[Pesca a largo della provincia di Palermo] Zone di pesca tra Palermo e Finale di Pollina [pag. 9]

Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 81/104
qualche foto delle prede e del posto in cui andate?
è possibile?
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 82/104
Il posto non è un solo posto, l'ho detto tante volte qui sul forum ed è stato confermato da altri utenti. La zona, che è molto vasta, è al largo di Trabia a circa 2-3 miglia su fondali che vanno da 50 ai 70 metri, quindi pensa tu quanti posti ci sono. Per il punto esatto ogni pescatore ha i suoi, io ti sto dando delle indicazioni che quando una volta le chiesi mi vennero date così come ho fatto con te e provando e riprovando ho trovato i miei spot. Purtroppo in quella zona non c'è un punto ben preciso, ma una serie di spot che possono essere pescosi un giorno e per niente il giorno dopo, come faccio a darti un punto preciso. Alcuni amici pescano in una zona completamente diversa verso lo Sporting di Altavilla, altri verso San Nicola.
Non vorrei essere ineducato o scortese ma ti tocca andare a pescare e provare da te.
Per quanto riguarda i pesci che ho preso l'ultima volta sono lo Spicaro
re: [Pesca a largo della provincia di Palermo] Zone di pesca tra Palermo e Finale di Pollina

e i Sauri bianchi
re: [Pesca a largo della provincia di Palermo] Zone di pesca tra Palermo e Finale di Pollina


Si pescano negli stessi posti ma in modo diverso......
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 83/104
KDP ha scritto:

Non vorrei essere ineducato o scortese ma ti tocca andare a pescare e provare da te.



Assolutamente, é giusto e corretto quello che dici, tra l'alto non sono direttamente interessato, ma credo che il topic potrebbe essere più interessante con più info e foto, comprendo però la difficoltà di indicare aree precise, anche perché il bello é scoprirle
2° Capo
mikimi
Mi piace
- 84/104
Ciao Andrea stavo leggendo un topic sul forum di gommonauti ed ho letto che vivi e lavori a Milano, che dire sei nella mia stessa situazione Siciliano di origini che vive e lavora in Lombardia (io Como), con la passione della pesca nel sangue e che nonv ede l'ora ogni anno di tornare in Sicilia per uscire in mare il piu' possibile. Io di solito ad agosto sono in quel di Cefalù dove ho un amico con la barca ed a cui mi appoggio per le uscite ma in realtà lui non e' un vero e proprio pescatore pero' riesco a coinvolgerlo. A dire il vero ho amici sul lavoro anche loro appassionati di pesca ed ogni tanto ci organizziamo (purtroppo la barca che utilizziamo è lontana - San Benedetto del tronto dove organizziamo 2 o 3 uscite l'anno per pescare i tonni).
A cefalù vorrei provare a fare un po' di drifting ma ancora non ho capito bene se ci sono e dove cercare qualche tonno ma immagino che qualcosa gira.
Purtroppo la zona è infestata di ciancioli pertanto le ricciole di solito le fanno fuori prima che crescano.
Rinnovo il saluto ad un Siciliano pescatore anche lui lontano dal mare.
Ciao
Sergente
icsmc
Mi piace
- 85/104
signori buona sera a tutti. Finalmente si torna col mio gommo dopo tanto tempo. Ultima pescata ai primi di ottobre a tre miglia dalla costa allamato capone di cui non credevo ajje dimensioni davvero grande il capone cacciatore visto dal vivo è impressionante ma rotto un fluoro da 0.33 il mio mulinello giusto giusto ha attaccato sul più piccolo dei miei diabolici arnesi e nulla potevo con quel mostro se non rimanere incredulo a vedere lo spettacolo. Ma abbiamo ancora nei nostri mari pesci simili? Ora si torna al buon vecchio bolentino ma qualcuno ne vuole parlare dell'esca io uso cappuccetto e ogni tanto americano voi?
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 86/104
Nei nostri mari c'è un pò di tutto ma è sempre molto complicato scovarli e allamarli. Io sono andato domenica a bolentino alla Roccella, esche coreano, americano, cannolicchio, gambero vivo, seppia e calamari, in pratica tutto.
Le mangiate migliori sono state ovviamente sul gambero vivo e sul coreano, ma la seppia è stata apprezzata anche dai luvari.
Su alcuni filaccioni avevamo innescato sarda e seppia e le tanute femmina si sono presentate, poche, ma c'erano. In un filaccione un sugherello è stato aggredito da non so cosa, ne abbiamo trovato solo metà, prossima volta si innesca il vivo direttamente sul filaccione e vediamo che ne esce.

Sei andato a Trabia ultimamente? Se vai infrasettimanale e tempo permettendo fammi sapere. Dove sei stato a bolentino?
Sergente
icsmc
Mi piace
- 87/104
kdp scegli un giorno appena il mare è buono e ci buttiamo.
che cavolo sta settimana speravo tanto.
non vedo l'ora di andare do nuovo a bolentino tirare fuori la 4 metri il mio buon mitchel alu riptide e via verso nuove avventure
davvero il capone di ottobre mi ha lasciato come un fesso. immpressionante.
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 88/104
Quei caponi cacciatori ogni tanto si beccano in estate a 8 metri di fondo che inseguono "a mancianza" e fanno davvero paura, ma quelli li non li prendi neanche se ci spari coll'arbalete. Sentiamoci, ma il tempo per il momento non sembra promettere niente di buono.
Guardiamarina
rosario89
Mi piace
- 89/104
ciao sono di palermo gentilmente qualkuni darmi qualke punto dove si pescano soprattutto pagelli e altre specie,mi hanno detto ke ha trabia si prendono pagelli da 1kg....qualkuno potrebbe darmi le coordinate di qualke punto grazie grazie
Guardiamarina
rosario89
Mi piace
- 90/104
un mio amico oggi mi ha detto che all'arenella ce un relitto dove si pesca bene,qualcuno ha le coordinate grazie
Sailornet