Pressione nominale pompa di sentina

Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 1/9
Come mai gli autoclave hanno specificato nel cartellino delle specifiche tecniche la portata e la pressione di esercizio? Ad esempio una osculati ha una portata di 17 l/m e una pressione di 2,8 bar.
Come fare a capire che pressione di esercizio ha una pompa di sentina ad immersione di portata massima 64 l/m e di prevalenza 4 metri?

Embarassed
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/9
4 metri? 0.4 bar

semplice Felice


La spiegazione è semplice (per chi la sa......)
Vabbe', a parte gli scherzi.

Immagina di andare sott'acqua, come un sub. Ogni 10 metri di profondità senti una pressione di 1 atmosfera, cioè 1 bar, giusto?
Quindi a 4 metri senti 0.4 bar Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/9
64 litri al minuto con una pressione di 0,4 bar. Sicuramente la portata sarà maggiore a pressioni inferiori.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/9
esattissimo in pratica (teorica Smile ) quando progetti una pompa devi decidere che prestazioni vuoi che abbia con un occhio , nel nostro caso alla potenza assorbita.

quindi una pompa di sentina sempre in teoria utilizza tutta la sua energia per buttare tanta a bassa pressione.
l'autoclave per la doccia punta ad una pressione più alta per il piacere della doccia e in tanti casi per la distanza tra serbatoio dell' acqua e doccetta.

ciao
eros
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/9
aggiungo che:

le pompe di sentina hanno basse pressioni (prevalenze) e grosse portate.
le pompe per le doccette hanno più alte pressioni e minori portate.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 6/9
kiterman ha scritto:
aggiungo che:

le pompe di sentina hanno basse pressioni (prevalenze) e grosse portate.
le pompe per le doccette hanno più alte pressioni e minori portate.


Ok, grazie per le risposte, quindi a parità di giri ha più prevalenza una pompa con portata inferiore, ed è il caso degli autoclave per le doccette, e nel caso in cui devo costringere l'acqua spinta da una pompa di sentina con bocca di uscita 29 ø in un tubo da 16 ø ho una portata ancora inferiore.

A meserve avere sia una discreta portata che pressione, devo infatti utilizzare la pompa per un sistema di pompaggio a pressione, tipo idropulitrice ma con molta meno pressione, ma che mi permetta di pompare acqua a una buona pressione, utilizzando delle lance, ma che abbia anche una discreta portata.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 7/9
scusa ma da quello che ho capito credo che ti devi orientare sulle pompe autoclave cercando una che abbia la portata a te più congrua
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 8/9
Proprio così, infatti mi orienterò su un'autoclave da 3 bar, ma hanno tutte portate bassissime. Altrimenti devo spendere davvero tanto.
Sailornet