Subacqueo e nuotatore fuori limite [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/16
rickyps971 ha scritto:
I nuotatori non hanno alcuna limitazione, salvo che la zona sia interdetta alla balneazione con apposita ordinanza.


Cosa intendi?Non hanno l'obbligo di segnalarsi?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 12/16
No, di giorno non è previsto, perlomeno nella maggioranza dei casi (ordinanze).
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 13/16
Alcune ordinanze impongono l'uso di un galleggiante arancione per tutti i bagnanti sprovvisti di barca appoggio, con lunghezza sagola di tre metri, ma la legge del 2003 dice che "...possono utilizzare", non che devono, quindi, in assenza di ordinanza più restrittiva, non hanno obblighi.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 14/16
Obblighi o meno è da incoscienti nuotare così al largo senza nessun segnale.

Il massimo mi è capitato quest'estate; In un corridoio dedicato al transito delle imbarcazioni dirette agli ormeggi delimitato da boe un sub con pallone (ma poco cervello) intento nella sua attività esattamente al centro del varco inveiva contro di me perchè gli segnalavo ( con barca ferma e motori in folle) la mia necessità di passare, ricordandomi che avrei dovuto rimanere a 100 mt. dalla sua boa.

Ma oltre ai loro sacrosanti diritti che apperendono immediatamente chi gli insegna le altre regole di comportamento e di prudenza come ad esempio il divieto di immergersi in zone portuali o nei corridoi di lancio debitamente segnalati?
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 15/16
Certo, il buonsenso è sempre d'obbligo, il mio era solo un discorso "tecnico".
I corridoi di lancio sono vietati ai bagnanti ed il concessionario ha l'obbligodi segnalare tale divieto.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/16
Una precisazione, a scanso di equivoci: le mie risposte sono riferite a tutte le zone di mare non coperte da ordinanza specifica (relativa ai segnali dei bagnanti), in particolare la zona in cui si trovava Rop, regolamentata dall'ordinanza del Circomare di Porto S. Stefano che, appunto, non prevede quest'obbligo per i bagnanti.
È bene, peró, come sempre, informarsi presso l'Autorità Marittima della propria zona di balneazione, sull'esistenza o meno di quest'obbligo.
In ogni caso, come già scritto, il buonsenso e l'assenza di predisposizione al suicidio consiglierebbero di segnalarsi in ogni caso, anche in mancanza di obblighi di legge, ogni volta che si vada a fare una nuotatina oltre le boe.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet