Trote fario laghetto

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti
molto probabilmente riusciro' a farmi una pescata al laghetto di pesca sportiva di Castel di Sangro.
Ho visto il sito e devo dire che la struttura merita davvero.
Solo che sbirciando tra le info ho notato che la specie ittica presente nel lago è la Trota Fario.

Ora , siccome conosco la pesca alle iridee, volevo chiedere ai piu' esperti che tecnica devo usare se vado a passare una mezza giornata in questo laghetto?
Qualcuno di voi conosce il lago in questione?

Ciao e grazie
Memius
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 2/9
Ho letto qualcosa qua e la...
non so'...ho le idee un po confuse..
Io pensavo che le fario nei laghetti si pescassero proprio come le iridee

boooo
Embarassed
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 3/9
Io le pesco così:

Canna Bolognese con filo fino, galleggiante all'inglese, poi dal galleggiante all'amo 1 metro di lenza libera senza piombi o girelle.
I piombi li metti attaccati al galleggiante.
Esca Camola, una a calzino e una a bandiera.

Lanci ed aspetti.

Se vai con più canne, mettine anche una da punta, quì la montatura la fai così:

Lenza più robusta, galleggiante tradizionale e piombatura a 20 cm dall'amo, sempre 2 o 3 camole come già detto.
La farai pescare a pochi cm dal fondo, massimo 10 e la posizioni appena fuori il bordo del lago.

Prova e facci sapere.

Ciao
Riccardo
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/9
Ciao seppiarolo, grazie per il consiglio.

Pero' ho da chiederti altre coisne Razz

Dunque vedo che anche con le fario puo' funzionare la camola, e fin qui ci siamo.

Io solitamente con le iridee pesco con una canna a galleggiante fisso

canna 5 metri
galleggiante 1,5
spallinatura/ torpilla
micro girella
terminale 0.16
amo n 6
esca 2 camole/ pastella


E una canna a tremarella.


Per le fario la tremarella non funziona?
E la pastella?

Grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 5/9
le fario sono mooolto lunatiche...come esca puoi provare anche il lombrico...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/9
Ciao, io la pasta non la uso, a tremarella va bene, ma ho visto che la canna da punta lavora meglio lasciata sola con un bel po di camole a bandiera.

Comunque prova, mi è capitato di fare belle pescate solo con quella da punta e avolte solo con la bolognese.

Facci sapere
Riccardo
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 7/9
Scusa ma la canna da punta cosa intendi?
La canna fissa senza mulinello?


Ciao Dani
quando si parla di trote ti fai vedere eh Sbellica UT Sbellica Sbellica Sbellica
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/9
Esatto, canna senza mulinello
Riccardo
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 9/9
ahhhh
ma io non ce l'ho senza mulinello.
Ho solo una misera 4 metri fissa che comprai anni orsono quando cominciai a pescare le prime occhiatine dagli cogli.... Felice

Per cui ci andro' equipaggiato con le stesse canne da iridee
sono che magari non usero' la pastella , ma camola e lombrico.

Voi conoscete il lago di Castel di Sangro?

Guardando il sito è una bellissima struttura, ma non ho capito il torrente cosa c'entra...

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet