Sotituzione valvole novurania 480 [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
novurania (autore)
Mi piace
- 11/16
Ciao, molte grazie della risposta e diagnosi perfettamente azzeccata, stamattina ho smontato la valvola e mi sono accorto proprio che la menbrana e' rovinata, non si puo' riparare. Mi chiedo se per caso sai dove posso trovare una valvola completa nuova, anche perche' se devo cambiare tipo di valvola, mi sa che devo tagliare il tessuto per rimetterla.
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 12/16
quel tipo di valvole purtroppo non si trovano.
Per la sostituzione completa con una nuova non saprei dirti come fare e se occorre tagliare il tessuto. La trovi in qualsiasi negozio di articoli nautici, anche online.
Una domanda: riesci a gonfiare e poi chiudere con il tappo? e nel caso affermativo perde?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
novurania (autore)
Mi piace
- 13/16
Ciao, si riesco a gonfiare il gommone, ma perde anche con il tappo chiuso, naturalmente poco pero' perde...
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 14/16
in considerazione che riesci a gonfiare il comparto, prima di mettere mano alla sostituzione della valvola, lavoro difficoltoso e complesso, proverei a guarnire il tappo interponendo una guarnizione tra la battuta della valvola e il tappo stesso. La guarnizione deve essere il più sottile possibile e ingrassata con vasellina in modo che durante l'operazione rotativa di chiusura del tappo non si accartocci.
Devi fare alcuni tentativi con più tipi di guarnizione, oring ecc., finchè non trovi quella giusta, al limite puoi provare ritagliando a misura della camera d'aria da bicicletta, serri il tappo e poi verifichi la tenuta con la schiuma.
Come ultima spiaggia metti mano alla sostituzione completa della valvola.

Hai provato ad ingrassare l'anello di tenuta del raccordo della pompa in modo che aderisca bene alle righe a rilievo all'interno del tappo?. ( se guardi all'interno del tappo noterai due sottilissime righe concentriche che vanno a fare tenuta sull'anello in gomma della valvola). Ingrassandolo la gomma aumenta di elasticità e fa maggiore tenuta compensando i trafilamenti della membrana.

Di che hanno è il gommo?
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 15/16
quoto amoperso,vai di guarnizione e anche secondo me risolvi senza sostituire nulla.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
novurania (autore)
Mi piace
- 16/16
Ciao a tutti, il gommone e' dell' 83 credo, io l'ho preso usato, adesso l'ho rivestito quasi tutto perche' era usurato il tessuto, poi a fine lavoro postero' qualche foto, provero' a fare come mi avete suggerito e spero di non dover sostituire le valvole, intanto vi faccio i migliori auguri di buon anno, Fabio
Sailornet