Strana cattura, battuta di pesca a bolentino alla secca della Roccella (PA) [pag. 3]

2° Capo
eureka
Mi piace
- 21/36
E'una cipolla e in quelle zone e' abbastanza comune forse perche pescavi co i vermi.....
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 22/36
eureka ha scritto:
E'una cipolla e in quelle zone e' abbastanza comune forse perche pescavi co i vermi.....


L'ho pescato col gambero surgelato, ottima esca, una cala, una presa, eravamo fuori da una pietraia che si trova li e tra le innumerevoli tracine è venuta fuori questa cepola, ora ne conosco il nome.
2° Capo
eureka
Mi piace
- 23/36
Acqua a 20 gradi troppo calda...alla roccella si pesca con la neve sulle montagne gli uvari sono latitanti per adesso e poi il gambero secobdo me e' buono solo fresco o intero o sgusciato e zuccherato.
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 24/36
Gli uvari per il momento sono alla secca di Trabia e di fronte il porto di Termini ma ancora non sono andato, purtroppo! Per il resto aspetteremo il buon tempo Felice
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 25/36
secca di trabia distanza circa 1,5 da trabia e 1,7 da s. nicola?
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 26/36
Più o meno, non è una secca, ma un sistema di scogli che vengono fuori dal fango/sabbia! Il sistema è complesso, ma gli uvari o pagelli si prendono sul fango in una zona ben precisa. Oggi ho scoperto altre "secche" e l'ultima che ho trovato è mooooolto interessante da 60 mt a 30 mt e in pochi conoscono la sua esistenza!
2° Capo
eureka
Mi piace
- 27/36
hai già provato ed hai avuto catture
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 28/36
eureka ha scritto:
hai già provato ed hai avuto catture


Non ho ancora avuto il piacere di provare, ho avuto i punti da alcuni amici sommozzatori/scopritori, che hanno sondato una buona zona tra Termini e Trabia. Per il momento il mare non permette uscite e test, ma appena cala il maestrale proverò a verificare i punti.

Siamo un po OT in caso apriamo un post a doc sugli spot di pesca nella nostra zona!
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 29/36
KDP ha scritto:
eureka ha scritto:
hai già provato ed hai avuto catture


Non ho ancora avuto il piacere di provare, ho avuto i punti da alcuni amici sommozzatori/scopritori, che hanno sondato una buona zona tra Termini e Trabia. Per il momento il mare non permette uscite e test, ma appena cala il maestrale proverò a verificare i punti.

Siamo un po OT in caso apriamo un post a doc sugli spot di pesca nella nostra zona!


oggi pomeriggio era uno spettacolo...
il mare a s. nicola era molto ingrossato!!!

è come dici tu!!! secce non ce ne sono molte: a parte la formica, la chianca e diciamo il vacco, si possono solo trovare sistemi di scogli e vegetazione come quella davanti a trabia...

ti dicevo delle distanze perchè ci sono stato due settimane fa e mi sono divertito a pescare uvaretti di medie dimensioni; cerano anche minole e qualche sparaglione!!!!

penso che da gennaio, grazie al raffreddamento del mare, si potrà prendere qualcosa di più interessante solo che soffro un po il freddo Smile
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 30/36
scusate ma non ho capito, su che fondali si trova?
Sailornet