


da me si chiamano "sburonauti"............. abbondano in tutti i mari, purtroppo anche in zone a bassa profondita' dove le onde di scia generate sono ancora piu' spigolose; la compagna di un collega, probabilmente in un attimo di svista, tra Santo stefano e capo d'orso, mentre tornavano a cannigione dall' isola del porco, su un solemar 600 e rotti ci ha rimesso 2 vertebre e dopo 2 anni non e' ancora a posto del tutto.... occhio sempre vigile!
Tenente di Vascello
karalis89
Mi piace
- 455/898
mi sta venendo voglia di cambiare il gommoncino appena comprato Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 456/898
karalis89 ha scritto:
mi sta venendo voglia di cambiare il gommoncino appena comprato Twisted Evil

E perchè mai ? la cosa importante, che vale sia per i mezzi piccoli che per quelli più grandi, è avere coscienza dei propri limiti e di quelli del mezzo che si conduce e tarare le proprie escursioni in modo da navigare sempre in sicurezza ..... anche se tu fossi il più esperto in navigazione del forum ti direi ugualmente che avventurarsi nelle bocche con mezzo sotto i 4 mt può essere una grave imprudenza, poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che crede Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 457/898
vetspin ha scritto:

Rischiare di trovarsi al centro delle Bocche o in qualsiasi altro posto con un 3.80 con onde di un paio di metri non deve essere certo una bella esperienza


Diciamo che essere attrezzati adeguatamente può far si che trovarsi in queste condizioni sia un esperienza, magari da raccontare, e non una "brutta esperienza". Magari la differenza stà nel fatto di avere delle mutine e non dei kway o delle felpe e magari capire quando è il caso di dare un po' di gas al mascone "largo" o al giardinetto e aprire l'ombrinale per scaricare l'acqua imbarcata, il che suppone anche di avere potenza adeguata per fare questa operazione.

In ogni caso stiamo andando OT consiglierei di aprire un topic apposito dall'interessato per consigli vari.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 458/898
Ciao ragazzi, per curiosità come si raggiunge cala Trana a piedi (o in auto) insomma, senza gommone, che ero incuriosito...Merita un pomeriggio sulla spiaggia? Non l'ho mai vista, bello che nell'arcipelago ci sono sempre posti nuovi....
Tenente di Vascello
HDSEVEN
Mi piace
- 459/898
Tranquilli che quest'anno di barche e gommoni ce ne saranno pochini a girare per l'Arcipelago..... Felice
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Tenente di Vascello
HDSEVEN
Mi piace
- 460/898
Rudy78 ha scritto:
Ciao ragazzi, per curiosità come si raggiunge cala Trana a piedi (o in auto) insomma, senza gommone, che ero incuriosito...Merita un pomeriggio sulla spiaggia? Non l'ho mai vista, bello che nell'arcipelago ci sono sempre posti nuovi....

Puoi arrivarci in auto sino a punta Sardegna, dietro Porto Rafael e poi un centinaio di metri a piedi.
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Sailornet

Argomenti correlati