Patente nautica esame compiuto

Comune di 1° Classe
elialombardo (autore)
Mi piace
- 1/18
Finalmente ho preso la patente.
Entro12ml fino a 24 metri di lunghezza....e vai!!
Posto le domande che mi hanno fatto giusto per dare una idea a chi si avvicina all'esame che presto non prevederà più la prova orale ma la prova a quiz.
Mi hanno chiesto in ordine:
1- La struttura della barca
2- Le luci
3- Le Dotazioni di sicurezza
3- Le precedenze in mare
4- Descrizione manovra di ingresso corretto nel porto
5- Carta nautica simboli
6- Fari
7- Fanali
8- Calcolo della distanza da punta a punto
9- Calcolo del carburante
10- Descrizione manovra uomo in mare
La prova è durata 45 minuti esatti.
Stesso giorno prova a mare molto molto semplice accosto al pontile.
Tutto qui

Faccio presente che è obbligatorio adesso possedere la licenza per apparecchiatura VHF altrimenti la barca non può navigare oltre le sei miglia anche senza si possiede la patente.

Un abbraccio
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 2/18
complimenti per la patente,se non erro il VHF era già obbligatorio per la navigazione oltre le 6 miglia
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 3/18
finalmente qualcuno che spiega per bene come e andata.
Auguri e un in bocca a lupo.
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 4/18
Alessandro72 ha scritto:
finalmente qualcuno che spiega per bene come e andata.
.

I prossimi sono avvertiti, diteci che cosa vi chiedono!
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 5/18
Ciao a tutti

A breve iscrizione e poi esame quindi vi posterò tutto quello che chiederanno!!!ps ma l'esame non è a quiz? e poi prova pratica? Felice
Comune di 1° Classe
ginex
Mi piace
- 6/18
rio640 ha scritto:
Ciao a tutti

A breve iscrizione e poi esame quindi vi posterò tutto quello che chiederanno!!!ps ma l'esame non è a quiz? e poi prova pratica? Felice


ma quando si inizia con i quiz? e poi, esistono pubblicazioni con tutti i quiz che ci proporranno?
fateci sapere, grazie, perchè a me pare un salto nel buoi visto che nessuno ha un'idea precisa in merito. Al colloquio c'è sempre la possibilità di chiedere un chiarimento, con i quiz temo di no.
Sottocapo
Army FC
Mi piace
- 7/18
Io sto studiando proprio in questi giorni ma ero convinto che l'esame fosse già con i quiz! Comunque dei punti di "interrogazione" citati ho dubbi solo su un paio, le luci, diamine ci sono decine di combinazioni che devo riuscire a memorizzare e il "calcolo distanza da punto a punto" argomento riguardo al quale non ho ancora studiato nulla.
Tenente di Vascello
DanieleG
Mi piace
- 8/18
a riguardo del calcolo da punto a punto e i simboli della carta nautica potresti dirmi cosa ti hanno chiesto x farci un idea generale?
Comune di 1° Classe
argmex
Mi piace
- 9/18
Auguri e un in fondo schiena a la balena.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 10/18
presa V/m senza limiti 20 gg fà:
durata esame scritto/orale un'ora abbondante dove l'esercizio di carteggio ha portato via 45 min:
-carteggio: Pn con con rilevamento polare, fare rotta x°, Pn con rilevamento radar, calcolo corrente, rotta su altro punto(con terra emersa in rotta), richiesta di assistenza ad imbarcazione imbarcazione in difficoltà che si muove a x nodi,rotta di intercetta (con corrente), calcolo ETA.
-carta di mercatore
-latitudine crescente
-fari: portate
-motore diesel
-luci di via (manovrabilità limitata incaglio, dragamine).

prova a mare semplice a vela(con circa 5-6 nodi di vento), vira-vira, traverso, fil di ruota, abbattutta-abbattuta, oltre alle domande su cosa faccio in caso di raffica, come regolo le vele, perchè le vele portano, la deriva.
Sailornet