Il secondo può guidare senza patente ? [pag. 2]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 11/33
Infatti, il comandante è sempre responsabile... Sbellica
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 12/33
bene, la mia domanda è data dal fatto che quando sarà esigo che mia moglie impari a governare il gommo, non dico in manovre delicate tipo ingresso/uscita di un porto, ma che sappia come tornare a casa in caso di necessità, quindi ora sò che con la giusta maniera posso insegnarle qualche cosa....

Grazie ancora

Elia Felice Felice Felice Felice
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 13/33
Normalmente quando fermano non si rivolgono subito a chi sta guidando il natante o per dirla meglio lo fanno dopo aver chiesto chi è il comandante Rolling Eyes Comunque io personalmente quando lascio la guida a qualcun'altro gli sono normalmente a fianco anche perchè se questo qualcuno ha la patente il comandante rimango sempre io.

Fil
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 14/33
Esatto Misterpin !! Proprio quello che intendevo... Grazie
Elia
Utente allontanato
rivetto76
Mi piace
- 15/33
(da neo patentato) confermo tutto come sopra ma c'è da aggiungere ad esclusione dell'entrata e uscita dal porto, manovre in banchina e qualsiasi altro che implichi un certo impegno e o pericolo.
buon mare!
Ranieri Voyager 19S, Mercury 115 EFI 4T, Lowrance HDS 5
deriva ZEF, Suzuki 2,5 cv 4T
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 16/33
A parità di patenti il comandate è dato dai titoli oppure andrebbe designato sul giornale di bordo. Sembra una leggerezza ma in caso di evento straordinario o altro problema di sorta, le autorità esigono una "testa"
Comune di 1° Classe
VOLABA
Mi piace
- 17/33
Mi permetto anche io di confermare -da neopatentato - che l'imbarcazione può essere condotta anche da chi è sprovvisto da abilitazione tranne in alcune situazioni (ingresso e uscita porti, scarsa visibilità, situazioni meteo avverse ecc....).

Ciao.
Volaba
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/33
Alex9 ha scritto:
A parità di patenti il comandate è dato dai titoli oppure andrebbe designato sul giornale di bordo.


Certamente ma io stavo parlando di una situazione estrema al nostro livello non certo a quello delle navi o imbarcazioni che siano tenute ad avere il giornale di bordo.

Fil
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 19/33
Mi sembra che come sempre si tenda ad equiparare un "vero" comandante al comando di una nave portacontainer al proprietario di un gommone di 5 mt.
Valutiamo le cose con il giusto peso poichè parlare nel ns. caso di giornale di bordo è un po' fuorivante.... Mr. Green
Saluti
Fabrizio
2° Capo
calmacalpa
Mi piace
- 20/33
Sono assolutamente convinto della assoluta correttezza delle risposte precedenti (può condurre il mezzo anche una persona senza patetente a condizione della presenza di un comandadte patentato). Mi sorge comunque un dubbio riguardo all'età minima del conduttore senza patente, 14, 16, 18 anni?. Chi ha figli può ben immaginare la ragione della domanda.
Buone feste a tutti
Mauro
Sailornet