Montaggio presa a mare

Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao ragazzi, ho da poco tirato il mio gommone, e ne sto approfittando per fare qualche lavoretto a bordo Felice
tra questi lavori certamente quello più impegnativo e che richiede maggior attenzione è il montaggio di una capiente vasca del vivo che è un accessorio fondamentale per gli amanti della traina con il vivo....
vorrei qualche consiglio su dove montare la presa a mare visto che ho intenzione di farmi tutto il lavoro da me Smile mi hanno consigliato di montarla proprio a centro carena nella parte piatta, larga circa 20-30 cm, dove, a detta di chi mi ha consigliato, montano le prese a mare sulle barche da pesca che le hanno già da cantiere.. dopo aver visto bene la parte interna ho individuato una zona centrale molto vicina alla poppa (circa 40-50 cm dallo specchio di poppa) dove potrei fare il buco e quindi montare la presa a mare.
ovviamente prima di bucare vorrei qualche consiglio da voi che sicuramente avete maggior esperienza in materia. che differenza c'è tra montarla nella parte centrale invece che in quella laterale e quindi inclinata? ci possono essere problemi di turbolenze che vanno ad influire sull'elica del motore? aiutatemi!!!
il mio gommone è uno zodiac pro man 8,5 metri, ed il motore uno yamaha 300 V6 (che ancora deve arrivare).. aggiungo una foto che chiarisce dove avrei intenzione di montare la presa a mare..

montaggio presa a mare
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/13
Citazione:

="giogan"]
mi hanno consigliato di montarla proprio a centro carena nella parte piatta, larga circa 20-30 cm, dove, a detta di chi mi ha consigliato, montano le prese a mare sulle barche da pesca che le hanno già da cantiere..


quel punto e' l'unico in cui non devi proprio fare nulla, ma il tuo e' un gommone o una barca dislocante da pesca?
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 3/13
è un gommone Laughing Laughing comunque mi spieghi perchè non devo proprio fare niente in quel punto? non capisco perchè le barche con carena a V la montano li...
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 4/13
questa mattina ho parlato con un tecnico meccanico e mi ha detto che in quel punto posso montarla tranquillamente... ma devo montare una presa a mare liscia e non a bicchiere.. perchè secondo lui con quella a bicchiere potrei avere problemi di turbolenze e rischiare di allagare tutto Smile aspetto sempre vostri consigli Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/13
giogan ha scritto:
è un gommone Laughing Laughing comunque mi spieghi perchè non devo proprio fare niente in quel punto? non capisco perchè le barche con carena a V la montano li...


ci faresti vedere qualche foto dal vivo?sinceramente in tanti anni non ne ho mai viste in centro chiglia
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 6/13
Citazione:
="giogan"]questa mattina ho parlato con un tecnico meccanico e mi ha detto che in quel punto posso montarla tranquillamente..


a mio avviso di tecnico ha ben poco



.
Citazione:
ma devo montare una presa a mare liscia e non a bicchiere.. perchè secondo lui con quella a bicchiere potrei avere problemi di turbolenze e rischiare di allagare tutto Smile


se e' un tecnico dovrebbe sapere benissimo che quelle a bicchiere vanno rivolte con la parte chiusa verso prua, come quelle dei generatori, diversamente allaghi tutto





Citazione:
aspetto sempre vostri consigli Rolling Eyes


io te li ho dati poi vedi tu, personalmente metterei un tubo volante esterno come fanno in tanti, se si puo' evitare di forare tanto meglio no?
Wink
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 7/13
Ma perchè tutta sta voglia di bucare la carenaRolling Eyes .....non è meglio costruirsela con un igloo?
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 8/13
tubo esterno...centro chiglia ferisci nella spina dorsale una bestia da 8,5mt....è un pò poco tecnico...se lo rivendi un giorno metà prezzo....
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Guardiamarina
optimax 115
Mi piace
- 9/13
ciao a tutti sono anchìo dell'idea di montate un tubo esterno sullo specchio alza e abbassa io ho montato la scarpetta del 'eco in quel sistema tu puoi fare altrettanto, abbasando quando ti serve e lasciandolo coperto dietro l'ho specchio evitando turbolenze durante la navigazione veloce di trasferimento.Ho ne immergi la quantita che ti serve, naturalmente un lavoro pulito ma se l'ho vendi e non piace al futuro armatore che va solo a prendere il sole l'ho smonta, e non si vede niente tanto navigando la pressione dell'acqua nel tubo fa arrivare l'acqua alla pompa OptiMax 115
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 10/13
Ciao optimax posso chiederti come lo hai fissato il tubo volante e dove lo hai fissato?
Sailornet