Costruzione Cavalletto Portamotore

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao ragazzi
dopo tanto finalmente mi sono deciso di costruirmi il cavalletto portamotore per il mio mercuryno 3.5hp
Fino ad ora l'ho sempre poggiato su un supporto, ma la sua posizione non mi è mai piaciuta,
infatti non sta' dritto ma è sbilanciato un po' in avanti per cui c'è anche il problemino
della fuoriuscita della miscela dalla coppa sotto al carburo.

Quindi oggi sono andato al brico, il mio fornitore ufficiale di materiali Laughing e mi sono messo a sbirciare un po per farmi venire in mente qualcosa.

Praticamente ho ideato una cosa del genere:

Costruzione Cavalletto Portamotore


Costruzione Cavalletto Portamotore



I segni rossi sarebbero i supporti di rinforzo in ferro, mentre la struttura la faro' in legno.
Avrei pensato a dei listelli abete 30x40, li vedo molto resistenti, belli massicci.
Per sorreggere la base ( triangolo rosso ) ci mettero' quei supporti per mensole che reggono anche 100 kg.

Un listello da 2.00 metri costa 4.00 euro
mentre i reggimensole costano 3.40 euro ognuno.
Poi ci sara' la bulloneria e stecche di ferro riciclate per i rinforzi.

Secondo i miei calcoli per ora molto approssimativi Laughing
potrei farlo di un altezza di 85 cm e una base di 50 cm

per unire le due colonne, qualche rinforzo da 0.30 cm, non andrei oltre perchè lo voglio fare stretto, mi piace di piu'...

Poi mi servirà' la piastra sopra che dovro' prendere a parte , magari un listello con spessore 0.30 cm
x 10 cm circa.

Penso che la spesa totale sia sotto le 20.00 Euro a fronte di un cavalletto per motori che ha un costo minimo di 60.00 euro (chiesto ieri al negozio di nautica)


Ok ora che vi ho riempito di numeri me ne vado a dormire hahahahaa

Poi una volta finito il lavoro, se regge Exclamation lo vernicio con l'impregnante visto che me nè avanzato un po UT

Saluti Laughing Laughing
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 2/21
Ieri giravo ancora per gli scaffali dei brico in cerca di ispirazione e mi sono imattuto in que carrelli gommati portasacchi o porta cassette per intenderci.

Il prezzo è di 30.00 euro circa, ho visto sul web che anche qualcun'altro ci ha pensato a farlo diventare un porta motore con l'aggiunta solo di una piastra di legno.
In piu' ha la maneggevolezza delle gomme che lo puoi portare dove ti pare....

Mi sa che ci faccio un pensierino...
Sono indeciso...

Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 3/21
secondo me è meglio la seconda, al limite allunghi la parte anteriore in modo da farlo appoggiare meglio e non cadere
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/21
Bè il mio problema non è se cade dalla parte della base che poggia a terra...
Ho paura che si sbilancia e cade in avanti dalla parte delle ruote...

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 5/21
memius non volermene, ma in entrambi i casi per un 3.5 hp vai sciallissimo SmileSmile

come sparare a una mosca con un cannone!!
Gianluca
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/21
janluk86 ha scritto:
memius non volermene, ma in entrambi i casi per un 3.5 hp vai sciallissimo SmileSmile

come sparare a una mosca con un cannone!!



ehehehe
be' certo il peso non è eccessivo, si parla di 13 kg
è solo una questione di gusti, comunque stavo pensando a un'altra cosa. Avevo costruito tempo fa una specie di bracket che poi non ho piu' usato, potrei da quello creare il cavalletto.
Se ritrovo le foto le posto qui.
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 7/21
Ecco le foto del vecchio progetto per il bracket sullo specchio di poppa , che poi non ho piu' utilizzato.

re: Costruzione Cavalletto Portamotore


re: Costruzione Cavalletto Portamotore



Quindi da questo potrei creare una cosa simile:

re: Costruzione Cavalletto Portamotore
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 8/21
e ti risaprmi qualche soldo Smile , utilizzalo almeno hai un impiccio in meno per il garage (o per casa)
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 9/21
Ehehe gia'...
infatti per caso non l'ho buttato e adesso a distanza di tempo gli ho forse trovato un utilità.
Solo che devo trovare il listello di legno della misura giusta che si va ad incastrare perfettamente ai lati del "bracket".

Poi una volta finito gli mettero' delle rotelle sotto.

Il mio intento è di poggiare il motore su un cavalletto che si rispetti Felice che faccia stare il motore perfettamente diritto per evitare che esca miscela dal carburatore e poi se la ciambella viene col buco UT lo utilizzero' con le ruotine per spostarlo dal suo posto fino a caricarlo in macchina e viceversa....

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 10/21
gbpierpa ha scritto:
e ti risaprmi qualche soldo Smile , utilizzalo almeno hai un impiccio in meno per il garage (o per casa)


Ho deciso....
lo butto nel secco residuo Sbellica
Questo pezzetto è troppo piccolo, verrebbe un cavalletto alto e stretto e non mi garba affatto.
Per cui il progetto approvato è codesto Laughing

re: Costruzione Cavalletto Portamotore
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet