Problema deflazione piano di calpestio

Comune di 1° Classe
ivybn (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti! Sono nuova del forum...ma con tanta passione per il mare...
3 anni fa ho comprato uno smontabile, modello Navigator II (300 Kg, 4 pers.).
Fantastico!Non è un giocattolino!Ottima tenuta e resistenza in mare.
Ho montato un motore elettrico Sevylor SBM 30 - 12 V/30 A
perfetto in acque salate!

Questa è stata la 3 stagione...ma purtroppo si è verificato un problema di deflazione al piano calpestio(quale??), anche questo in PVC.
Mi rivolgo a voi, nella speranza di poter ricevere qualche consiglio da esperti...
Che devo fare?? Cos'è successo?!

In realtà, durante la stagione ho riscontrato un'anomalia:
un giorno ho trovato il piano calpestio..un pò più gonfio del solito,
quasi come se fosse un cupolone!?! Ma poi è ritornato a posto e soprattutto,
quando l'abbiamo sgonfiato (a proposito: 20 min x gonfiare e altrettanti x sgonfiare!)
è andato tutto ok! Dopo una settimana l'abbiamo ripreso: nel gonfiarlo abbiamo notato di nuovo il piano calpestio troppo gonfio!
E al momento di sgonfiarlo...sorpresa...il piano calpestio non si è sgonfiato...
non esce l'aria!!!?

Forse è perchè quest'estate è entrata un pò, ma veramente un pò, di acqua dentro la valvola?

Please, mi date qualche consiglio?!

Grazie*
Ivy
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/8
Scusa ma proprio non capsico che intendi con il termine "deflazione" che in realtà è il contrario di "inflazione".
Forse vuoi dire "sgonfiamento"?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 3/8
ivybn ha scritto:
Ciao a tutti! Sono nuova del forum...ma con tanta passione per il mare...
3 anni fa ho comprato uno smontabile, modello Navigator II (300 Kg, 4 pers.).
Fantastico!Non è un giocattolino!Ottima tenuta e resistenza in mare.
Ho montato un motore elettrico Sevylor SBM 30 - 12 V/30 A
perfetto in acque salate!

Questa è stata la 3 stagione...ma purtroppo si è verificato un problema di deflazione al piano calpestio(quale??), anche questo in PVC.
Mi rivolgo a voi, nella speranza di poter ricevere qualche consiglio da esperti...
Che devo fare?? Cos'è successo?!

In realtà, durante la stagione ho riscontrato un'anomalia:
un giorno ho trovato il piano calpestio..un pò più gonfio del solito,
quasi come se fosse un cupolone!?! Ma poi è ritornato a posto e soprattutto,
quando l'abbiamo sgonfiato (a proposito: 20 min x gonfiare e altrettanti x sgonfiare!)
è andato tutto ok! Dopo una settimana l'abbiamo ripreso: nel gonfiarlo abbiamo notato di nuovo il piano calpestio troppo gonfio!
E al momento di sgonfiarlo...sorpresa...il piano calpestio non si è sgonfiato...
non esce l'aria!!!?

Forse è perchè quest'estate è entrata un pò, ma veramente un pò, di acqua dentro la valvola?

Please, mi date qualche consiglio?!

Grazie*

Leggi qui, pitrebbe essere lo stesso problema. Credo che gliel'abbiano sostituito.
https://www.gommonauti.it/ptopic33421_problema_su_z_ray_300.html?highlight=zray

Max
Comune di 1° Classe
ivybn (autore)
Mi piace
- 4/8
VanBob ha scritto:
Scusa ma proprio non capsico che intendi con il termine "deflazione" che in realtà è il contrario di "inflazione".
Forse vuoi dire "sgonfiamento"?


Si..scusa!
Non si sgonfia!!
Ivy
Comune di 1° Classe
ivybn (autore)
Mi piace
- 5/8
Leggi qui, pitrebbe essere lo stesso problema. Credo che gliel'abbiano sostituito.
https://www.gommonauti.it/ptopic33421_problema_su_z_ray_300.html?highlight=zray

Max[/quote]

Ciao Max, grazie del link..ho contattato il venditore,
il quale mi ha detto che probabilmente abbiamo gonfiato troppo la camera d'aria della chiglia, che consiste in una striscia a "V" che va gonfiata pochissimo!!
Mi ha cmq suggerito di "muovere con un dito le membrane nelle valvole di fondo" (?!), dovrebbe funzionare al 90%!
provo e ti farò sapere...
eventualmente, credi possa chiedere la sostituzione dopo 3 anni?!

Grazie*
Ivy
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/8
Non vedo altri interventi da fare se non un controllo della valvola di sicurezza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 7/8
VanBob ha scritto:
Non vedo altri interventi da fare se non un controllo della valvola di sicurezza.


Si, non credo si possa fare altro, e speriamo che la prova funzioni. Quelle più che valvole sono dei tappetti trasparenti tipo quelli dei canottini. Dubito che dopo tre anni però si possa chiedere la sostituzione.

Max
Comune di 1° Classe
ivybn (autore)
Mi piace
- 8/8
maxfrigione ha scritto:
VanBob ha scritto:
Non vedo altri interventi da fare se non un controllo della valvola di sicurezza.


Si, non credo si possa fare altro, e speriamo che la prova funzioni. Quelle più che valvole sono dei tappetti trasparenti tipo quelli dei canottini. Dubito che dopo tre anni però si possa chiedere la sostituzione.

Max


Ciao ragazzi..e grazie della disponibilità!
Intendete per valvola di sicurezza quella di cui mi ha parlato il venditore..
"valvole di fondo"?
Io ho pensato si trattasse della valvola 4 per gonfiare la chiglia....

Ad ogni modo, proverò stasera..e speriamo bene...

thanks*
Ivy
Sailornet