Prima uscita da OWD senza la chioccia istruttrice!!!

Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 1/6
E' successo di tutto di più... niente ovviamente era successo durante le immersioni del corso

1) Pre-Diving: ancora sulla barca calzo le pinne e.... si rompe la fibbia del cinghiolo UT Da buono studente ho un cinghiolo in più per la maschera e per le pinne.. ma FIBBIE NO!!! Poco male... rimonto la fibbia (i pezzi son saltati sulla barca) e... passiamo al punto 2...

2) Appena entro in acqua stringo un pochino il cinghiolo della pinna e.... salta di nuovo la fibbia UT ... stavolta i pezzi si spargono nel mar Adriatico!!!! Ok... sono cose che succedono mando la pinna in assistenza (ai compari sulla barca)... due fascette e via.. si riparte...

3) Nell'ultima immersione (con l'istruttore) mi sentivo troppo negativo quindi opto per la rimozione di 1 kg di zavorra Idea ... che ovviamente con il nervosismo assimilato non mi consentono di scendere UT ... Ok... sono cose che capitano... faccio mezza capriola e mi immergo a testa in giù...arrivo sul fondo (6/7 metri) e.... andiamo al punto 4...

4) Nel tentativo di agganciare il pallone al GAV mi scivola di mano e riprende la via della superficie UT ... orca trota mi tocca risalire!!!! Salgo recupero il pallone lo assicuro al GAV e scendo incaxxato come una iena (stavolta riesco a scendere velocemente sull'ancora).

Arrivato sul fondo guardo il manometro e... 150 UT !!!! Azzarola mi sono bruciato un quarto di immersione a fare boiate! Comunque...l'immersione procede alla grande ad un certo punto vengo invitato da un padrone di casa ad affacciarmi alla sua abitazione (una signora tana direi!) faccio conoscenza con un polpo di dimensioni surreali (ok sott'acqua tutto è più grande) ma vi assicuro che quando ha tirato fuori il capoccione per salutarmi... Era grande quanto il mio!!!!

Comunque... immersione gradevolissima mi sono rilassato un sacco e ho visto tanti di quei saraghi/orate/ombrine che.... fringole che spettacolo!!!! Embarassed Embarassed
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/6
Beh complimenti, ora il ghiaccio è rotto e tutto fà esperienza.

Bravo per i ricambi al seguito, come hai imparato sulla tua pelle averli o meno al seguito può fare la differenza tra fare un' immersione e non farla.

Però... non hai menzionato il tuo compagno (sei sceso con qualcun'altro vero? e questo altro avrebbe dovuto aiutarti lui eventualmente con il pallone)

perchè portare un pallone se hai una barca appoggio? la bandiera deve comunque essere esposta sulla barca (con la presenza del barcaiolo obbligatoria)

Infine è sempre sconsigliabile fissare una sagola al GAV, se questa si impiglia in giro o se peggio il pallone viene "rimorchiato" da un'altra imbarcazione per sbaglio tu fai la fine del tonno.

Se devi usare un pallone durante l'immersione perchè ti allontani troppo dalla barca o se parti da riva allora e meglio utilizzare un reel (più comodo) o uno spool da tenere in mano e nel caso lasciarlo andare. O se proprio lo vuoi fissare all'attrezzatura usa una giunzione che possa rompersi in caso di tensione eccessiva sula sagola.

Ancora congratulazioni per il tuo "battesimo" subacqueo

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 3/6
chewbacca ha scritto:

perchè portare un pallone se hai una barca appoggio? la bandiera deve comunque essere esposta sulla barca (con la presenza del barcaiolo obbligatoria)


Meglio portarselo dietro... del resto ne avevamo uno in due....

chewbacca ha scritto:

Infine è sempre sconsigliabile fissare una sagola al GAV, se questa si impiglia in giro o se peggio il pallone viene "rimorchiato" da un'altra imbarcazione per sbaglio tu fai la fine del tonno.


ce l'ho anche questa! il moschettone è di plastica non troppo resistente se lo tiri con forza si rompe


chewbacca ha scritto:

Ancora congratulazioni per il tuo "battesimo" subacqueo

ciao Smile


Denghiu è stato davvero emozionante


Ps. Il mio compare era davanti a me in discesa e mi ha aspettato sul fondo quando sono risalito a prendere il pallone... Del resto eravamo rimasti d'accordo che se ci fossimo persi passato un minuto alla ricerca del compare ci saremmo rivisti in superificie
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 4/6
Tranquillo cavolate ne abbiamo fatte tutti.....Ti dico la mia fresca fresca.
Avant'ieri immersione con un amico.. col suo gommone,.
Di solito lascio pinne e zavorra nel mio gommo... Invdovina?? mi sono dimenticato le pinne!!
Abbiamo fatto lo stesso, dividendo cristianamente Guy with axe Guy with axe una pinna ciascuno...
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 5/6
porca paletta !!! non ti legare niente addosso !!! per nessun motivo !!!!è un rischio inutile .
per portarti dietro la boa segnasub usa un rocchetto con la sagola da svolgere e riavvolgere a seconda della profondità.


P.S. prova il carico di rottura di quel moschettone intorno al collo poi mi racconti (se sopravvivi) se era una cosa da niente.


Mai sottovalutare i rischi, ma valutarli tutti anche i più insignificanti
Mai sopravvalutare le proprie capacità (che nel tuo caso, essendo alle prime armi...)
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Tenente di Vascello
zody
Mi piace
- 6/6
per quanto riguarda il pallone segnasub, le ho provate tutte...
la soluzione definitiva e' stato uno reel semplicissimo e comodo di cui non ricordo la marca, ma al quale mi appoggio con le mani in avanti.
mai attaccarlo al GAV o alla cintura.
i cretini, che passano con la barca sopra i sub, sono una razza non in via di estinzione... anzi...

un consiglio che ti posso dare e': la subacquea e' un divertimento, non stressiamoci inutilmente prima di scendere giu'... e sopratutto tranquillita' e' la cosa fondamentale.
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Sailornet