Telo copri barca da rinnovare [pag. 2]

Tenente di Vascello
albert85 (autore)
Mi piace
- 11/25
flasch ha scritto:
albert85 ha scritto:
Ciao flasch
Mi sembra un ottimo prodotto purtroppo costoso!
Quanti barattoli me hai usato per "ripassare" tutto il telo?
Va dato puro o diluito?
Grazie ancora, Alberto


beh, caro è caro, però il prodotto è buono,,se non ricordo male 3 barattoli, + il diluente, ma devo controllare,

Flasch


Vada per il gummipaint!
tu quanto tempo fa l'hai dato??
sono indeciso tra grigio e bianco!
il bianco dovrebbe rimanere un pò più fresco sotto il sole con conseguente minor riscaldamento della barca!
tu che dici??
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 12/25
Beh io l'ho dato a maggio del 2008, e fino a settembre del 2009 era tutto ok, poi ho venduto il gommone con il telo;
certo il bianco è sempre un colore più fresco degl'altri, io lo feci grigio, primo perchè in origine il mio telo era grigio, secondo perchè il negozio dove mi fornii aveva solo il grigio, non avrei avuto altra scelta Felice

se fai una ricerca sul web, troverai che opportunamente diluito con Diluente 6380 puoi darlo anche a spruzzo

Buone Feste

Flasch
2° Capo
Barbarossa
Mi piace
- 13/25
flasch ha scritto:
albert85 ha scritto:
Ciao flasch
Mi sembra un ottimo prodotto purtroppo costoso!
Quanti barattoli me hai usato per "ripassare" tutto il telo?
Va dato puro o diluito?
Grazie ancora, Alberto


beh, caro è caro, però il prodotto è buono,,se non ricordo male 3 barattoli, + il diluente, ma devo controllare,

Flasch


E non facevi prima a comprare il telo nuovo?? a conti fatti hai speso 87 euro di vernice più il diluente.. diciamo 3 euro..
ma con 90 euro.. per quanto riuscirai a farlo durare ancora??
Tenente di Vascello
albert85 (autore)
Mi piace
- 14/25
Barbarossa ha scritto:
flasch ha scritto:
albert85 ha scritto:
Ciao flasch
Mi sembra un ottimo prodotto purtroppo costoso!
Quanti barattoli me hai usato per "ripassare" tutto il telo?
Va dato puro o diluito?
Grazie ancora, Alberto


beh, caro è caro, però il prodotto è buono,,se non ricordo male 3 barattoli, + il diluente, ma devo controllare,

Flasch


E non facevi prima a comprare il telo nuovo?? a conti fatti hai speso 87 euro di vernice più il diluente.. diciamo 3 euro..
ma con 90 euro.. per quanto riuscirai a farlo durare ancora??


Bè mi sa che un telo veramente buono non si compri con 80 euro..... ho qualche dubbio!
e poi è pur sempre una cosa universale!
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
2° Capo
Barbarossa
Mi piace
- 15/25
Beh.. io ho comprato il telo nuovo della mia barca 70 euro (di quello universale) ma le calza a pennello..
tra l'altro il materiale è fenomenale.. resistente ed impermiabile..
anche con una barca piu grande.. non credo si arrivi a spendere piu di (esagero) 150 euro!!
ma ho un telo nuovo che mi durerà altri 5 anni!! non un telo "ripizzato" che non so nemmeno se mi finirà la stagione!!
Cmq sono solo idee.. io ho detto la mia..
senza polemiche.. Claudio..
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 16/25
questo telo per barche universale lo hai preso sul web o da rivenditore?e di cosa e' fatto?grazie max.
2° Capo
Barbarossa
Mi piace
- 17/25
Scusami.. Ho visto solo adesso il messaggio.. Il telo l'ho preso da un rivenditore qui a messina.. Ma lo vendono anche su internet.. Lo trovi anche su abm nautica..
Il telo si chiama Covy Line.. Io mi sono trovato benissimo.. Il tessuto è ottimo.. Completamente impermeabile e molto resistente.. (ha resistito a varie sciroccate a Messina)
A presto..
Guardiamarina
Gabba cap 20wa
Mi piace
- 18/25
beh contando che un telone originale costa più di 400€ (una follia) novanta euro non sono poi così tante se il risultato è effettivamente quello mostrato in foto
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 19/25
grazie per le info
Sailornet