Cerco Tender chiglia VTR [pag. 4]

INSERZIONE CHIUSA
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 31/57
nautiline ha scritto:
si lo so che hai il piccolo z-ray...... ne possiede uno un mio amico uguale al tuo e rispetto al mio 310 è molto "canotto".... Sbellica
saluti


Appunto Laughing
Quindi siccome mi ha accompagnato per 3 stagioni, vorrei passare di grado.
solo che devo contenermi coi pesi per via di quanto detto precedentemente.
per cui sto cercando una soluzione che mi dia la possibilità anche di montare qualche hp in piu' ....

saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 32/57
Caro Memius, io sono passato dallo ZRay 3.10 con pagliolato di alluminio, ad un Solemar smontabile con paramezzale di legno, poi panca gavone e consolle...credo mi tocchi il gancio ed il carrello...altrimenti incalza il mal di schiena!

Max
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 33/57
Memius, ti descrivo la mia esperienza che ci sono passato, se devi fare un passo di qualità devi aumentare le dimensioni e devi passare al paramezzale in legno. Ho avuto per 1 anno un Eurovinil chiglia gonfiabile da 2,65 m, sono passato ad un paramezzale in legno da 3,80 m ed è davvero un altro pianeta. Soprattutto, posso uscire in mare con tranquillità (ovviamente dopo aver valutato bene le condizioni meteomarine) e non mi bagno, a differenza dell'altro in cui mi facevo una doccia abbondante ogni volta pur avendo i tubolari molto grandi (50 cm di diametro). In questo modo posso uscire anche d'inverno per pescare, e supero tranquillamente le 3 miglia senza problemi. Il problema diventano effettivamente i pesi, infatti io arrivo sulla spiaggia con la macchina, scarico, monto, entro in acqua e a fine giornata faccio tutto al contrario. Condizione necessaria è che il gommone non abbia "gingilli" vari tipo panche, gavoni, ecc. e con un bel 15 cv 2t lo maneggio tranquillamente. A fine giornata ritorno a casa un po stanco (ma contento) . Il problema dell'occupazione degli spazi è un altro punto dolente, tuttavia tenendolo sgonfio nel box ho risolto anche quello. A mio avviso, se devi carrerarlo, ti consiglio un VTR. Questa è la mia modesta opinione.
Guardiamarina
marcoanmar
Mi piace
- 34/57
Ciao Memius se ti interessa devo vendere il mio eurovinil 3,30 con motore evinrude 15Cv 2 tempi quando capiti in zona te lo faccio vedere,è completo di ruote di alaggio a ribalta ha il paramezzale in legno e il fondo in compensato marino,chiedo 850€.
Ciao Marco
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 35/57
Grazie Crabby
lo so che se bisogna fare un passo di qualità bisogna avere una lunghezza maggiore.
Ma diciamo che il mio passo definitivo non è questo che vorrei fare ora.

Un giorno mi faro' la macchina nuova con gancio traino, il carrello e un gommone di 4 metri circa, ma ora è un piccolo passetto.
Diciamo che voglio passare da un similcanotto a un similgommone!!!

Stavo appunto guardando gli eurovinil 2.60
hanno il paramezzale gonfiabile vero?
Ne ho trovato uno a prezzo veramente stracciato, è messo un po maluccio come legni ma non è un problema li potrei rifare io..
Che motorizzazione massima supporta?

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 36/57
Ho il 2,65 m, supporta massimo 5 cv. Ci ho fatto navigazioni impegnative per il mezzo,anche 10 miglia con 3 persone e un 2,3 cv che non consentiva di planare, il tutto alla stratosferica velocità di 3-4 nodi. Di certo buono come prima esperienza ma tra questo e il tuo non ci sarebbe molta differenza.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 37/57
Cacchio
era proprio questo che volevo sapere....
Appunto .... perche avevo trovato un eurovinil 2.60 oppure uno zodiac 2.50 entrambi con paramezzale gonfiabile e paiolato in compensato marino.

Quindi per avere una differenza dal mio su cosa mi dovrei orientare ?
Se rimango sui 2.70 non ho differenza?

Grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 39/57
Grazie Crabby per i tuoi preziosi consigli, pensi che si possa movimentare da solo con delle ruote di alaggio? oppure è da montre in spiaggia come fai te?

E' un modello veramente interessante.

Pero' sto pensando a una cosa, che se non vendo il mio .... non mi stacchero' mai dal passato Surprised
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 40/57
Sicuramente peserà di meno del mio, ritengo che tu possa caricarlo sul tetto dell'auto e poi scaricarlo, sul forum ho visto molti che lo fanno con gommoni ben più grossi e pesanti di quello applicando una modifica al portapacchi https://www.gommonauti.it/ptopic21023_ralla_di_carico_per_gommone_smontabile.html. Potrebbe diventare pesante se ci aggiugi il motore e lo sposti con le ruote di alaggio, al limite fai 2 viaggi (ma questa è solo una mia impressione). Cerca modelli come quello che ti ho mostrato, rigorosamente a paramezzale in legno e ti renderai conto della differenza rispetto al tuo. Ti ripeto, rispetto a quello di prima ho notato un abisso, era poco più di un canotto.
Sailornet